Uno sguardo al ruolo dell'informazione reciproca nella teoria dei campi quantistici e nell'intreccio.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo al ruolo dell'informazione reciproca nella teoria dei campi quantistici e nell'intreccio.
― 7 leggere min
Esplorando stati protetti dalla simmetria nelle catene di spin quantistiche e le loro proprietà uniche.
― 7 leggere min
Esplora il comportamento delle funzioni d'onda nella meccanica quantistica usando la visualizzazione nello spazio delle fasi.
― 6 leggere min
Una panoramica delle matrici di densità e del loro ruolo nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come le scelte di misurazione influenzano il comportamento delle particelle.
― 12 leggere min
Scopri le proprietà uniche dei materiali topologici e il loro potenziale impatto tecnologico.
― 4 leggere min
I neutrini svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Uno studio rivela modelli di movimento complessi delle particelle quantistiche in reticoli inclinati.
― 5 leggere min
Migliorare le previsioni nella fisica delle particelle grazie alle correzioni QED automatizzate.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento delle particelle cariche in un Labirinto Magnetico.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto delle condizioni al contorno sugli operatori di Dirac nella geometria lorentziana.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo aiuta a capire le interazioni cosmiche complesse.
― 7 leggere min
Scopri come si formano e si comportano le gocce quantistiche in condizioni uniche.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano il plasma di quark e gluoni per capire l'universo primordiale.
― 5 leggere min
Uno studio rivela metodi di forte accoppiamento per le interazioni tra magnoni e fotoni su lunghe distanze.
― 6 leggere min
Questo articolo spiega i tagli di Regge e la loro importanza nelle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Nuovi esperimenti mettono in dubbio la coerenza dell'osservatore negli eventi quantistici.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla parziale risolvibilità nella meccanica quantistica e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Ecco JuliaQCD, un software per simulare le interazioni tra quark e gluoni nella QCD.
― 6 leggere min
Indagare sui getti di particelle svela intuizioni sulle proprietà del plasma quark-gluone.
― 5 leggere min
Esaminando come gli effetti quantistici persistano in sistemi più grandi nonostante la meccanica classica.
― 6 leggere min
Questo studio usa sfere fuzzy per esaminare stati ad alta energia nelle teorie quantistiche conformi.
― 7 leggere min
Esplorare le proprietà uniche dei fermioni chirali nei semimetalli di Weyl e materiali correlati.
― 7 leggere min
Indagando i comportamenti unici dei liquidi quantistici di spin in una struttura reticolare complessa.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando sulle proprietà dei buchi neri Kaluza-Klein acceleranti.
― 5 leggere min
Esaminando perché la materia domina sull'antimateria attraverso la violazione di CP nei barioni.
― 4 leggere min
Una nuova teoria migliora le previsioni delle velocità di reazione a temperature diverse.
― 6 leggere min
Indagare la stabilità nelle stelle di neutroni e bosoni tramite l'analisi dell'entropia configurazionale.
― 6 leggere min
La ricerca svela le condizioni per l'effetto diodo di Josephson nei superconduttori con accoppiamento triplet.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione delle distribuzioni di gluoni nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Scopri le teorie degli spin superiori e le loro implicazioni nella fisica moderna.
― 8 leggere min
Esplorare le proprietà e le interazioni dei gas di Fermi polarizzati.
― 7 leggere min
Questo studio collega la termodinamica quantistica e la teoria del funzionale di densità per esplorare la dinamica energetica.
― 7 leggere min
Questo studio presenta un modo efficiente per identificare correlazioni quantistiche temporali usando una pseudo-matrice densità.
― 6 leggere min
Un nuovo framework cerca di chiarire le complessità della logica quantistica.
― 7 leggere min
Scopri come i set di base specializzati migliorano le previsioni delle proprietà molecolari.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano come le fluttuazioni quantistiche influenzano la misurazione della luce nei dispositivi avanzati.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'entropia dei buchi neri e le sue implicazioni per la gravità e la fisica quantistica.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle forze e ai particelli fondamentali del nostro universo.
― 7 leggere min
Gli interferometri atomici migliorano le misurazioni della gravità e rivelano nuova fisica.
― 5 leggere min