Studi recenti svelano il comportamento dei BEC spin-1 con accoppiamenti spin-orbita e Rabi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Studi recenti svelano il comportamento dei BEC spin-1 con accoppiamenti spin-orbita e Rabi.
― 6 leggere min
Una panoramica sull'informazione quantistica e la sua relazione con le teorie della gravità.
― 6 leggere min
Una panoramica sugli operatori normali e le loro perturbazioni nell'analisi funzionale.
― 4 leggere min
Esaminando il comportamento dei sistemi caotici ed ergodici nella fisica classica e quantistica.
― 7 leggere min
Una panoramica sui dyons, le loro proprietà e la matematica dietro le loro interazioni.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno studiando le operazioni di intreccio non abeliano negli stati quantistici per migliorare il calcolo.
― 6 leggere min
La ricerca svela come le isole d'intreccio potrebbero recuperare informazioni dai buchi neri.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra gravità, fermioni e Skyrmioni.
― 6 leggere min
Esplorando come il rumore influisce sull'intreccio e sulle informazioni nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle sfide di unire la meccanica quantistica e la gravità.
― 4 leggere min
Risultati recenti sulle decadute dei mesoni suggeriscono possibilità intriganti per nuova fisica.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina l'intreccio non reciproco nella magnomeccanica a cavità e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esplora come il movimento influisce sulla percezione della luce per diversi osservatori.
― 6 leggere min
Uno studio sulle catene di spin rivela gli effetti dei campi magnetici e dell'anisotropia sulla localizzazione.
― 6 leggere min
Questo articolo approfondisce i processi di decadimento rari dei mesoni charm usando le regole di somma della QCD.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il comportamento della radiazione di Hawking vicino ai buchi neri rotanti.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora le dinamiche dei condensati atomo-molecola e le loro implicazioni sperimentali.
― 5 leggere min
Esplorare come la teoria dell'informazione fa luce sui sistemi quantistici sotto confinamento.
― 5 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche degli anyon non abeliani nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano le collisioni di protoni ad alta energia per capire il comportamento delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando l'elettrone come oggetto unico nella fisica delle particelle.
― 8 leggere min
Approfondimenti sul ritardo temporale di Eisenbud-Wigner-Smith e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Esplorare la natura affascinante dei buchi neri e delle loro proprietà termiche.
― 8 leggere min
La ricerca rivela comportamenti vorticosi complessi nei condensati di Bose-Einstein dipolari a basse temperature.
― 4 leggere min
Questo articolo esplora la pretermalizzazione in sistemi influenzati da forze esterne periodiche.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le instabilità degli stati superflui nella materia.
― 4 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulle interazioni delle particelle attraverso teorie di campo compatte.
― 5 leggere min
Indagare i punti eccezionali nei sistemi quantistici aperti e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Una panoramica delle variabili nascoste e del loro impatto sulla fisica quantistica.
― 7 leggere min
Esplorando le dinamiche energetiche e la sincronizzazione negli oscillatori quantistici generalizzati.
― 6 leggere min
Uno studio sulle decadimenti dei mesoni usando metodi di Cromodinamica Quantistica perturbativa.
― 5 leggere min
Esaminando l'effetto Kondo e il suo impatto sui materiali con impurità magnetiche.
― 6 leggere min
Esplora i metodi più recenti per affrontare le equazioni di evoluzione lineari in vari settori.
― 3 leggere min
Esplorando modelli d'onda frazionari e solitoni in fisica.
― 7 leggere min
Scoprire metodi per invertire processi quantistici sconosciuti usando pettini virtuali.
― 6 leggere min
La ricerca su HeC60 svela comportamenti importanti dell'elio intrappolato nei fullerene.
― 6 leggere min
Esplorando l'interazione tra campi scalari e termodinamica nei buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi degli elettroni nei materiali a fermioni pesanti con bande multiple.
― 6 leggere min
Questo studio svela le complessità del comportamento dei mesoni e della simmetria nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle C-metriche tridimensionali, alla termodinamica dei buchi neri e alle stringhe cosmiche.
― 6 leggere min