Scopri il legame affascinante tra i corpi celesti e la fisica complessa.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il legame affascinante tra i corpi celesti e la fisica complessa.
― 6 leggere min
Esplorando le teorie dei campi conformi 3D con simmetria U(1) per nuove scoperte.
― 7 leggere min
Scopri l'affascinante interazione tra quasiparticelle e intrecciate nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Scopri come i cambiamenti di temperatura influenzano le fasi delle particelle nel modello del loop quantistico.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i mesoni per capire il loro ruolo nelle forze fondamentali dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri la geometria unica delle varietà di Calabi-Yau e il loro ruolo nella fisica.
― 4 leggere min
Esplorando l'interazione unica tra superconduttori e impurità e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Una guida semplice ai funzioni di Green a bassa temperatura e il collegamento AdS/CFT.
― 7 leggere min
Esplora come le statistiche delle particelle modellano la nostra comprensione dei materiali e della tecnologia.
― 6 leggere min
Esplora i legami tra olografia e teorie di campo conformi al confine nella fisica.
― 8 leggere min
Esplora il ruolo affascinante dei difetti di dualità nei CFT bosonici compatti.
― 7 leggere min
Esplora la teoria di Yang-Mills e il suo ruolo nelle interazioni tra particelle e nelle forze fondamentali.
― 7 leggere min
Immergiti nello studio affascinante del numero di barioni nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Esplorando come l'informazione si comporta in regni distorti della meccanica quantistica e della geometria.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle affascinanti interazioni tra i campi quantistici e i buchi neri.
― 7 leggere min
Esplora le connessioni affascinanti tra la teoria delle stringhe e il comportamento dei magnoni.
― 6 leggere min
Uno sguardo chiaro alla teoria dei campi efficace e alle sue connessioni cosmiche.
― 8 leggere min
Immergiti nelle vibrazioni e nei segreti dei buchi neri attraverso le modalità quasi normali.
― 7 leggere min
Le Stringhe Piegate Istantanee potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'energia oscura e l'universo.
― 6 leggere min
Svelare i misteri dei buchi neri attraverso i correlatori termici olografici.
― 7 leggere min
Esplorando la relazione dinamica tra buchi neri, particelle ed effetti quantistici.
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione ha modellato il nostro cosmo subito dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
Scopri come la simmetria chirale influisce sul comportamento delle particelle ad alte temperature.
― 7 leggere min
Scopri il mondo intricato dei modelli sigma non lineari nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante della magnetoidrodinamica chirale anomala e le sue implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri l'interazione tra forme e spazi nella topologia.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri e il loro influsso cosmico.
― 9 leggere min
Immergiti nel mondo delle ampiezze di scattering e di come le particelle interagiscono.
― 7 leggere min
Immergiti nei misteri e nel significato dei buchi neri nel nostro universo.
― 13 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei buchi neri dyonici e le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
I ricercatori esplorano la simmetria CP e le sue implicazioni nella teoria di Yang-Mills SU(2) in 4D.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'entropia di Rényi e al suo ruolo nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esplora i misteri dell'asimmetria dell'intreccio nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Esplora il legame tra i wormhole magnetici e l'espansione rapida dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la meccanica quantistica e la gravità interagiscono attraverso operatori locali.
― 6 leggere min
Scopri come i materiali chirali ruotano a causa di forze spontanee a livello quantistico.
― 5 leggere min
Scopri le basi e le applicazioni delle funzioni simmetriche nella matematica.
― 6 leggere min
Scopri il panorama teorico dei buchi neri nonsingolari e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come la meccanica quantistica potrebbe rivoluzionare la tecnologia delle batterie.
― 8 leggere min
Esplora le affascinanti proprietà termodinamiche dei buchi neri dionici.
― 7 leggere min