Investigando il conflitto della termodinamica nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Investigando il conflitto della termodinamica nei sistemi quantistici e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio riduce il tempo di calcolo per le estensioni simmetriche nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza del campionamento di Boltzmann negli annealers quantistici.
― 5 leggere min
Esaminando le applicazioni del QSP nei sistemi quantistici, soprattutto nel modello di Ising unidimensionale.
― 7 leggere min
Combinare metodi classici e quantistici per migliorare l'accuratezza nella rilevazione del cancro.
― 6 leggere min
Nuovo algoritmo quantistico promette soluzioni più veloci per problemi complessi di grafi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le Reti Neurali Informate dalla Fisica possano migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Le macchine Otto quantistiche offrono nuovi metodi di conversione energetica e miglioramenti nell'efficienza.
― 5 leggere min
Esplorare la sensibilità di fase migliorata con stati Kerr compressi negli interferometri quantistici.
― 5 leggere min
Nuove ricerche mettono in discussione le convinzioni consolidate sui canali quantistici e le loro miscele.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano di esplorare le implicazioni della materia oscura carica sulla fisica.
― 6 leggere min
Usare l'annealing quantistico per creare labirinti complessi tramite algoritmi avanzati.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di un metodo per migliorare le VQA usando le ombre classiche per una maggiore efficienza.
― 6 leggere min
Scopri come le microcavità influenzano i fotoni intrecciati nella spettroscopia.
― 6 leggere min
Esplorare nuovi metodi per una simulazione accurata delle interazioni quantistico-classiche.
― 9 leggere min
Un approccio formale per identificare le violazioni della privacy negli algoritmi di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
L'algoritmo QMC innovativo simula in modo efficiente il modello di Bose-Hubbard su qualsiasi grafo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come sono definiti gli stati impigliati e separabili nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esplorare come le proprietà quantistiche influenzano l'estrazione di lavoro nei sistemi termodinamici.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come il tempo può nascere dalle interazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Ottimizzare i programmi quantistici è fondamentale per far progredire il calcolo quantistico pratico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai qubit, al tempo di decoerenza e all'impatto del rumore nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Esplorare come funziona la generazione di armoniche alte con diversi tipi di luce.
― 5 leggere min
Il Quantum Machine Learning fonde il calcolo quantistico con l'analisi dei dati, promettendo progressi nella comunicazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo sui valori termici quantistici e il loro significato nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
I memristori quantistici potenziati dall'apprendimento automatico possono rivoluzionare la tecnologia della memoria e i sistemi di calcolo.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul potenziale dei qutriti nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i modelli di loop quantistico per capire meglio sistemi complessi.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno creato un simulatore quantistico con qudits molecolari, migliorando le performance nei compiti quantistici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la solidità, la distanza e la località dei codici di correzione degli errori quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora fenomeni topologici non-Hermitiani in modelli SSH accoppiati dissipativamente.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio combina i qudits e le reti tensoriali per migliorare le soluzioni delle equazioni lineari.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento unico delle gocce quantistiche in diverse condizioni.
― 7 leggere min
I consumatori hanno un ruolo fondamentale nell'ottimizzare il consumo di energia e ridurre le emissioni di carbonio.
― 5 leggere min
Esaminare il legame tra la complessità dei circuiti e i buchi neri rivela connessioni interessanti.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano il controllo dei sistemi quantistici complessi durante le transizioni.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli approcci frammentati per migliorare l'efficienza del calcolo quantistico.
― 9 leggere min
Esplorando il potenziale del quantum annealing per migliorare le soluzioni di routing dei veicoli.
― 6 leggere min
Introducing un nuovo decodificatore per migliorare l'efficienza della correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
I punti di Weyl svelano proprietà elettroniche uniche in alcuni materiali.
― 6 leggere min