Una panoramica degli strumenti che aiutano le simulazioni dei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica degli strumenti che aiutano le simulazioni dei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei fermioni di Dirac e dell'impatto delle violazioni della simmetria di Lorentz.
― 7 leggere min
La ricerca svela gli effetti dello sbilanciamento di massa sulle interazioni a tre corpi.
― 8 leggere min
Questo studio usa la QCD a reticolo per esplorare il mixing dei kaoni oltre il modello standard.
― 6 leggere min
Questa teoria offre nuove intuizioni sulla gravità e i suoi legami con altre forze.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra la teoria del caos e i buchi neri.
― 7 leggere min
La ricerca sugli eccitoni nei pozzi quantistici AlGaAs/AlAs fa luce sul loro comportamento.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni e le teorie dietro il sistema di Calogero-Moser generalizzato.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come decadono i mesoni pesanti-leggeri e il loro significato nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i concetti chiave e i metodi nel controllo quantistico per applicazioni pratiche.
― 6 leggere min
La densità di energia del vuoto influisce sull'espansione dell'universo e presenta sfide uniche nella fisica.
― 4 leggere min
Esplorare il concetto di un universo senza inizio né fine.
― 5 leggere min
Ricerche recenti fanno luce sulla rottura della simmetria chirale e le sue implicazioni nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le misurazioni deboli influenzano le transizioni di fase nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla teoria dei campi quantistici e ai metodi usati per analizzare le interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come funziona il steering quantistico con stati intrecciati tra più parti.
― 7 leggere min
Pymablock rivoluziona il modo in cui i ricercatori analizzano in modo efficiente sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Una panoramica dei concetti chiave nella fisica delle molte particelle e delle loro applicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli sigma e al loro ruolo nella comprensione della fisica teorica.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra entanglement e tempi di rilassamento nei sistemi quantistici aperti.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su come il rumore influisce sugli stati quantistici intrecciati.
― 6 leggere min
Una panoramica concisa dell'entanglement quantistico e del suo significato nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'impatto dell'intreccio sui buchi neri e sulla meccanica quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento del plasma di quark-gluoni nelle collisioni tra ioni pesanti usando campi scalari.
― 4 leggere min
Esplorando il decadimento dei barioni bottom e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando come le catene di spin quantistico si relazionano con la computazione e proprietà matematiche.
― 6 leggere min
La ricerca esplora i contributi dei gluoni allo spin del protone nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Esaminare i pulsar rivela segreti sulla gravità e sulla materia in condizioni estreme.
― 8 leggere min
I neutrini potrebbero rivelare segreti sulla gravità a livello quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca sui pentaquark e hexaquark rivela nuove intuizioni sulle interazioni tra quark.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel mondo denso e complesso delle stelle di neutroni e dei loro nuclei.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli stati quantistici misti, le loro misurazioni e implicazioni nella tecnologia quantistica.
― 4 leggere min
Uno sguardo agli effetti quantistici sulle proprietà dei materiali in ingegneria.
― 7 leggere min
Esplorare come l'emergere plasmi la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del machine learning nel migliorare i sistemi di comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Una panoramica del modello inflazionario e del suo significato nella cosmologia.
― 5 leggere min
Nuovo maser di diamante leggero avanza la tecnologia e apre possibilità di ricerca.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza delle basi bisepabili non estendibili nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminando le fondamenta dello spaziotempo e della gravità attraverso il prisma dell'emergenza.
― 5 leggere min
Ricercare il comportamento di quark e gluoni nel Glasma rivela importanti intuizioni sullo stato primordiale dell'universo.
― 7 leggere min