Uno sguardo agli effetti quantistici sulle proprietà dei materiali in ingegneria.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo agli effetti quantistici sulle proprietà dei materiali in ingegneria.
― 7 leggere min
Esplorare come l'emergere plasmi la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del machine learning nel migliorare i sistemi di comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Una panoramica del modello inflazionario e del suo significato nella cosmologia.
― 5 leggere min
Nuovo maser di diamante leggero avanza la tecnologia e apre possibilità di ricerca.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza delle basi bisepabili non estendibili nella meccanica quantistica.
― 6 leggere min
Esaminando le fondamenta dello spaziotempo e della gravità attraverso il prisma dell'emergenza.
― 5 leggere min
Ricercare il comportamento di quark e gluoni nel Glasma rivela importanti intuizioni sullo stato primordiale dell'universo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela spunti sul comportamento delle particelle durante le collisioni.
― 6 leggere min
I corsi rendono il calcolo quantistico accessibile a un pubblico diversificato.
― 6 leggere min
Esplorando il tempo geometrico e creativo nella fisica e nella matematica.
― 6 leggere min
La ricerca svela potenziali nuove fisiche tramite studi sulle violazioni di sapore.
― 6 leggere min
Esplorando la barogenesi attraverso la produzione di particelle gravitazionali nell'universo primordiale.
― 8 leggere min
Questo articolo esamina come il rumore influisce sugli stati topologici nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra sistemi quantistici e funzioni matematiche.
― 5 leggere min
Studiare il charmonium svela informazioni sulla forza forte e sulle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nei termini WZW e nel loro ruolo nella cromodinamica quantistica.
― 6 leggere min
Esplorare la produzione di axioni e il suo significato nella radiazione oscura.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle proprietà termodinamiche dei sistemi bosonici unidimensionali.
― 7 leggere min
Esplorare i concetti e le applicazioni della superconduttività nella scienza moderna.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto della temperatura sulle interazioni delle particelle e sulla gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla stabilità e ai tipi di stelle bosoniche in astrofisica.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come le particelle cariche influenzano la scattering di quattro fotoni nei campi gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le bande piatte e i fermioni pesanti influenzano le proprietà dei materiali.
― 6 leggere min
I ricercatori visualizzano stati di bordo chiave negli insulatori di Chern frazionali usando una microscopia innovativa.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le particelle si muovono nei materiali e gli effetti della perdita.
― 6 leggere min
Esplorare stati al limite nelle reticoli ottici e le loro implicazioni per le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la nostra comprensione dei nuclei di cadmio e dei loro comportamenti strani.
― 7 leggere min
Esplora il significato delle soluzioni a fuso per comprendere le M5-brane e le SCFT.
― 6 leggere min
Questo studio rivela informazioni sulle interazioni delle particelle e le transizioni di fase nella teoria di Yang-Mills.
― 6 leggere min
I ricercatori sono ottimisti riguardo all'osservazione del raro decadimento del bosone in coppie di quark.
― 5 leggere min
La ricerca sul comportamento delle particelle in collisioni estreme rivela intuizioni sulla natura fondamentale della materia.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina gli effetti causali e le loro implicazioni nelle teorie fisiche.
― 5 leggere min
Quest'articolo parla delle correzioni QED nei processi di decadimento delle particelle e delle loro implicazioni.
― 6 leggere min
Studiare gli stati nucleonici svela cose interessanti sulla struttura atomica e le forze fondamentali.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio per estrarre le funzioni di distribuzione dei partoni dai dati sperimentali.
― 5 leggere min
Esplorare come la luce interagisce con i materiali in modi complessi e le sue applicazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai concetti della fisica delle particelle con un focus sulle connessioni matematiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai gate quantistici, ai circuiti e alla correzione degli errori nel computer quantistico.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano aspetti importanti delle interazioni dei gluoni e della generazione di massa nella QCD.
― 6 leggere min