Esplora metodi per studiare le ampiezze delle particelle e le loro interazioni complesse.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora metodi per studiare le ampiezze delle particelle e le loro interazioni complesse.
― 6 leggere min
Esaminare l'importanza dell'idrogeno neutro negli studi sull'energia da fusione.
― 4 leggere min
Questa ricerca esplora metodi avanzati per studiare le interazioni delle particelle nella teoria delle stringhe.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio usa gruppi finiti per avere intuizioni più chiare nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le gocce quantistiche nei superfluidi, rivelando nuove proprietà della materia quantistica.
― 6 leggere min
Una panoramica dei modelli di Toda e Calogero nella teoria dei campi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina le teorie di gauge e il loro comportamento durante le variazioni di temperatura.
― 5 leggere min
Uno sguardo chiaro ai modelli a lungo raggio e al loro ruolo nelle interazioni delle particelle.
― 8 leggere min
Uno sguardo all'elettrodinamica quantistica e all'importanza delle simulazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla teoria di Yang-Mills e a come la temperatura influisce sulle interazioni tra particelle.
― 6 leggere min
Un'analisi delle onde stazionarie nelle equazioni di tipo Hartree non lineari e la loro importanza.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come protoni e neutroni interagiscono e influenzano la materia.
― 5 leggere min
Uno sguardo semplice ai solitoni e ai vortici nei condensati di Bose-Einstein.
― 7 leggere min
Uno sguardo coinvolgente su brane, T-coni e i loro ruoli nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Esplora come le accoppiamenti protoni-neutroni influenzano le proprietà dei nuclei atomici.
― 7 leggere min
Un programma riduce integrali tensoriali complessi per calcoli di interazione tra particelle.
― 6 leggere min
Un'introduzione alla danza delle particelle nelle teorie di campo superconformi.
― 4 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei nuclei di Neon e Sodio.
― 5 leggere min
Scopri come teorie complesse si traducono in dimensioni più semplici.
― 7 leggere min
Una panoramica delle catene di spin e dei loro comportamenti affascinanti.
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza dei loop di Wilson nelle teorie gauge superconformi.
― 8 leggere min
Uno sguardo su come le particelle di luce e suono si collegano in setup unici.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai legami tra le teorie gravitazionali e le fasi uniche della materia.
― 6 leggere min
Esplorare il concetto di dualità nella fisica e le sue implicazioni per le interazioni delle particelle.
― 8 leggere min
Esplorare le interazioni di polaroni e bipolaroni nei gas di Bose con impurità.
― 5 leggere min
Uno sguardo al ruolo degli superspazi spinoriali nella fisica moderna.
― 10 leggere min
Esplorare la violazione CP e il ruolo del modello Randall-Sundrum nella fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Scopri il modello di Yang e il suo ruolo nelle interazioni tra particelle.
― 7 leggere min
Scopri l'importanza dei cluster alfa nella struttura atomica e nelle reazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi che trasformano la nostra comprensione delle interazioni quantistiche.
― 9 leggere min
Uno sguardo alle interazioni delle particelle e le loro complessità nella teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni dei nuclei atomici per scoprire comportamenti fondamentali.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante dell'intreccio dei percorsi nella fisica quantistica.
― 7 leggere min
Esplorare le interazioni complesse delle particelle nei sistemi a reticolo a nido d'ape a duplice strato.
― 7 leggere min
Esplorare i comportamenti unici e le proprietà degli atomi pesanti nella fisica.
― 8 leggere min
Una panoramica sulla supersimmetria e la trialità nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Una panoramica sui recenti esperimenti di fisica nucleare con isotopi di bromo e selenio.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni del muonio con la luce e il suo significato nella fisica.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza dello spessore della pelle di neutroni per capire i nuclei atomici.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando perché il piombo si comporta in modo diverso negli esperimenti di scattering degli elettroni.
― 6 leggere min