Questo studio mostra come i virus influiscono sull'espressione genica e contribuiscono alle malattie.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio mostra come i virus influiscono sull'espressione genica e contribuiscono alle malattie.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come la Lamin-A influenzi il movimento dei telomeri nei nuclei cellulari.
― 7 leggere min
Nuovi studi rivelano fattori genetici chiave nella resilienza dell'erba allo stress ambientale.
― 8 leggere min
Uno studio rivela le complesse adattamenti dei batteri ai trattamenti antibiotici.
― 5 leggere min
Gli strumenti CRISPR migliorano l'editing genetico e la ricerca nei micobatteri, aprendo la strada a nuove cure.
― 6 leggere min
Un sondaggio svela informazioni sui risultati genetici nel research sul Parkinson.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che la diversità genetica nella soia porta a risultati migliori in agricoltura.
― 5 leggere min
La proteina p53 è fondamentale per fermare il cancro attraverso la riparazione del DNA e la regolazione.
― 6 leggere min
Un approccio di test in due fasi semplifica le interazioni tra variabili genetiche numerose.
― 5 leggere min
La ricerca evidenzia i modelli di metilazione del DNA che potrebbero migliorare la diagnosi e il trattamento del cancro al seno.
― 6 leggere min
Nuove ricerche rivelano firme di miRNA che potrebbero migliorare la diagnosi e il trattamento del melanoma.
― 7 leggere min
Uno strumento innovativo per progettare sequenze di RNA in base alle loro forme.
― 6 leggere min
PriC aiuta a riavviare la replicazione del DNA, garantendo la sopravvivenza delle cellule sotto stress.
― 7 leggere min
Le donne alte mostrano un aumento del rischio di cancro al seno associato a fattori genetici.
― 6 leggere min
Un nuovo framework migliora la scoperta delle relazioni geniche letali sintetiche nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come l'attività della kinesina sia controllata nelle cellule.
― 6 leggere min
Il ruolo di Hunchback nel plasmare l'identità e il comportamento dei neuroni è fondamentale per il funzionamento del cervello.
― 6 leggere min
Nuove scoperte su come la riparazione del DNA influisce sullo sviluppo del melanoma.
― 7 leggere min
Questa ricerca svela come le piante producono withanolidi e i loro potenziali benefici.
― 5 leggere min
Questo studio esamina la riproduzione sessuale e asessuale in L. fabarum e i loro effetti.
― 8 leggere min
PDGrapher prevede obiettivi genici per strategie di trattamento farmacologico efficaci.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come migliorare l'imballaggio degli AAV per le applicazioni di terapia genica.
― 6 leggere min
La capacità dell'E. coli di replicare il DNA in fretta è fondamentale per la sua sopravvivenza.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il legame tra la Kisspeptina e l'infertilità nelle donne.
― 8 leggere min
I ricercatori affrontano problemi nella scRNA-seq con il pooling dei campioni e l'identificazione dei doppioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela tratti complessi legati al t haplotipo nei topi domestici.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano lo studio del DNA antico, aumentando precisione e sensibilità.
― 9 leggere min
Esplorando come l'ascendenza genetica influisca sulla salute umana e sul rischio di malattie.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano l'organizzazione dell'RNA nell'unico organismo unicellulare Stentor coeruleus.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la nostra comprensione della variazione genetica e delle sue implicazioni.
― 5 leggere min
Esplorare la complessa relazione tra i livelli di ribosomi e la crescita cellulare.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il targeting di PTBP1 per generare neuroni dopaminergici per il Parkinson.
― 7 leggere min
Esaminare come QKI e SF1 interagiscono per influenzare i modelli di splicing dell'RNA.
― 7 leggere min
La ricerca rivela fattori genetici che influenzano la malattia coronarica e l'espressione genica.
― 8 leggere min
Combinare tecniche di coding e principi biologici per migliorare l'efficienza dello stoccaggio del DNA.
― 7 leggere min
Uno studio rivela il ruolo cruciale del gene Mid1 nella funzione e nello sviluppo del cervello dei topi.
― 5 leggere min
Uno studio su come gli SLC trasportatori interagiscono e i loro impatti sulle funzioni cellulari.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la comprensione dell'attività genica nei tessuti.
― 6 leggere min
Gli RNA non codificanti influenzano la crescita muscolare e la salute, rivelando nuovi obiettivi terapeutici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti complessi delle larve di mosca della frutta in risposta al loro ambiente.
― 8 leggere min