Uno sguardo a come controllare la luce supercontinuo usando guide d'onda a doppio nucleo.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come controllare la luce supercontinuo usando guide d'onda a doppio nucleo.
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano la purezza e il controllo delle coppie di fotoni per applicazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Investigando la fotonica programmabile per studiare i sistemi topologici e il comportamento della luce.
― 6 leggere min
Esplorando nuove tecnologie laser usando isolanti topologici e livelli di Landau.
― 5 leggere min
Il grafene a doppio strato sembra avere un buon potenziale per generare correnti dalla luce con una tensione applicata.
― 4 leggere min
Questo metodo migliora i progetti fotonici integrando dati reali con l'apprendimento automatico.
― 6 leggere min
Nuova tecnologia di chip fotonici genera segnali a microonde compatti e a bassa rumorosità per varie applicazioni.
― 6 leggere min
La ricerca rivela metodi efficienti per preparare qudits entangled ad alta dimensione nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Nuovi framework migliorano la comprensione dei materiali topologici non lineari e delle loro applicazioni.
― 5 leggere min
La ricerca sui qubit parzialmente coerenti spazialmente migliora i metodi di comunicazione quantistica sicura.
― 5 leggere min
I telescopi temporali migliorano la trasmissione delle informazioni nelle reti quantistiche, potenziando le capacità di comunicazione.
― 7 leggere min
Scopri come i nanofili stanno plasmando la tecnologia quantistica attraverso innovazioni nell'emissione e nella rilevazione.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come il stacking influenzi l'emissione di luce nel nitruro di boro esagonale.
― 5 leggere min
Esaminando come i fotoni e i fononi influenzano le transizioni dei qubit nei dispositivi quantistici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi di codifica ottica migliorano la trasmissione delle immagini e la chiarezza.
― 4 leggere min
I ricercatori usano la luce per influenzare il comportamento dei fononi nel grafene, migliorandone le proprietà.
― 6 leggere min
Un nuovo dispositivo migliora la conversione della luce per le reti quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento delle onde elettromagnetiche in materiali che cambiano e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Studi recenti rivelano il potenziale dei solitoni nei sistemi di guida d'onda dinamici.
― 5 leggere min
Studio del comportamento della luce nei sistemi quantistici e il suo potenziale tecnologico.
― 4 leggere min
Esplorando il potenziale e le sfide delle reti neurali ottiche che usano la luce per il calcolo.
― 8 leggere min
I nanocristalli trattati con zinco migliorano la stabilità e l'efficienza per le fonti di singolo fotone.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'efficienza nella generazione del secondo armonico per dispositivi ottici.
― 5 leggere min
Trasmettere fotoni intrecciati tramite fibre a nucleo cavo segna un grande passo avanti nella comunicazione quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando i progressi nella tecnologia a microonde attraverso nanofili di induttanza cinetica.
― 4 leggere min
I ricercatori studiano come la luce accelerata influisce sull'intreccio dei fotoni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Esplorare le affascinanti interazioni dei plasmoni nel grafene e le loro potenziali applicazioni.
― 5 leggere min
Scopri come gli eccitoni influenzano il futuro dei dispositivi elettronici e ottici.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo per migliorare la generazione di coppie di fotoni nella ottica non lineare.
― 7 leggere min
I nuovi polaritoni da cavità offrono stabilità migliorata e potenziale per applicazioni quantistiche.
― 7 leggere min
Nuovi materiali migliorano il controllo sulla luce nelle tecnologie ottiche.
― 9 leggere min
Questo studio mostra come la posizione del CO2 sull'oro altera le energie di iniezione di carica.
― 4 leggere min
I ricercatori lavorano per migliorare le interazioni della luce usando materiali attivi in cavità metalliche.
― 6 leggere min
Nuovi metodi per generare stati di fotoni intrecciati aprono la strada a tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo permette di rilevare più facilmente le sovrapposizioni di luce usando un rivelatore di singoli fotoni.
― 4 leggere min
Questa ricerca esamina i condensati di polaritoni e il loro comportamento nei campi magnetici.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia il potenziale dell'hBN per la generazione di stati quantistici.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come la luce polarizzata circolarmente influisca sulla dinamica degli elettroni nei materiali.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come funziona un dispositivo di rilevamento di fotoni a microonde e le sue tecniche di misurazione.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'emissione di luce sintonizzando le molecole organiche per le applicazioni quantistiche.
― 5 leggere min