I lampi gamma svelano informazioni su eventi cosmici e cicli di vita delle stelle.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I lampi gamma svelano informazioni su eventi cosmici e cicli di vita delle stelle.
― 8 leggere min
Scopri i clusters globulari e il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca sulle stelle calde rivela i loro campi magnetici e le emissioni radio.
― 5 leggere min
Scopri la drammatica danza dei neutroni che si scontrano e i loro impatti cosmici.
― 5 leggere min
Esplorando le differenze nelle velocità dei buchi neri e le loro esperienze di nascita.
― 7 leggere min
Esaminando le proprietà chimiche uniche delle galassie LINER e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Gli scienziati svelano nuove scoperte sulla natura degli scoppi gamma e sulla loro dinamica energetica.
― 6 leggere min
NGC 628 dà spunti sulla evoluzione delle galassie e sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle interagiscono e si scontrano in ambienti cosmici densi.
― 7 leggere min
Gli scienziati esaminano le proprietà uniche della stella di neutroni più leggera mai trovata.
― 8 leggere min
Scopri i processi dinamici di formazione di gas e stelle in NGC 4303.
― 4 leggere min
Scopri le stelle povere di metallo e il loro significato per capire l'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche affascinanti del nostro vicino galattico, Andromeda.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dei metalli nella formazione e nell'evoluzione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora i comportamenti unici e la chimica del gruppo stellare di Ercole.
― 6 leggere min
Uno sguardo al gruppo unico di Ercole e ai suoi misteri stellari.
― 6 leggere min
Scopri come i globuli di Bok formano stelle nell'universo.
― 5 leggere min
Nuove ricerche rivelano sorgenti di raggi X e formazione stellare nella galassia NGC 3938.
― 6 leggere min
Scopri i venti del disco e il loro ruolo nella formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Uno studio sui raggi cosmici e la formazione stellare nella nube molecolare di Perseo.
― 6 leggere min
Esplora come le galassie crescono e si evolvono nel tempo tramite vari processi.
― 7 leggere min
Uno sguardo sulle collisioni cosmiche e i loro effetti su stelle e buchi neri.
― 8 leggere min
Esplora come la luce si muove e interagisce nello spazio.
― 6 leggere min
Scopri il complesso processo di formazione delle stelle nelle galassie vicine.
― 7 leggere min
La ricerca sulle galassie nane rivela informazioni sulla formazione delle stelle e sull'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano le simulazioni dei sistemi stellari con metodi innovativi per una maggiore accuratezza.
― 6 leggere min
Scopri le affascinanti galassie nane che circondano la galassia Sombrero.
― 5 leggere min
Svelare i misteri della formazione di stelle in NGC 628.
― 5 leggere min
Scopri i segreti e i misteri del centro gonfio della nostra galassia.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto delle isobare delta sulle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Esplora come la metallicità delle galassie riveli le loro storie ricche.
― 6 leggere min
Esplorare come i forti campi magnetici nelle stelle di neutroni influenzano il comportamento dei neutrini.
― 6 leggere min
Scopri la formazione stellare dinamica in NGC 1614 e i suoi cluster unici.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo delle stelle Pop III nel plasmare il nostro universo.
― 5 leggere min
Immergiti nel mondo delle S-star e nei loro segreti nel cuore della nostra galassia.
― 6 leggere min
Scopri il vivace sistema BR1202-0725, con un quasar e i suoi compagni.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'importanza fondamentale della polvere e del gas nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri come le barrette Galaxy plasmano l'universo intorno a noi.
― 6 leggere min
Gli scienziati misurano l'allineamento del nucleo per capire come si formano le nuove stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Esplora i venti affascinanti che plasmano la galassia NGC 1532 e il suo ambiente cosmico.
― 5 leggere min