Questo studio esplora il comportamento delle onde d'urto nei fluidi comprimibili nel tempo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio esplora il comportamento delle onde d'urto nei fluidi comprimibili nel tempo.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno indagando sugli axioni per capire la materia oscura e i misteri dell'universo.
― 5 leggere min
Nuovo metodo migliora il raffreddamento degli ioni intrappolati per il calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Questo articolo introduce un metodo basato su particelle per le sfide di controllo mean field.
― 5 leggere min
Esplorare come cambia l'intreccio dopo divisioni improvvise nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Esaminare come il disordine statico ed evolutivo influenzi il movimento delle onde nei materiali.
― 4 leggere min
MnCrGeO mostra proprietà magnetiche uniche con applicazioni nelle tecnologie di raffreddamento.
― 4 leggere min
La ricerca scopre proprietà chiave dell'alluminio monofluoruro per esperimenti di raffreddamento e intrappolamento.
― 6 leggere min
Uno studio su come i gruppi si muovono senza pressione attraverso attrazione e repulsione.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla violazione di CP a doppio miscelamento e le sue implicazioni per l'asimmetria materia-antimateria.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come il jamming influisce sui materiali in vari sistemi.
― 6 leggere min
Esaminando la necessità dell'idrogeno nei nickelati superconduttori e le sue implicazioni.
― 4 leggere min
Esaminando le matrici dinamiche classiche nel contesto della teoria di Chern-Simons e della gravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle funzioni di Appell e Lauricella e al loro impatto sui calcoli scientifici.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra la teoria delle stringhe non relativistiche e l'elettrodinamica galileiana.
― 6 leggere min
Investigare la propagazione delle onde usando operatori frazionari e metodi numerici avanzati.
― 4 leggere min
La ricerca rivela come l'accumulo influisca sulle proprietà elettroniche degli strati di NbSe.
― 5 leggere min
Scoprire forme che minimizzano gli autovalori all'interno di limiti di volume.
― 5 leggere min
Indagare i punti critici nella cromodinamica quantistica e il loro significato per capire la materia.
― 7 leggere min
Un nuovo algoritmo quantistico aiuta a calcolare gli elementi della matrice di scattering nelle reazioni chimiche.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento delle galassie attraverso la materia oscura e teorie fisiche modificate.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento imprevedibile del sistema del pendolo doppio.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento a lungo termine delle particelle in un processo di esclusione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la Proprietà dello Spazio Parziale semplifica la comprensione geometrica.
― 5 leggere min
Esplora il significato e le applicazioni delle algebre di Lie colorate nella matematica e nella fisica.
― 6 leggere min
Esplorare come il machine learning può analizzare le teorie di campo efficaci nella fisica.
― 7 leggere min
Uno sguardo agli autovalori e al loro significato nelle forme e negli spazi.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per preparare stati di Bethe nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Un'idea sulle Equazioni Differenziali Stocastiche Rude e il loro significato.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di metodi innovativi per creare superfici massimali complesse.
― 5 leggere min
Un'overview dell'algebra formata dalle lettere a e b.
― 6 leggere min
Il progetto CREDO studia i raggi cosmici e il loro legame con i terremoti usando dati globali.
― 7 leggere min
Gli studi futuri sulle galassie e le onde potrebbero svelare di più sull'energia oscura e i neutrini.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come la luce influisca sugli stati elettronici del materiale 1T-VSe.
― 4 leggere min
Ricordando l'impatto profondo di Lars Brink sulla fisica teorica e sull'istruzione.
― 5 leggere min
Uno sguardo allo studio delle varietà semplicemente connesse e alla loro classificazione.
― 4 leggere min
I ricercatori osservano comportamenti unici nei sistemi superflui a due componenti.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai modelli tensoriali e al loro ruolo nella ricerca sulla gravità quantistica.
― 6 leggere min
Questa ricerca fa luce su come le particelle cariche fluttuano sotto diverse condizioni.
― 5 leggere min
Scopri il legame tra curve e superfici minime nella matematica.
― 6 leggere min