Un nuovo metodo semplifica le simulazioni quantistiche usando meno risorse e qubit.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo metodo semplifica le simulazioni quantistiche usando meno risorse e qubit.
― 5 leggere min
Uno studio svela come il accoppiamento influisce sulla localizzazione nei sistemi quasi periodici.
― 5 leggere min
Esplorando gli effetti del magnetismo sulle proprietà elettriche e termiche.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come si calcola la curvatura nella gravità discreta e le sue applicazioni.
― 4 leggere min
Esplorare il ruolo delle fluttuazioni quantistiche nella condensazione di Bose-Einstein relativistica.
― 6 leggere min
Nuove informazioni sul flusso di corrente nei diodi a vuoto migliorano il design dei dispositivi elettronici.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano l'efficienza dei rivelatori per studi sulla materia oscura e eventi rari usando nuova tecnologia.
― 6 leggere min
Quest'articolo esamina come la pressione altera il comportamento dell'onda di densità di carica di FeGe.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del ruolo della correzione degli errori nel calcolo quantistico usando atomi neutri.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla superconduttività e le sue proprietà uniche.
― 4 leggere min
Nuovo design dell'interferometro migliora la precisione e la flessibilità nella misurazione della luce.
― 5 leggere min
Esplora come gli oggetti in movimento rapido appaiano diversi a causa dell'effetto Terrell.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come gli ostacoli influenzano la velocità e il comportamento delle particelle nel tempo.
― 5 leggere min
La ricerca svela come l'attrito statico varia con più punti di contatto.
― 6 leggere min
Scopri come i segnali chimici influenzano il movimento collettivo per una ricerca efficace.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano i bilayer attorcigliati per scoprire comportamenti unici dei materiali.
― 5 leggere min
I materiali di Mott mostrano comportamenti unici, colmando il divario tra isolanti e metalli.
― 6 leggere min
Esaminare come la luce laser si comporta in gas atomici densi rivela risultati sorprendenti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come l'attività influisce sul raggruppamento nei sistemi di particelle di Brownian attive.
― 9 leggere min
Uno sguardo ai pentaquark e al loro significato per capire le forze fondamentali.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come si comportano le lastre sottili sotto vari carichi.
― 8 leggere min
AgSnSe mostra potenzialità nella superconduttività e nelle caratteristiche topologiche.
― 5 leggere min
La ricerca esplora l'effetto del diodo superconduttore usando materiali -RuCl e NbSe.
― 5 leggere min
Ricerca sui liquidi spin classici e il loro comportamento attraverso il modello di Kitaev a quattro colori.
― 5 leggere min
Esplorando le risposte ottiche uniche delle strutture a trilayer di grafene attorcigliato.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai metodi per contare le soluzioni positive nelle equazioni polinomiali.
― 4 leggere min
Nuove ricerche mettono in evidenza le identità matematiche nei flussi turbolenti.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle pareti di N eel nei materiali magnetici e le loro applicazioni.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo offre soluzioni efficienti per le equazioni integrali usando reti neurali.
― 7 leggere min
Un approccio semplificato per calcolare le funzioni di Wannier migliora la ricerca sui materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per calcolare i movimenti delle particelle nei fluidi tridimensionali.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul potenziale della superconduttività spin-triplet per applicazioni tecnologiche future.
― 7 leggere min
Uno sguardo chiaro sull'interazione tra i principi di incertezza e lo spaziotempo.
― 7 leggere min
Esplorare la superconduttività nei materiali con strutture di bande complesse.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento e le interazioni dei vortici all'interno dei supersolidi bidimensionali.
― 4 leggere min
Questa teoria collega la dinamica delle particelle e la geometria, offrendo spunti sulle teorie quantistiche dei campi.
― 7 leggere min
Esplorando azioni circolari gratuite e le loro implicazioni sulle varietà connesse.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'imaging magnetico, permettendo una visibilità migliore delle proprietà magnetiche.
― 6 leggere min
Esplorare come le aste attive interagiscono con il loro ambiente.
― 6 leggere min
I progressi nell'IA stanno trasformando l'analisi dei dati solari.
― 7 leggere min