Uno sguardo alla meccanica del rattleback a coltello chirale e al suo comportamento di rotazione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla meccanica del rattleback a coltello chirale e al suo comportamento di rotazione.
― 6 leggere min
Questo framework espande il modeling causale per capire meglio le teorie fisiche e le loro implicazioni.
― 24 leggere min
Un nuovo risonatore loop-zag migliora la sensibilità e l'efficienza negli studi ESR.
― 4 leggere min
Esplora il processo affascinante del tunneling quantistico e le sue implicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei magneti chirali e le loro applicazioni nella tecnologia.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le superfici si attaccano tra loro in diversi campi.
― 5 leggere min
Esplorando un nuovo sistema di coordinate per capire i buchi neri caricati.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora esperimenti con l'acqua che simulano buchi neri e comportamenti delle onde unici.
― 5 leggere min
Esplorando i legami tra operazioni binarie e strutture topologiche.
― 4 leggere min
Ricerca su come si comportano i materiali granulari in diverse condizioni di gravità.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e ai wormhole teorici nella fisica.
― 6 leggere min
Una panoramica sui sistemi di Lie stocastici e le loro applicazioni in vari campi.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le soluzioni saline si comportano diversamente nei canali minuscoli.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come la luce torcigliata migliori la creazione di eccitoni nei materiali 2D.
― 4 leggere min
Un nuovo modo per migliorare la risoluzione di PDE ad alta dimensione usando il machine learning.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi mantengono l'ordine nonostante le fluttuazioni.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento dei fluidi nelle collisioni di ioni pesanti e il metodo della massima entropia.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra le transizioni di fase, le onde gravitazionali e i campi magnetici.
― 6 leggere min
Esaminando come la superconduttività può influenzare le proprietà magnetiche nei materiali.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come i barioni potrebbero essere emersi nell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle forme e alle proprietà energetiche delle membrane senza tensione.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come le tensioni fisiche influenzano la superconduttività nel materiale CaKFe As.
― 5 leggere min
Esplorando la natura e le implicazioni delle zuppe di loop browniani in vari campi.
― 4 leggere min
Stiamo indagando su come la gravità teleparallela e i Skyrmions cambiano la nostra visione dei buchi neri.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come la memoria influisce sui sistemi quantistici e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo mette in evidenza il ruolo dell'apprendimento automatico nell'analizzare le transizioni di fase.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le proprietà ottiche dell'oro cambiano con la temperatura e la luce.
― 5 leggere min
Scopri come la luce laser cambia rapidamente la magnetizzazione nei materiali magnetici.
― 6 leggere min
I ricercatori spingono i limiti per rilevare la birefringenza del vuoto usando metodi laser innovativi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli atomi di rubidio emettano luce insieme in una fibra a nucleo cavo.
― 5 leggere min
Esplorare come si comporta la densità di carica nei metalli stratificati attraverso interazioni di luce e elettromagnetiche.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i materiali attivi si comportano attraverso interazioni proteiche e forze.
― 6 leggere min
Esplora i fondamenti e le applicazioni della capacità termica in vari sistemi.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i liquidi si comportano in modo diverso negli spazi ristretti.
― 6 leggere min
Esplorare il comportamento dinamico delle onde attraverso equazioni matematiche e le loro implicazioni.
― 4 leggere min
Indagare su come i legami temporanei influenzano il trasferimento di carica tra le molecole di fullerene.
― 5 leggere min
I quasicristalli mostrano comportamenti magnetici unici che mettono in discussione la nostra comprensione tradizionale del magnetismo.
― 5 leggere min
HeRALD punta a scoprire la materia oscura leggera usando la tecnologia dell'elio superfluido.
― 6 leggere min
La ricerca su come la luce possa far levitare piccole particelle apre nuove frontiere scientifiche.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni nelle teorie di gauge a reticolo usando la fissazione massimale del gauge ad albero.
― 6 leggere min