Esaminare le caratteristiche chimiche uniche delle stelle ricche di fosforo e il loro significato nella galassia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminare le caratteristiche chimiche uniche delle stelle ricche di fosforo e il loro significato nella galassia.
― 5 leggere min
Esplorando come i processi di mescolanza portano alle potenti esplosioni delle nove classiche.
― 6 leggere min
Esplorando come i magnetar influenzano le esplosioni di supernova e le loro conseguenze.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come la temperatura influisce sulla massa e le dimensioni delle nane bianche.
― 4 leggere min
La ricerca svela dettagli sulla formazione dei pianeti attraverso le cavità nei dischi di gas e polvere.
― 7 leggere min
Uno studio sui sottodwarf caldi binari svela importanti intuizioni sulla distribuzione delle masse dei compagni.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la materia oscura influisce sulle proprietà delle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Questo studio analizza la luminosità e le caratteristiche delle supernovae superluminose ricche di idrogeno.
― 5 leggere min
La ricerca distingue tra i Giove caldi e i Neptuni leggeri e gonfiati in base alle stime di massa.
― 7 leggere min
La ricerca svela dettagli sulla storia chimica delle stelle nel flusso di Cetus.
― 4 leggere min
Esplorando le interazioni dinamiche delle stelle nel sistema HT Lup.
― 5 leggere min
Uno studio rivela intuizioni significative sulla macroturbulenza nelle atmosfere stellari.
― 7 leggere min
Esplora come i resti di supernova influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove scoperte sul resto di supernova 3C 400.2.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono nuovi dettagli sulle stelle di neutroni grazie agli scoppi di raggi gamma.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina il legame tra le sorgenti di raggi X supersoft e le loro stelle compagne.
― 6 leggere min
La ricerca svela forme e comportamenti complessi dei dischi stellari giovani, fondamentali per la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Questo studio rivela caratteristiche chiave e dinamiche di EL Tuc, un binario di contatto di tipo W.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano cambiamenti significativi nelle emissioni e nella dinamica dei gas intorno a Cygni.
― 6 leggere min
Esaminando il ruolo della reazione Ne Mg nella generazione di neutroni dentro le stelle.
― 6 leggere min
Questo studio analizza la rotazione del nucleo e i campi magnetici nelle stelle giganti rosse.
― 7 leggere min
Esplora l'importanza di due ammassi stellari aperti nella nostra galassia.
― 6 leggere min
SN 2020acct mostra caratteristiche straordinarie, mettendo alla prova la nostra conoscenza delle supernovae.
― 5 leggere min
Nuove ricerche evidenziano il ruolo della pressione anisotropa nelle stelle di neutroni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le caratteristiche del pulsar a rapida rotazione e della sua stella compagna.
― 7 leggere min
SN 2021yfj svela elementi insoliti e mette alla prova i modelli stellari esistenti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti nelle relazioni delle caratteristiche dei lampi gamma.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto dei flussi provenienti dalle supernovae sul fondo cosmico a microonde.
― 6 leggere min
Studiare le stelle binarie eclissanti svela aspetti fondamentali su come evolvono le stelle.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono dettagli sul comportamento dei getti nella remota supernova Vela.
― 6 leggere min
Un'analisi dei metodi usati per misurare le masse delle nane bianche pulsanti.
― 6 leggere min
Esplorando come il vapore acqueo influisce sullo sviluppo planetario nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Esplorando l'evoluzione e l'impatto dei sistemi stellari tripli sugli eventi di onde gravitazionali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che c'è una notevole riduzione di polvere nel disco interno di UX Tau A.
― 5 leggere min
La ricerca ha scoperto come il magnetismo influisce sull'acquisizione di materiale della giovane stella EX Lupi.
― 8 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sulla formazione precoce della Via Lattea attraverso stelle povere di metallo.
― 7 leggere min
La ricerca rivela complessità nelle prime osservazioni delle supernovae di tipo Ib.
― 5 leggere min
Le stelle in fase avanzata arricchiscono lo spazio, influenzando la formazione delle stelle e la composizione delle galassie.
― 5 leggere min
Uno studio sulle stelle binarie in evoluzione e sugli oggetti compatti nascosti.
― 8 leggere min
Uno studio svela numeri inaspettati di galassie e collegamenti con la materia oscura.
― 5 leggere min