Un approccio basato su modelli di mescolanza migliora le stime dei tempi di divergenza delle specie.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un approccio basato su modelli di mescolanza migliora le stime dei tempi di divergenza delle specie.
― 5 leggere min
La ricerca su SRGAP2 fa luce sullo sviluppo del cervello e degli occhi umani.
― 5 leggere min
CGRclust offre un metodo innovativo per classificare le sequenze di DNA senza etichette precedenti.
― 7 leggere min
La ricerca svela che ci sono cambiamenti genetici diversi dietro tratti simili nei pesci stickleback di torrente.
― 5 leggere min
La ricerca svela le complessità dell'evoluzione delle proteine e il ruolo dell'epistasi.
― 6 leggere min
Uno studio svela i fattori complessi che influenzano il bias d'uso dei codoni nelle specie di lievito.
― 6 leggere min
Come le relazioni tra le specie cambiano sotto la pressione ambientale e i cambiamenti evolutivi.
― 5 leggere min
Uno studio svela come diverse piante si adattano a ambienti con basso ossigeno e le loro implicazioni evolutive.
― 7 leggere min
Uno studio mostra che l'erbivoria influisce sulla crescita e l'evoluzione delle specie negli habitat di acqua dolce.
― 5 leggere min
I ripetizioni in tandem hanno un ruolo fondamentale nella diversità genetica e nell'evoluzione.
― 6 leggere min
Esplorando come la mandibola si adatta e cosa rivela sulla nostra storia.
― 5 leggere min
Esplorare come la vita si adatta a condizioni estreme sulla Terra e oltre.
― 9 leggere min
Esaminare come l'operone marRAB aiuti i batteri ad adattarsi a ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
Esplorare come le sequenze di DNA influenzano la regolazione genica e l'evoluzione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla poliploidia in Chlamydomonas, utilizzando nuovi metodi genetici.
― 6 leggere min
PGGB offre un approccio fresco per costruire grafi pangenoma senza pregiudizi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti rapidi nei tassi di ricombinazione tra le popolazioni di pesci cichlidi.
― 8 leggere min
Gli elementi IS5 modificano i genomi batterici, influenzando tratti e sopravvivenza in vari ambienti.
― 7 leggere min
I ricercatori combinano informazioni genetiche e relazioni filogenetiche per avere stime migliori sui tassi di crescita.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come l'ambiente e la genetica plasmino i tratti dei topi domestici.
― 8 leggere min
La ricerca svela come la metilazione del DNA equilibra l'attività genica nei uccelli maschi e femmine.
― 6 leggere min
Spacedust migliora l'analisi dei cluster genici usando le strutture proteiche e il contesto genomico.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la dimensione della popolazione e i tassi di mutazione influenzano la dimensione del genoma batterico.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'analisi della variazione genetica usando sequenze ad albero e machine learning.
― 6 leggere min
Esaminare come la vita potrebbe essere originata da semplici mattoni chimici.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la riproduzione sessuale e asessuale in L. fabarum e i loro effetti.
― 8 leggere min
La ricerca rivela tratti complessi legati al t haplotipo nei topi domestici.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano lo studio del DNA antico, aumentando precisione e sensibilità.
― 9 leggere min
Un’idea di come i tratti genetici si evolvono attraverso il modello di Wright-Fisher.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo delle sequenze di DNA nella replicazione in vari esseri viventi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela un flusso genico complesso e barriere riproduttive nelle specie di farfalle.
― 8 leggere min
Lo studio mette in evidenza le dinamiche complesse dei killer di polline e il loro impatto sulle caratteristiche delle piante.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le inversioni del DNA influenzano la riproduzione e la diversità genetica.
― 10 leggere min
Questo articolo esplora i fattori genetici che influenzano le differenze sessuali nelle farfalle.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come la distanza influisce sulle relazioni genetiche nelle popolazioni.
― 6 leggere min
Gli scienziati rivelano i ruoli importanti di regioni uniche del DNA nello sviluppo dei mammiferi.
― 6 leggere min
L'algoritmo ReconcILS migliora l'accuratezza nel confronto tra alberi genetici e alberi di specie.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica migliora la comprensione delle mutazioni nell'evoluzione virale.
― 5 leggere min
Questa ricerca mostra come i cambiamenti negli aminoacidi influenzano la fitness e la funzione delle proteine.
― 9 leggere min
I limaci di mare kleptoplastici mantengono i cloroplasti dalle alghe, creando energia dalla luce solare.
― 7 leggere min