La ricerca mostra come l'espressione genica influisce sull'adattamento e la fitness negli organismi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca mostra come l'espressione genica influisce sull'adattamento e la fitness negli organismi.
― 5 leggere min
L'identificazione efficiente degli SNP cambia il modo di fare analisi genomiche e le sue applicazioni nella salute.
― 6 leggere min
Esaminando i legami tra cervelli viventi e sistemi informatici.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come gli enzimi si adattano ai cambiamenti di temperatura in diverse specie.
― 5 leggere min
Esplorare il rapporto tra lieviti e i loro virus killer in ambienti naturali.
― 6 leggere min
Uno studio sui genomi delle leguminose rivela approfondimenti sulla loro evoluzione e fissazione dell'azoto.
― 6 leggere min
La morfometria studia le forme e le dimensioni degli organismi per capire l'evoluzione.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano complessità nella diversità genetica tra le specie vegetali.
― 8 leggere min
Questo studio rivela collegamenti tra il bias nell'espressione genica e la diversità genetica nelle epatiche.
― 7 leggere min
Esplorare come le interazioni sociali plasmino i tratti genetici nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca scopre geni legati alla straordinaria durata di vita dello squalo della Groenlandia.
― 6 leggere min
Gli errori di traduzione influenzano parecchio la produzione di proteine e i costi energetici nelle cellule.
― 7 leggere min
I recettori T sono fondamentali per le risposte immunitarie contro diverse minacce.
― 6 leggere min
BITREx permette un'espansione significativa delle copie geniche per la ricerca e la terapia.
― 8 leggere min
Utilizzando modelli grafici e propagazione delle credenze per studiare l'evoluzione dei tratti nelle reti filogenetiche.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione della selezione naturale nella genetica delle popolazioni.
― 6 leggere min
Indagando sull'evoluzione e la funzione degli enzimi MAO in diverse specie di vertebrati.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i sistemi di intelligenza artificiale possono adattarsi e imparare come organismi viventi.
― 7 leggere min
Gli elementi trasponibili hanno ruoli complessi nell'evoluzione del genoma, bilanciando vantaggi e rischi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela effetti genetici e ambientali sulle forme della bocca in P. pacificus.
― 8 leggere min
Esplora le funzioni essenziali e la diversità del Complesso Maggiore di Istocompatibilità.
― 6 leggere min
Esplorando le sequenze mitocondriali nucleari e il loro significato nell'evoluzione e nella salute dei cani.
― 5 leggere min
Esplora le diverse famiglie geniche che modellano il nostro sistema immunitario.
― 7 leggere min
Esplorando le complesse strutture sociali delle formiche e il ruolo dei supergeni.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come i geni recessivi influenzano i tassi di mutazione e la stabilità della popolazione.
― 6 leggere min
Questo studio analizza come diversi metodi influenzano le stime degli alberi delle specie.
― 8 leggere min
I cetacei mostrano funzioni cerebrali complesse collegate ai loro sistemi uditivi unici.
― 10 leggere min
Uno sguardo a come le caratteristiche delle piante e degli animali cambiano nel tempo.
― 7 leggere min
Il modello D-LIM collega mutazioni genetiche, tratti e fitness per previsioni migliori.
― 8 leggere min
Come il DNA non codificante influisce sulle caratteristiche di C. inopinata.
― 6 leggere min
Lo studio presenta un modello che tiene conto delle interazioni tra mutazioni nell'evoluzione delle proteine.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le sostituzioni sinonime influenzano l'espressione genica e l'evoluzione.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come la meccanica quantistica possa influenzare la mutazione e l'adattamento dei batteri.
― 6 leggere min
I ciliati bilanciano la riproduzione e la condivisione dei geni per sopravvivere.
― 5 leggere min
Esaminando la complessa battaglia tra PKR e le proteine virali.
― 6 leggere min
L'isolamento riproduttivo è fondamentale per la formazione di nuove specie.
― 6 leggere min
I geni Hox sono fondamentali per la crescita corretta delle pinne pettorali nei pesci zebra.
― 6 leggere min
Uno studio sui modelli genetici nelle popolazioni umane e non umane usando nuovi algoritmi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse degli amminoacidi che influenzano la funzione delle proteine.
― 8 leggere min
La ricerca rivela tratti genetici unici che influenzano lo sviluppo del cervello umano.
― 6 leggere min