Un nuovo approccio aiuta a colmare le lacune negli alberi genetici causate da geni mancanti.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo approccio aiuta a colmare le lacune negli alberi genetici causate da geni mancanti.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino ai Grafi di Ricombinazione Ancestrale e al loro ruolo nella genetica.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo della ricombinazione meiotica nella variazione genetica e nell'evoluzione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al cambiamento genetico e all'adattamento in varie specie.
― 6 leggere min
Gli organismi si adattano usando diverse strategie per sopravvivere ai cambiamenti ambientali.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla struttura in evoluzione dei genomi batterici e archeali.
― 6 leggere min
FInCH semplifica l'analisi dell'espressione proteica e della struttura cellulare per la ricerca biologica.
― 5 leggere min
Uno sguardo più da vicino al sequenziamento dell'RNA a singola cellula e le sue implicazioni evolutive.
― 6 leggere min
Esplorando come le mutazioni influenzano le variazioni genetiche nelle popolazioni e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Un modello che spiega come le popolazioni evolvono attraverso le aree geografiche.
― 6 leggere min
I virus con coda mostrano una notevole diversità e adattabilità nei loro geni della DNA polimerasi.
― 5 leggere min
Lyosin combina elementi da L1 e MYL4, mostrando tratti evolutivi unici tra le specie.
― 5 leggere min
Nuove invasioni di elementi trasponibili colpiscono le popolazioni di mosche della frutta e il loro DNA.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i toporagni si adattano per sopravvivere in ambienti diversi.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il supporto materno influisce sulla crescita e sulla struttura degli embrioni di alghe kelp.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'impatto significativo delle mutazioni non adattive sull'evoluzione dei mammiferi.
― 6 leggere min
La ricerca sui cervelli delle galline rivela collegamenti con le strutture cerebrali dei mammiferi e dei rettili.
― 6 leggere min
I ricercatori vogliono sviluppare cellule sintetiche che si replicano e si evolvono.
― 7 leggere min
Gli elementi trasponibili influenzano in modo significativo la struttura e la funzione del genoma in vari organismi.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del ruolo della geometria tropicale nell'ottimizzazione dei problemi di posizione.
― 4 leggere min
Questo studio esplora come la diversità neutra influisce sulle popolazioni batteriche e sulla loro evoluzione.
― 7 leggere min
Una panoramica su come i pesci percepiscono il loro ambiente attraverso il sistema della linea laterale.
― 4 leggere min
Scopri come i gamberi mantide vedono i colori nel loro mondo sottomarino.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come la variazione influisce sull'evoluzione e sulla complessità biologica.
― 6 leggere min
Esplorare come l'espansione dell'areale impatti l'evoluzione, specialmente nei batteri e nel cancro.
― 6 leggere min
Capire la determinazione del sesso nei pesci zebra svela interazioni genetiche e ambientali complesse.
― 8 leggere min
Analizzare il trasferimento genico nell'evoluzione con i grafici di Fitch aiuta a capire meglio la scienza.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come gli istoni batterici aiutano a organizzare il DNA.
― 6 leggere min
Scopri i vari habitat, dimensioni e adattamenti degli isopodi.
― 7 leggere min
Le formiche e gli afidi hanno una connessione unica, che bilancia vantaggi e rischi.
― 5 leggere min
Esaminare come si comportano le cellule nuotatrici nelle colonie e le loro interazioni.
― 5 leggere min
Esplorando le strutture intricate di RNAP-β e RNAP-β’ e il loro significato evolutivo.
― 6 leggere min
Esplora come le reti filogenetiche rivelano connessioni tra le specie nel tempo.
― 4 leggere min
La ricerca rivela il ruolo fondamentale di Pax7 nello sviluppo muscolare delle lamprede e nell'evoluzione dei geni.
― 6 leggere min
Questo studio analizza i legami genetici tra i topi domestici in Corea.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la duplicazione dei geni modella i genomi e l'evoluzione dei cani.
― 8 leggere min
Un'esplorazione su come i batteri condividono geni e ridefiniscono le classificazioni delle specie.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i patogeni evolvono contro gli antibiotici e le implicazioni per il trattamento.
― 6 leggere min
ExoA è fondamentale per la salute degli spermatozoi perché rimuove il DNA mitocondriale.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato il TTNE per stimare meglio le dimensioni delle popolazioni passate usando il DNA antico.
― 6 leggere min