Esplorare come le comunità microbiche influenzano l'evoluzione attraverso la competizione per le risorse.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come le comunità microbiche influenzano l'evoluzione attraverso la competizione per le risorse.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano i modelli di ricombinazione genetica in diverse specie di piante.
― 8 leggere min
Gli strobili usano i brocosomi per mimetizzarsi dai predatori in una strategia di sopravvivenza unica.
― 6 leggere min
Svelare i complessi processi di muta negli ecdisozoa come insetti e tardigradi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora modelli di riproduzione e dinamiche di popolazione nel tempo.
― 5 leggere min
Esaminando i legami tra genetica, tratti e selezione naturale.
― 6 leggere min
La ricerca svela come i movimenti degli enzimi influenzano la loro funzione e evoluzione.
― 6 leggere min
Nuove scoperte svelano la dinamica delle strutture genetiche nelle mosche della frutta.
― 7 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la comprensione della diversità genetica e delle varianti strutturali nelle popolazioni umane.
― 7 leggere min
Esaminando come l'ambiente plasmi le strutture sociali e i comportamenti degli animali.
― 6 leggere min
Esplorare come la dimensione impatti l'uso di energia e il metabolismo nei esseri viventi.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come le regioni del DNA influenzano la produzione di proteine e la formazione del corpo degli animali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come gli errori di misurazione influenzano la nostra visione dell'evoluzione.
― 6 leggere min
Esplorando metodi per modellare sistemi complessi usando dati del mondo reale.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i cinetocori e i centromeri si adattano nell'evoluzione.
― 10 leggere min
La ricerca mostra come le nuove popolazioni di pesci si adattano ai parassiti nel tempo.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i fattori di trascrizione si siano evoluti nei batteri e il loro ruolo nell'adattamento.
― 6 leggere min
La ricerca getta luce su come le felci si diffondono e si adattano a diversi paesaggi.
― 8 leggere min
Lo studio esamina come la variazione delle spore influisca sulla sopravvivenza e riproduzione delle felci.
― 6 leggere min
Esplora come la conversione genica influisce sull'ereditarietà genetica e sull'evoluzione.
― 7 leggere min
Esaminando come la selezione stabilizzante influisce sui tratti genetici e sulla diversità nel tempo.
― 9 leggere min
Questo studio mostra come la dimensione della popolazione influenzi gli elementi genetici nei nematodi.
― 8 leggere min
Scopri come i riarrangiamenti genetici influenzano l'adattabilità del merluzzo artico nelle acque artiche.
― 6 leggere min
Questo studio rivela cambiamenti cromosomici significativi nei gadidi del nord, che influenzano la loro evoluzione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'importanza di SKR-1 nell'organizzazione dei cromosomi durante la meiosi.
― 7 leggere min
Esplora come i cambiamenti nel genoma influenzano l'evoluzione e la diversità.
― 5 leggere min
Esplorando la storia affascinante dei trasportatori di auxina nelle piante, nei batteri e nelle alghe.
― 7 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come si formano le gerarchie in ambienti competitivi.
― 6 leggere min
I plasmidi influenzano in modo significativo l'adattamento e i tassi di mutazione nei batteri.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come la tolleranza alla siccità aiuti l'adattamento dell'erba agli ambienti freddi.
― 8 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle complesse interazioni tra uccelli parassiti e ospiti.
― 7 leggere min
Nuovo metodo per trovare recenti cambiamenti nel DNA e elementi trasponibili in varie specie.
― 7 leggere min
Gli elementi trasponibili giocano ruoli fondamentali nella diversità genetica e nell'evoluzione.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano le sfide e i metodi nell'identificazione del DNA antico.
― 7 leggere min
Uno studio ha scoperto differenze genetiche in Yucca valida a causa dell'isolamento e di fattori ambientali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sugli impatti della duplicazione genica sui tratti evolutivi.
― 8 leggere min
Esaminare come i patogeni delle piante si adattano tramite la variazione genetica offre spunti per la gestione delle malattie.
― 9 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano i loro genomi in ambienti floreali.
― 9 leggere min