Uno studio rivela come i fattori di trascrizione si siano evoluti nei batteri e il loro ruolo nell'adattamento.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela come i fattori di trascrizione si siano evoluti nei batteri e il loro ruolo nell'adattamento.
― 6 leggere min
La ricerca getta luce su come le felci si diffondono e si adattano a diversi paesaggi.
― 8 leggere min
Lo studio esamina come la variazione delle spore influisca sulla sopravvivenza e riproduzione delle felci.
― 6 leggere min
Esplora come la conversione genica influisce sull'ereditarietà genetica e sull'evoluzione.
― 7 leggere min
Esaminando come la selezione stabilizzante influisce sui tratti genetici e sulla diversità nel tempo.
― 9 leggere min
Questo studio mostra come la dimensione della popolazione influenzi gli elementi genetici nei nematodi.
― 8 leggere min
Scopri come i riarrangiamenti genetici influenzano l'adattabilità del merluzzo artico nelle acque artiche.
― 6 leggere min
Questo studio rivela cambiamenti cromosomici significativi nei gadidi del nord, che influenzano la loro evoluzione.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'importanza di SKR-1 nell'organizzazione dei cromosomi durante la meiosi.
― 7 leggere min
Esplora come i cambiamenti nel genoma influenzano l'evoluzione e la diversità.
― 5 leggere min
Esplorando la storia affascinante dei trasportatori di auxina nelle piante, nei batteri e nelle alghe.
― 7 leggere min
Esaminando come i tratti evolvono a velocità diverse nelle specie.
― 6 leggere min
Un'esplorazione di come si formano le gerarchie in ambienti competitivi.
― 6 leggere min
I plasmidi influenzano in modo significativo l'adattamento e i tassi di mutazione nei batteri.
― 8 leggere min
La ricerca mostra come la tolleranza alla siccità aiuti l'adattamento dell'erba agli ambienti freddi.
― 8 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle complesse interazioni tra uccelli parassiti e ospiti.
― 7 leggere min
Nuovo metodo per trovare recenti cambiamenti nel DNA e elementi trasponibili in varie specie.
― 7 leggere min
Gli elementi trasponibili giocano ruoli fondamentali nella diversità genetica e nell'evoluzione.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano le sfide e i metodi nell'identificazione del DNA antico.
― 7 leggere min
Uno studio ha scoperto differenze genetiche in Yucca valida a causa dell'isolamento e di fattori ambientali.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sugli impatti della duplicazione genica sui tratti evolutivi.
― 8 leggere min
Esaminare come i patogeni delle piante si adattano tramite la variazione genetica offre spunti per la gestione delle malattie.
― 9 leggere min
Scopri come le pinne della coda dei pterosauri aiutavano a volare e mostravano bellezza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri adattano i loro genomi in ambienti floreali.
― 9 leggere min
Esplora come l'acido retinoico influisce sullo sviluppo delle branchie negli axolotl.
― 5 leggere min
Studiare i comportamenti di aggregazione dei batteri fa luce sulla multicellularità.
― 5 leggere min
I serpenti acquatici si adattano visivamente con geni opsina espansi per migliorare la rilevazione dei colori.
― 7 leggere min
Nuove scoperte fossili fanno luce sull'evoluzione dei primi invertebrati segmentati.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come gli organismi si muovono e si adattano in ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i granchi di terra si adattano agli ambienti secchi attraverso cambiamenti genetici.
― 7 leggere min
Esaminando le differenze di visione nei topi da laboratorio e nei topi a quattro strisce.
― 7 leggere min
La ricerca svela scoperte importanti sulla struttura del genoma e l'evoluzione del gufo delle nevi.
― 6 leggere min
Scoperte recenti rivelano come le mutazioni del cromosoma Y variano tra le linee.
― 8 leggere min
I dinoflagellati Kareniaceae mostrano diverse adattamenti dei plastidi per la sopravvivenza.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le complessità della ricombinazione genetica nei campioni di sperma.
― 6 leggere min
Esplorando come le camere a spugna ottimizzano la pompa e il filtraggio dell'acqua.
― 7 leggere min
Esaminando come le membrane hanno plasmato le prime fasi della vita sulla Terra.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo semplifica le simulazioni degli alberi genealogici, migliorando l'efficienza della ricerca biologica.
― 6 leggere min
Esplorando come i vermi piatti asessuali prosperano nonostante le sfide nella riproduzione.
― 6 leggere min
Nuove ricerche fanno luce su come i cambiamenti genetici influenzano l'evoluzione.
― 6 leggere min