Le spiegazioni ingannevoli dell'AI possono influenzare le credenze, complicando la lotta contro la disinformazione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le spiegazioni ingannevoli dell'AI possono influenzare le credenze, complicando la lotta contro la disinformazione.
― 5 leggere min
Usare avvisi sonori per combattere la disinformazione nei contenuti dei podcast.
― 5 leggere min
Usare le opinioni collettive per combattere la disinformazione sui social media.
― 8 leggere min
Esplorando l'efficacia dei dati blendfake nei metodi di rilevamento dei deepfake.
― 8 leggere min
Un nuovo metodo migliora la rilevazione e spiegazione delle fake news.
― 7 leggere min
Una risorsa per studiare l'impatto e le tendenze dei deepfake politici.
― 6 leggere min
Esplorando metodi per rilevare e gestire informazioni false negli spazi digitali.
― 6 leggere min
Uno studio mostra che i piccoli incoraggiamenti funzionano per i titoli, ma non per i video deepfake carini.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come identificare la satira usando modelli di linguaggio.
― 7 leggere min
Servono metodi efficaci per rilevare video manipolati nell'odierno mondo digitale.
― 6 leggere min
I video AI sfocano la realtà e la inganno, creando sfide per la rilevazione.
― 6 leggere min
Scopri come GAMED migliora il rilevamento delle fake news con tecniche innovative.
― 8 leggere min
Nuovo modello identifica i DeepFake analizzando interi video, non solo volti.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo del machine learning nel rilevare le fake news.
― 7 leggere min
Scopri come IDC aiuta a individuare cambiamenti nelle immagini per combattere la disinformazione.
― 8 leggere min