Uno sguardo a come le stringhe cosmiche possono influenzare il comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come le stringhe cosmiche possono influenzare il comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo misterioso della materia oscura nella formazione e nel comportamento delle galassie.
― 6 leggere min
I FRB offrono nuove informazioni sulla velocità di espansione dell'universo e sulla costante di Hubble.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo per studiare il mezzo intergalattico usando reti neurali artificiali.
― 6 leggere min
Esaminando come gas e polvere si uniscono per formare pianeti.
― 6 leggere min
Investigare l'impatto dell'energia oscura precoce sulla formazione degli elementi leggeri dopo il Big Bang.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra axioni e la teoria di Yang-Mills nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Una panoramica della teoria delle stringhe e dei suoi legami con l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Recenti analisi mettono in dubbio le prove per la violazione della parità nelle distribuzioni delle galassie.
― 4 leggere min
La ricerca esplora il contributo degli AGN allo strano background di neutrini diffusi.
― 7 leggere min
Lo studio si concentra sul disequilibrio materia-antimateria attraverso il comportamento dei barioni.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra i lampi radio veloci e le stelle di neutroni attraverso il lente gravitazionale.
― 5 leggere min
Lo studio delle glSNe fa luce sul tasso di espansione dell'universo.
― 7 leggere min
Questo studio esplora come le onde gravitazionali rivelano informazioni sulle strutture della materia oscura.
― 6 leggere min
SDSSJ0018-0939 offre spunti sulla formazione stellare nell'universo primordiale.
― 4 leggere min
I ricercatori stanno indagando sulle auto-interazioni della materia oscura per affrontare questioni chiave nei modelli attuali.
― 6 leggere min
Le misurazioni BAO migliorano la nostra comprensione delle distanze cosmiche e dell'energia oscura.
― 4 leggere min
Scopri i vuoti cosmici e il loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i dischi di gas influenzano il comportamento dei buchi neri binari.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo della congettura della distanza nelle teorie dei campi e nella cosmologia.
― 6 leggere min
Scoprire i pulsar svela intuizioni sulla gravità e sulla stabilità delle stelle.
― 5 leggere min
Esplorando le affascinanti interazioni e formazione dei buchi neri binari.
― 7 leggere min
Esplora come i buchi neri rispondono alle perturbazioni attraverso le modalità quasinormali.
― 5 leggere min
Questo modello presenta l'universo come un quasicristallo in crescita, che fonde concetti quantistici e cosmici.
― 6 leggere min
Nuove teorie sulla gravità e la viscosità potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorando i candidati della materia oscura e il loro ruolo nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che usa un braccio robotico migliora le misurazioni del fondo cosmico a microonde.
― 4 leggere min
Il lensing gravitazionale ci aiuta a capire come sono disposte le galassie e la distribuzione della materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorando le connessioni tra la gravità quantistica e la struttura dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando gli axioni per svelare i misteri della materia oscura e far progredire la fisica.
― 6 leggere min
Esaminando come i bias di selezione influenzano la nostra comprensione delle galassie lente.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sul ruolo della materia oscura a carica millesimale nei neutrini ad alta energia provenienti dal Sole.
― 7 leggere min
Uno studio rivela metallicità stellari in due deboli galassie nane di Andromeda.
― 5 leggere min
Questo studio affina le misurazioni delle distanze in cosmologia usando l'analisi della matrice di covarianza.
― 6 leggere min
Un approccio nuovo migliora l'efficienza nello studio delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Questo articolo parla del comportamento delle onde negli spazi curvi e della sua importanza nella fisica.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano array di timing dei pulsar per studiare onde gravitazionali e i loro effetti.
― 6 leggere min
Esplorando come i modelli di inflazione di tipo III spieghino la struttura dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esplorare l'impatto dell'energia di simmetria nucleare sul comportamento delle stelle di neutroni e sui tassi di raffreddamento.
― 6 leggere min
Studiando il comportamento dell'energia oscura usando le misurazioni della distribuzione delle galassie.
― 5 leggere min