Una panoramica delle teorie di campo efficaci a più anelli e del loro significato nella fisica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica delle teorie di campo efficaci a più anelli e del loro significato nella fisica.
― 6 leggere min
Usare modelli U-net per migliorare le stime di massa dei cluster di galassie tramite simulazioni.
― 6 leggere min
La ricerca svela schemi di luce unici provenienti da buchi neri e wormhole.
― 5 leggere min
Esaminando come le transizioni di fase del vuoto creano onde gravitazionali nel nostro universo.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti del campo di Higgs sull'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando i neutrini oscuri e il loro potenziale impatto sull'universo.
― 5 leggere min
Indagare le possibili origini primordiali dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno ridefinendo il ruolo della gravità nell'evoluzione del nostro universo.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno esplorando il modello del rimbalzo come alternativa alla Teoria del Big Bang.
― 7 leggere min
Esplorare come le stelle compatte sfidano la nostra comprensione della gravità e delle sue teorie.
― 6 leggere min
Immergendosi nelle misteriose particelle ipotetiche che sfidano la nostra comprensione della velocità.
― 4 leggere min
Esplorando i misteri della materia oscura attraverso onde gravitazionali ed eventi dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Esaminare i buchi neri attraverso teorie di gravità modificata rivela nuovi comportamenti e soluzioni.
― 7 leggere min
Esaminando come i subaloni di materia oscura influenzano i tassi di annichilimento e le interazioni galattiche.
― 8 leggere min
Gli scienziati cercano la materia oscura usando mediatori scalari e quark top al LHC.
― 5 leggere min
Esplorando il significato dell'inflazione cosmica e il suo legame con le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano su come l'universo potrebbe rimanere in piedi dopo una contrazione.
― 6 leggere min
Le proprietà insolite di El Gordo sollevano interrogativi sul ruolo della materia oscura nella formazione delle galassie.
― 5 leggere min
Esaminando come l'energia elettromagnetica si trasforma in forme cinetiche e termiche.
― 5 leggere min
La ricerca rivela come la materia oscura influisce sulle proprietà e sul comportamento delle stelle di neutroni.
― 8 leggere min
Questo studio esplora il rapporto tra buchi neri in accelerazione e teorie olografiche.
― 7 leggere min
I protocluster delle galassie sono fondamentali per capire la formazione delle prime galassie.
― 4 leggere min
La ricerca si concentra sui moduli Kähler per l'inflazione cosmica e la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Il nuovo catalogo include oltre un milione di quasar, migliorando la ricerca astronomica.
― 5 leggere min
Scopri la natura enigmatica delle stelle bosoniche e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando la relazione tra gravità e teorie di gauge nella fisica moderna.
― 7 leggere min
Un'immersione profonda nelle soluzioni dei buchi neri all'interno del modello di gravità EBR.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le barre nelle galassie a disco si sviluppano e cambiano col tempo.
― 7 leggere min
Questo articolo parla del ruolo della non commutatività nella comprensione dell'universo primordiale nella cosmologia quantistica a loop.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei neutrini sterili e del loro potenziale ruolo nella materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando come gli stati legati eccitati influenzano la produzione di materia oscura nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla natura della materia oscura e la sua connessione con l'energia oscura fantasma.
― 5 leggere min
Indagando sul legame tra materia oscura, energia oscura e espansione cosmica.
― 5 leggere min
Gli scienziati vogliono creare e osservare le pareti di dominio per capire meglio l'energia e la materia oscura.
― 5 leggere min
I buchi neri normali offrono spunti su strutture uniche e sul comportamento della luce.
― 7 leggere min
Uno studio esamina le emissioni non termiche in due enormi ammassi di galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'importanza e alle complessità della misurazione della polarizzazione del CMB.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno scoprendo i segreti dell'universo grazie alle onde gravitazionali provenienti dalle stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle creano elementi attraverso vari processi e il loro significato nell'universo.
― 5 leggere min
Nuove teorie potrebbero spiegare l'espansione dell'universo senza energia oscura.
― 5 leggere min