Esplorare le dinamiche degli spazi-tempo LRS-II e le loro implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare le dinamiche degli spazi-tempo LRS-II e le loro implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
I ricercatori esplorano i legami tra la gravità e le teorie quantistiche attraverso l olografia.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano l'esistenza di caratteristiche aggiuntive nei buchi neri.
― 7 leggere min
Esaminando come il gas nelle galassie più piccole influisca sui segnali nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorare gli oscilloni e il loro significato nei vari sistemi fisici.
― 7 leggere min
Esaminando la connessione tra buchi neri e teoria delle stringhe attraverso i calcoli dell'entropia.
― 7 leggere min
Uno studio rivela che diversi metodi influenzano la nostra visione delle dimensioni e delle masse delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando come la luce aiuta a misurare le proprietà delle galassie come massa e rotazione.
― 7 leggere min
Gli astronomi hanno rivelato scoperte sorprendenti riguardo la radiazione ionizzante nella galassia lontana GS9422.
― 6 leggere min
Analizzando i movimenti di gas e stelle nelle regioni di formazione stellare di NGC 7742.
― 6 leggere min
Indagando sul legame tra buchi neri primordiali e materia oscura nell'universo.
― 5 leggere min
Il cosmo shear fa luce sulla materia oscura e sulla struttura cosmica grazie a tecniche di osservazione innovative.
― 7 leggere min
Uno studio completo identifica oltre un milione di cluster di galassie, migliorando la nostra conoscenza cosmica.
― 6 leggere min
Una guida semplice agli ampiezza celesti scalari e il loro significato nelle interazioni delle particelle.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sulla dinamica del gas idrogeno nelle galassie vicine.
― 5 leggere min
La densità di energia del vuoto influisce sull'espansione dell'universo e presenta sfide uniche nella fisica.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina i legami tra la teoria della gravità e il comportamento delle stringhe in spazi semplificati.
― 8 leggere min
Nuovo framework migliora la rilevazione dei sistemi di lente gravitazionale forte nelle immagini astronomiche.
― 8 leggere min
La ricerca svela gruppi distinti di buchi neri binari attraverso l'analisi delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
I prossimi sondaggi promettono un aumento nella scoperta di forti lente gravitazionali.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano se una costante fondamentale della natura varia nel tempo e nello spazio.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i dati sul clustering delle galassie usando un nuovo approccio chiamato CARPool.
― 6 leggere min
Esplorare il concetto di un universo senza inizio né fine.
― 5 leggere min
Questo studio valuta come le assunzioni sulla distribuzione delle galassie influenzino le misurazioni BAO utilizzando i dati DEL DESI.
― 4 leggere min
Uno studio su come i modelli HOD influenzano le misure BAO e l'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per creare matrici di covarianza per analizzare i dati dei sondaggi sulle galassie.
― 6 leggere min
DESI migliora le osservazioni delle galassie, migliorando la nostra comprensione delle strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Questo studio migliora le misurazioni BAO usando dati avanzati sulle galassie da DESI.
― 7 leggere min
La ricerca che usa i dati DESI fa luce sull'espansione dell'universo e sull'energia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando come la foresta di Lyman-alpha sveli informazioni sull'evoluzione dell'universo.
― 7 leggere min
I dati di DESI fanno luce sull'energia oscura e l'espansione cosmica.
― 4 leggere min
Questo studio analizza le Oscillazioni Acustiche dei Barioni usando i dati dello Strumento Spettroscopico dell'Energia Oscura.
― 4 leggere min
Il progetto DESI migliora le misurazioni delle Oscillazioni Acustiche dei Baryoni nell'universo.
― 4 leggere min
Investigando i ruoli della nucleazione delle membrane e degli stati di vuoto nell'energia oscura.
― 7 leggere min
La ricerca sui fiumi stellari ci aiuta a capire i sottogruppi di materia oscura nelle galassie.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come la polvere influisce sulla polarizzazione della radiazione cosmica di fondo.
― 6 leggere min
Esaminando l'influenza dei buchi neri supermassicci sulle galassie e la loro crescita.
― 7 leggere min
Esaminando l'evoluzione potenziale dei buchi neri in buchi bianchi tramite effetti quantistici.
― 6 leggere min
Nuove scoperte dei telescopi mettono in discussione le idee attuali sulla luminosità e formazione delle prime galassie.
― 7 leggere min
Esplorando le caratteristiche affascinanti e il significato delle stelle bosoniche nella fisica.
― 6 leggere min