Nuove scoperte sul comportamento dei gas quantistici svelano possibili applicazioni tecnologiche.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuove scoperte sul comportamento dei gas quantistici svelano possibili applicazioni tecnologiche.
― 7 leggere min
Esplorando i recenti progressi nei fasi topologiche e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Evolvere i TPM per affrontare le future minacce del quantum computing con nuovi algoritmi.
― 6 leggere min
Indagare sul fenomeno controintuitivo del retroflusso quantistico nel comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per descrivere meglio gli oscillatori armonici smorzati quantistici.
― 6 leggere min
Questo materiale ha proprietà uniche che potrebbero trasformare la tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo al CD-ARPES e al suo impatto sulla scienza dei materiali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo che utilizza le microonde migliora la stabilità delle porte quantistiche e riduce gli errori.
― 5 leggere min
Esplorando il potenziale della meccanica quantistica nel voto moderno.
― 7 leggere min
Una nuova prospettiva sui tassi di rilassamento e interazioni nei superconduttori.
― 6 leggere min
Esplorando l'applicazione del QAOA al problema del ciclo di Hamilton usando tecniche di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Un nuovo modello che utilizza anyons sembra promettente per la stabilità del calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche della meccanica quantistica non hermitiana e le sue implicazioni nella ricerca.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto dell'annealing laser sui materiali silicio-germanio per l'elettronica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione dei calcoli iperfini per le applicazioni quantistiche.
― 4 leggere min
La ricerca offre un metodo per controllare meglio singoli elettroni nei punti quantistici.
― 4 leggere min
Esplorare l'impatto del blocco di polarizzazione sulla manipolazione del momento nucleare e sulle tecniche.
― 7 leggere min
Esplorare il potenziale dei kernel quantistici per migliorare le tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Esplorando gli automi cellulari quantistici e il loro potenziale per la correzione degli errori nel computing.
― 5 leggere min
Questo documento esplora come manipolare gli stati dei grafi usando operazioni locali.
― 5 leggere min
La ricerca esplora i polaritoni e le loro proprietà uniche in cavità appositamente progettate.
― 9 leggere min
Un nuovo modello fa luce sullo stato di Moore-Read e sui suoi potenziali utilizzi nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
La ricerca rivela il comportamento delle bolle di elettroni nei peculiari stati solidi del grafene.
― 6 leggere min
La ricerca mostra una modulazione di fase efficiente usando vapore di rubidio caldo per il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Nuovo metodo migliora l'accuratezza del campionamento di Boltzmann negli annealers quantistici.
― 5 leggere min
Esaminando le applicazioni del QSP nei sistemi quantistici, soprattutto nel modello di Ising unidimensionale.
― 7 leggere min
Combinare metodi classici e quantistici per migliorare l'accuratezza nella rilevazione del cancro.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come le Reti Neurali Informate dalla Fisica possano migliorare il calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I sali di niobio mostrano proprietà uniche promettenti per l'elettronica avanzata.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un metodo per migliorare le VQA usando le ombre classiche per una maggiore efficienza.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai sistemi quantistici e alle loro proprietà uniche influenzate dalle interazioni.
― 5 leggere min
Un approccio formale per identificare le violazioni della privacy negli algoritmi di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come sono definiti gli stati impigliati e separabili nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
Ottimizzare i programmi quantistici è fondamentale per far progredire il calcolo quantistico pratico.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai qubit, al tempo di decoerenza e all'impatto del rumore nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela comportamenti unici dei giunzioni superconduttori non centrosimmetrici, mettendo in luce la non reciprocità.
― 5 leggere min
Il Quantum Machine Learning fonde il calcolo quantistico con l'analisi dei dati, promettendo progressi nella comunicazione.
― 6 leggere min
I memristori quantistici potenziati dall'apprendimento automatico possono rivoluzionare la tecnologia della memoria e i sistemi di calcolo.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul potenziale dei qutriti nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno creato un simulatore quantistico con qudits molecolari, migliorando le performance nei compiti quantistici.
― 7 leggere min