Una nuova tecnica per studiare le interazioni complesse delle particelle a livello quantistico.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una nuova tecnica per studiare le interazioni complesse delle particelle a livello quantistico.
― 6 leggere min
Nuovo algoritmo migliora la risoluzione dei problemi NP nel calcolo quantistico riducendo le operazioni.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza delle misurazioni quantistiche e riducono il rumore per un'analisi migliore degli stati multi-qubit.
― 7 leggere min
Esplorando l'importanza delle bande piatte nei sistemi elettronici.
― 5 leggere min
Questo documento presenta un nuovo approccio per migliorare l'efficienza dei circuiti quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca svela nuovi dettagli sui quasihole usando sistemi atomici ultrafreddi.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio per il calcolo quantistico usando modalità fermioniche locali.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai modelli di string-net generalizzati e al loro significato nella ricerca quantistica.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra sull'ottimizzazione dei circuiti qutrit per migliori simulazioni quantistiche e applicazioni.
― 5 leggere min
Esaminando le equazioni GKSL e il loro impatto sui sistemi quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca svela le complicazioni nel misurare i valori deboli con forze diverse.
― 4 leggere min
Usando l'algoritmo QLanczos per calcolare gli stati energetici nei sistemi nucleari.
― 11 leggere min
Questo articolo parla di metodi per implementare porte quantistiche veloci usando transizioni LSZM.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza i donatori di fosforo nel silicio per migliorare le operazioni quantistiche.
― 4 leggere min
Esplorare i metodi TDHF e il calcolo quantistico per simulazioni di sistemi elettronici dinamici.
― 6 leggere min
Uno studio mostra come l'intreccio può tornare nei qutrit nonostante le sfide.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno esplorando i materiali ferrovalley per futuri progressi nell'elettronica.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per migliorare le misurazioni degli stati quantistici utilizzando la localizzazione di molti corpi.
― 5 leggere min
YbTiBi presenta proprietà elettroniche uniche e potenziali applicazioni nelle tecnologie avanzate.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del calcolo quantistico nella risoluzione delle sfide di LCS e LPS.
― 6 leggere min
Esplora il significato delle reti tensoriali e dei tensori casuali nella fisica quantistica.
― 4 leggere min
Esaminando gli effetti dei fotoni sugli stati di bordo e angolo all'interno di una cavità.
― 5 leggere min
La distillazione dei circuiti quantistici semplifica i calcoli nei sistemi quantistici rumorosi.
― 4 leggere min
La ricerca mostra le interazioni tra superconduttività e stati di Hall quantistico usando tecnologia avanzata.
― 5 leggere min
La ricerca svela un magnetismo p-wave non convenzionale in materiali con applicazioni tecnologiche promettenti.
― 5 leggere min
Questo articolo parla del soft-dropout per migliorare le performance del QCNN e ridurre il overfitting.
― 5 leggere min
Scopri come i tensori perfetti influenzano le interazioni nel mondo quantistico.
― 8 leggere min
Nuovi metodi migliorano la sicurezza e l'efficienza di HQC contro le minacce quantistiche.
― 4 leggere min
La ricerca su EuTiBi svela nuove proprietà nei materiali topologici magnetici.
― 4 leggere min
La ricerca rivela interazioni complesse tra la luce e gli atomi artificiali nei waveguide.
― 5 leggere min
Impara a migliorare i processi di miscelazione in strutture reticolari avanzate.
― 4 leggere min
Nuovi metodi rivelano il potenziale delle fasi topologiche per la tecnologia e la ricerca.
― 5 leggere min
Nuove tecniche riducono il disturbo dei quasiparticelle, migliorando le prestazioni dei qubit superconduttori.
― 5 leggere min
Nuove scoperte sul comportamento dei gas quantistici svelano possibili applicazioni tecnologiche.
― 7 leggere min
Esplorando i recenti progressi nei fasi topologiche e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Evolvere i TPM per affrontare le future minacce del quantum computing con nuovi algoritmi.
― 6 leggere min
Indagare sul fenomeno controintuitivo del retroflusso quantistico nel comportamento delle particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano nuovi metodi per descrivere meglio gli oscillatori armonici smorzati quantistici.
― 6 leggere min
Questo materiale ha proprietà uniche che potrebbero trasformare la tecnologia.
― 6 leggere min
Uno sguardo al CD-ARPES e al suo impatto sulla scienza dei materiali.
― 5 leggere min