I ricercatori hanno creato un simulatore quantistico con qudits molecolari, migliorando le performance nei compiti quantistici.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori hanno creato un simulatore quantistico con qudits molecolari, migliorando le performance nei compiti quantistici.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano la solidità, la distanza e la località dei codici di correzione degli errori quantistici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora fenomeni topologici non-Hermitiani in modelli SSH accoppiati dissipativamente.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio combina i qudits e le reti tensoriali per migliorare le soluzioni delle equazioni lineari.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla teoria dei cluster accoppiati e al suo ruolo nello studio delle miscele bosoniche.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano il controllo dei sistemi quantistici complessi durante le transizioni.
― 5 leggere min
RhGe mostra potenziale per superconduttività avanzata e tecnologie quantistiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo agli approcci frammentati per migliorare l'efficienza del calcolo quantistico.
― 9 leggere min
Esplorando il potenziale del quantum annealing per migliorare le soluzioni di routing dei veicoli.
― 6 leggere min
Introducing un nuovo decodificatore per migliorare l'efficienza della correzione degli errori quantistici.
― 6 leggere min
I punti di Weyl svelano proprietà elettroniche uniche in alcuni materiali.
― 6 leggere min
Ricercando come il disordine influisce sul comportamento degli elettroni e sugli stati localizzati.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai metodi per misurare il tempo trascorso dalle particelle vicino ai potenziali nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
I materiali 2D mostrano proprietà uniche con tante applicazioni nell'elettronica e nel calcolo quantistico.
― 5 leggere min
Un nuovo framework migliora le performance dell'apprendimento quantistico affrontando i problemi di rumore.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le osservazioni dei centri NV, potenziando le applicazioni tecnologiche.
― 5 leggere min
Presentiamo un programma per migliorare l'esecuzione dei circuiti quantistici e la gestione del rumore.
― 8 leggere min
La ricerca sui grafi circolari multidimensionali potenzia i metodi di correzione degli errori quantistici.
― 5 leggere min
Gli oscillatori quantistici migliorano la memoria e il calcolo attraverso stati quantistici unici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le interazioni con le cavità influenzano gli stati di Majorana nei superconduttori topologici.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come strati attorcigliati alterano le proprietà elettroniche e permettono effetti quantistici frazionali.
― 4 leggere min
Questo studio usa reti neurali per analizzare stati termici nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come la distribuzione di Kirkwood-Dirac aiuta nell'analisi dei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
La ricerca sul bismutene mostra come le impurità magnetiche influenzino le proprietà elettriche.
― 4 leggere min
Esplorando i guadagni di prestazioni delle simulazioni di Boson Sampling usando motori di flusso dati.
― 4 leggere min
Nuovi metodi per migliorare la correzione degli errori quantistici mostrano buone prospettive per un calcolo quantistico affidabile.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per simulare sistemi quantistici più grandi con complessità ridotta.
― 6 leggere min
Esplorare come i computer quantistici possano risolvere in modo efficiente complesse equazioni differenziali lineari.
― 4 leggere min
Indagare su come i film superconduttori rispondono a campi magnetici alternati.
― 4 leggere min
Esplorando il ruolo dei codici ACC nel migliorare i metodi di correzione degli errori quantistici.
― 5 leggere min
La teoria del controllo ottimale aiuta a migliorare le prestazioni delle porte quantistiche in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
Le nuove regole sul cambiamento di fase affrontano le limitazioni nella stima delle derivate nei circuiti quantistici.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'apprendimento quantistico per compiti di classificazione migliori.
― 5 leggere min
Uno studio di come le influenze esterne impattano l'intrigo nelle catene di Ising.
― 5 leggere min
La ricerca mostra risultati promettenti per l'affidabilità del calcolo quantistico usando il codice colore 832.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale dei modi zero di Majorana per migliorare le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Unire approcci classici e quantistici potrebbe migliorare le simulazioni di sistemi complessi.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dello spin e della carica nell'elettronica moderna.
― 5 leggere min
Esplorare la fusione tra metodi quantistici e classici per risolvere il problema del Max-Cut.
― 5 leggere min
Questa ricerca si concentra sulle sfide del rumore nel calcolo quantistico e sui metodi per simulazioni efficaci.
― 6 leggere min