Una nuova teoria propone come la materia oscura potrebbe formarsi nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una nuova teoria propone come la materia oscura potrebbe formarsi nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Esplora le ultime scoperte sui lampi gamma negli ultimi dieci anni.
― 6 leggere min
Scopri i misteri di BL Lacertae, un blazar unico con emissioni dinamiche.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei tachioni e bradioni nella fisica.
― 5 leggere min
Scopri i segreti dei buchi neri e delle loro vibrazioni uniche.
― 5 leggere min
Scopri le velocità casuali e il loro impatto sul comportamento delle particelle vicino alla velocità della luce.
― 8 leggere min
Svelare i misteri delle stelle massive e dei loro compagni.
― 6 leggere min
Scopri il comportamento dinamico del blazar PKS 1510-089 e delle sue jet.
― 7 leggere min
Scopri come si formano le stelle massive in densi agglomerati cosmici.
― 5 leggere min
Esplora come il tipo di stella influenzi la sua velocità di rotazione.
― 7 leggere min
Esplora come le stelle si muovono nella nostra galassia e cosa rivela sulle loro interazioni.
― 7 leggere min
Svelare i segreti dei neutrini e il loro ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
UnMixFormer offre un approccio nuovo per separare segnali di onde gravitazionali sovrapposti.
― 5 leggere min
Scopri i segreti dietro i campi magnetici del quasar 3C 273.
― 7 leggere min
Scopri come lo spin influisce sul comportamento dei fluidi e le sue implicazioni in diversi settori.
― 5 leggere min
Scopri come l'espansione dell'universo influisce sulla nostra comprensione della dinamica cosmica.
― 10 leggere min
Scopri come la variazione della velocità della luce potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 8 leggere min
Scopri come i modelli di gravità modificata cambiano il nostro modo di vedere l'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro le stelle di neutroni e la materia nucleare.
― 7 leggere min
Esplora il ruolo affascinante della schiuma di solitoni nel plasmare il cosmo.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle variazioni chimiche del mezzo interstellare vicino al nostro sistema solare.
― 6 leggere min
Scoprire i segreti del plasma quark-gluone attraverso studi sui dileptoni.
― 7 leggere min
Scopri come i condensati di Bose-Einstein rivelano la creazione di particelle in un universo in espansione.
― 7 leggere min
Un nuovo progetto punta a rilevare la materia oscura usando tecnologia avanzata e test rigorosi.
― 6 leggere min
Scopri le potenti esplosioni e i comportamenti dei magnetari.
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche intriganti della stella Kepler-56 e del suo sistema planetario unico.
― 5 leggere min
Esplorare gli axioni e il loro ruolo nel mistero della materia oscura.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i buchi neri "pelosi" e le loro caratteristiche inaspettate.
― 8 leggere min
Scopri le origini enigmatiche dei Fast Radio Bursts provenienti da angoli lontani dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il ruolo dell'inflazione e degli axioni nel modellare l'universo.
― 8 leggere min
Svelare il mistero della materia oscura e il suo significato cosmico.
― 7 leggere min
Uno studio chiave svela nuove intuizioni sulle galassie attive e i loro getti.
― 7 leggere min
Scoprendo le particelle elusive che potrebbero spiegare i segreti dell'universo.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica semplifica l'analisi dei dati delle array di pulsar per le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Tuffati nella materia oscura, negli assioni e nei segreti nascosti dell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le particelle di materia oscura energizzate dal Sole.
― 7 leggere min
La ricerca sugli oggetti stellari giovani e massicci fa luce sulla chimica della formazione stellare.
― 4 leggere min
Scopri il legame affascinante tra le stelle a stringa e i buchi neri.
― 7 leggere min
Scopri i misteri dei wormhole e dei modelli di braneworld nella fisica.
― 8 leggere min
Esplora come le onde gravitazionali svelano i segreti dei primi momenti dell'universo.
― 5 leggere min