Le collisioni di ioni pesanti svelano i segreti del plasma quark-gluone e degli albori dell'universo.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le collisioni di ioni pesanti svelano i segreti del plasma quark-gluone e degli albori dell'universo.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i modelli per prevedere e spiegare meglio le eruzioni solari.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le stime delle distanze per miliardi di galassie usando il redshift fotometrico.
― 6 leggere min
I buchi neri supermassicci si divertono in un'interazione cosmica caotica ma affascinante.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai getti di NGC 1052 e ai loro comportamenti sorprendenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo ravvicinato al affascinante sistema stellare binario LAMOST J171013+532646.
― 5 leggere min
Scopri come gli scienziati usano le simulazioni per studiare dati cosmici complessi.
― 6 leggere min
Scopri come le barrette Galaxy plasmano l'universo intorno a noi.
― 6 leggere min
Gli scienziati misurano l'allineamento del nucleo per capire come si formano le nuove stelle nell'universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati esplorano gli axioni ultraleggeri usando i pulsar per risolvere il mistero della materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano gli ioni di idrogeno per svelare i processi chimici cosmici.
― 7 leggere min
Scopri i segreti degli AGN e della loro dinamica affascinante.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri e il loro influsso cosmico.
― 9 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto 286 nuove stelle SPB, migliorando la nostra conoscenza del comportamento stellare.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle stelle pulsanti di tipo OB e il loro significato.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano come gli ambienti galattici alimentano la formazione di stelle nei protoclustere.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle forme delle galassie e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri il ruolo affascinante della gravità negli oggetti sferici cosmici.
― 6 leggere min
MOGLI permette una migliore comprensione del gas multiplo in astrofisica.
― 5 leggere min
Combinando la fotometria submillimetrica con i metodi tradizionali si migliorano le stime di redshift per le galassie lontane.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie riforniscono il loro gas e i segreti dietro ai loro disallineamenti.
― 6 leggere min
Immergiti nei misteri e nel significato dei buchi neri nel nostro universo.
― 13 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei buchi neri dyonici e le loro proprietà uniche.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno scoperto acqua e idrogeno nell'atmosfera di WASP-17b.
― 6 leggere min
Le iperreti trasformano l'analisi dei dati, colmando lacune e migliorando la precisione nelle simulazioni dinamiche.
― 8 leggere min
Scopri la chimica unica delle stelle di carbonio carenti di idrogeno e i loro misteri.
― 6 leggere min
GRoovy aiuta gli scienziati a simulare eventi celesti in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Le galassie ultra-diffuse mettono in discussione la nostra conoscenza dell'universo e della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri come gli AGN ad alto redshift modellano la nostra visione degli inizi dell'universo.
― 6 leggere min
Astronomi hanno scoperto un esopianeta simile a Giove che orbita attorno a una stella nana K usando tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Scopri come i raggi cosmici interagiscono con lo spazio e influenzano la nostra comprensione dell'universo.
― 4 leggere min
Scopri il ruolo sottile delle particelle con carica millimetrica nell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come le collisioni di ioni pesanti imitano l'universo primordiale e rivelano il plasma di quark-gluoni.
― 6 leggere min
Scopri come le reti neurali analizzano le curve di rotazione galattica per svelare misteri cosmici.
― 7 leggere min
I neutrini, particelle sfuggenti, contengono informazioni fondamentali sulla natura e l'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Le prime galassie mettono in discussione la nostra visione dell'evoluzione cosmica e della gravità.
― 7 leggere min
Come gli impatti modellano la crescita e la rotazione dei planetesimi nel cosmo.
― 7 leggere min
Scopri come l'energia si dissipa durante le collisioni ad alta velocità di particelle nello spazio.
― 6 leggere min
Gli astronomi sono stupiti dai dettagli di SN 2023ixf, un evento di supernova vicino a noi.
― 7 leggere min
Esplora come eventi cosmici complessi rivelano schemi attraverso la criticità auto-organizzata.
― 6 leggere min