Scopri i mattoni dell'universo e le forze che li governano.
Kaustubh Agashe, Abhishek Banerjee, Minuyan Jiang
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri i mattoni dell'universo e le forze che li governano.
Kaustubh Agashe, Abhishek Banerjee, Minuyan Jiang
― 6 leggere min
Gli scienziati svelano il mistero dietro le elusive superflare su stelle simili al Sole.
Valeriy Vasilyev, Timo Reinhold, Alexander I. Shapiro
― 8 leggere min
Esplorando il legame tra axioni, stringhe cosmiche e misteri della materia oscura.
James M. Cline, Christos Litos, Wei Xue
― 5 leggere min
Scopri i misteri intrecciati della teoria delle stringhe, dell'inflazione cosmica e degli assioni.
Stefano Lanza, Alexander Westphal
― 6 leggere min
Le supernovae e i raggi cosmici plasmano il tessuto dell'universo.
Roark Habegger, Ellen G. Zweibel
― 7 leggere min
Gli scienziati svelano la strana storia del tasso di espansione dell'universo.
Sergij Mazurenko, Indranil Banik, Pavel Kroupa
― 6 leggere min
Scopri come SNOLAB studia le supernove e il ruolo fondamentale dei neutrini.
Erica Caden, Stephen Sekula, Stanley Yen
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
Connar Rowan, Henry Whitehead, Bence Kocsis
― 7 leggere min
Svelare i misteri del gas cosmico e il suo ruolo nell'universo.
Adrien La Posta, David Alonso, Nora Elisa Chisari
― 7 leggere min
Esplora il mondo intricato dei quark e delle loro interazioni.
Jan M. Pawlowski, Jonas Wessely
― 9 leggere min
Scopri i pulsar, la loro nascita e la loro importanza per capire l'universo.
Anton Biryukov, Gregory Beskin
― 6 leggere min
I ricercatori studiano la non-gaussianità primordiale per svelare i misteri della struttura cosmica.
A. Andrews, J. Jasche, G. Lavaux
― 7 leggere min
Scopri come i quasar svelano i misteri dell'idrogeno nell'universo.
Tomas Ondro, Bhaskar Arya, Rudolf Galis
― 5 leggere min
Gli scienziati analizzano i dati di temporizzazione dei pulsar per rilevare onde gravitazionali e svelare misteri cosmici.
Serena Valtolina, Rutger van Haasteren
― 7 leggere min
Scopri come si classificano e si comprendono le onde gravitazionali usando tecniche avanzate.
Ann-Kristin Malz, Gregory Ashton, Nicolo Colombo
― 8 leggere min
I ricercatori svelano importanti novità sulla formazione delle stelle nella regione M17.
J. Poorta, M. Hogerheijde, A. de Koter
― 7 leggere min
Scopri come si formano e si evolvono le stelle sdB nell'universo.
Nicolás Rodríguez-Segovia, Ashley J. Ruiter, Ivo R. Seitenzahl
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante della fisica gravitazionale e delle fusioni di buchi neri.
Miguel Correia, Holmfridur S. Hannesdottir, Giulia Isabella
― 7 leggere min
Immergiti in come la trasparenza isotopica rivela la natura delle particelle nelle collisioni.
Arnaud Le Fèvre, Abdelouahad Chbihi, Quentin Fable
― 7 leggere min
Il baffle aggiornato di Virgo riduce la luce spuria e migliora le misurazioni delle onde gravitazionali.
M. Andrés-Carcasona, M. Martínez, Ll. M. Mir
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle binarie a contatto e delle loro interazioni uniche.
Qiqi Xia, Xiaofeng Wang, Kai Li
― 7 leggere min
La ricerca svela come i vortici creano anelli e spazi nei dischi protoplanetari.
Xiaoyi Ma, Pinghui Huang, Cong Yu
― 7 leggere min
Nuovi metodi affrontano le lacune nei dati degli studi sul vento solare per una comprensione migliore.
Daniel Wrench, Tulasi N. Parashar
― 7 leggere min
Scopri le attività nascoste che plasmano l'atmosfera solare.
Yadan Duan, Hechao Chen, Zhenyong Hou
― 6 leggere min
Scopri l'intricato legame tra meccanica quantistica e buchi neri.
Faizuddin Ahmed, Ahmad Al-Badawi, İzzet Sakallı
― 9 leggere min
Scopri la galassia affascinante Zhúlóng e le sue caratteristiche uniche che mettono alla prova la nostra comprensione delle galassie.
Mengyuan Xiao, Christina C. Williams, Pascal A. Oesch
― 6 leggere min
Esplora come i cluster di galassie interagiscono con la rete cosmica.
S. Zarattini, S. Andreon, E. Puddu
― 5 leggere min
Svelare i segreti dell'asimmetria barionica e della materia oscura tramite i buchi neri primordiali.
Basabendu Barman, Kousik Loho, Óscar Zapata
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le supernovae nel cluster di galassie MACS J0138.
G. Granata, G. B. Caminha, S. Ertl
― 5 leggere min
Scoprire i segreti delle origini dell'universo e dell'evoluzione cosmica.
Hamid Shabani, Avik De, Tee-How Loo
― 6 leggere min
Uno sguardo alla storia affascinante di una supernova di tipo II appena scoperta.
Jingxiao Luo, Lifu Zhang, Bing-Qiu Chen
― 7 leggere min
Svelare le interazioni tra sottogruppi di materia oscura e correnti stellari.
Duncan K. Adams, Aditya Parikh, Oren Slone
― 6 leggere min
Scopri le minuscole particelle che plasmano il nostro universo.
Lorenzo Barca, Gunnar Bali, Sara Collins
― 6 leggere min
Gli scienziati usano strumenti avanzati per esplorare i misteri della materia oscura nell'universo.
Peizhi Du, Rouven Essig, Bernard J. Rauscher
― 9 leggere min
I raggi cosmici ad alta energia danno indizi sulle potenti sorgenti dell'universo.
Jonathan Biteau
― 7 leggere min
L'astronomia gamma svela i segreti dei raggi cosmici e degli eventi ad alta energia nell'universo.
J. Devin
― 8 leggere min
Esplora come le galassie mettono alla prova la nostra comprensione della gravità e dello spaziotempo.
Matteo Fontana, Federico Scali, Sergio Luigi Cacciatori
― 5 leggere min
Esplora il viaggio affascinante delle stelle, dalla formazione fino ai loro finali drammatici.
Alessandro Bressan, Kendall Gale Shepherd
― 5 leggere min
SN 1996cr svela i segreti della vita e della morte stellare attraverso osservazioni tardive.
Daniel Patnaude, Kathryn Weil, Robert Fesen
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano particelle elusive di materia oscura nel profondo della Terra.
The IceCube Collaboration
― 7 leggere min