Uno studio rivela tratti unici dei cluster globulari nelle galassie a spirale vicine.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio rivela tratti unici dei cluster globulari nelle galassie a spirale vicine.
― 4 leggere min
Gli scoppi di raggi gamma offrono uno sguardo sugli eventi più violenti dell'universo.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora come le particelle di luce interagiscono con la materia più grande attraverso forze indotte dallo sfondo.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano le immagini per capire la struttura della materia oscura usando il forte lensing gravitazionale.
― 6 leggere min
I ricercatori uniscono i dati per migliorare la comprensione degli effetti della shear cosmica.
― 5 leggere min
Gli scienziati scoprono dettagli sullo Sfondo Radio Sincroradiante e il suo significato.
― 7 leggere min
I metodi bayesiani migliorano il rilevamento del segnale a 21 cm dall'idrogeno neutro.
― 7 leggere min
Metodi innovativi migliorano la comprensione delle emissioni radio dall'universo.
― 7 leggere min
Questo studio esamina la relazione tra gas molecolare e formazione stellare in NGC 253.
― 5 leggere min
Uno studio rivela proprietà intriganti di Gaia BH1 e Gaia BH2 e la loro formazione.
― 5 leggere min
La ricerca parla delle difficoltà nell'identificare i fotoni scuri e nel migliorare i metodi di rilevamento.
― 6 leggere min
Studio di strutture uniche che aiutano la formazione delle stelle nella regione G332.83-0.55.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora la causa degli scoppi di raggi X dalle stelle di neutroni e delle loro interazioni planetarie.
― 6 leggere min
Un nuovo modello simula in modo efficiente le fusioni di buchi neri binari e la dinamica del gas circostante.
― 5 leggere min
Studiando come W28 cambia le nuvole di gas e polvere vicine tramite onde d'urto e raggi cosmici.
― 6 leggere min
Esplorando come i campi magnetici influenzano il comportamento dei gas intorno ai buchi neri.
― 5 leggere min
Le scoperte recenti della Parker Solar Probe hanno fatto chiarezza sui comportamenti del vento solare.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'analisi dei dati nei sondaggi su larga scala delle strutture.
― 6 leggere min
Esaminando come la materia oscura influisce sulle forme e strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Questo studio valuta i metodi per estrarre curve di luce dai dati TESS sui blazar.
― 8 leggere min
Gli eventi di microlensing fanno luce su buchi neri e stelle di neutroni sfuggenti.
― 7 leggere min
Scopri cosa sono le spicule e che ruolo hanno nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno trovato 26 sorgenti periodiche di raggi X nel Centro Galattico, ampliando la nostra conoscenza dei resti stellari.
― 8 leggere min
Uno sguardo dettagliato ai cambiamenti della Supernova 1987A nel tempo.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il sistema stellare unico XMM J152737.4-205305.9 per imparare sulle interazioni binarie.
― 6 leggere min
Le stelle RR Lyrae sono fondamentali per misurare le distanze e capire l'evoluzione stellare.
― 8 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei buchi neri quantistici BTZ e i loro comportamenti termodinamici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela comportamenti complessi delle particelle che girano vicino ai buchi neri polimerici.
― 6 leggere min
R CrA IRAS 32 dà alcune informazioni sulla formazione di stelle binarie giovani.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio migliora il rilevamento in tempo reale di eventi celesti rari.
― 6 leggere min
Questo studio presenta un catalogo di oltre 211.000 galassie radio usando tecnologie avanzate.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come la dimensione della cometa influenzi la composizione del gas.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano gli esopianeti giganti gassosi per capire come si sono formati e le loro atmosfere.
― 4 leggere min
Uno studio rivela informazioni chiave sui tassi di formazione stellare e sulle emissioni in NGC 1365.
― 5 leggere min
Indagare sul decadimento della materia oscura come soluzione ai misteri cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio fa luce su giganti ricchi di litio con proprietà insolite.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sui livelli di litio nei vecchi stelloni.
― 7 leggere min
Indagare su come si comportano i neutrini in ambienti estremi rivela misteri cosmici.
― 5 leggere min
La ricerca esplora come i neutrini delle supernovae possano svelare segreti sulla materia oscura.
― 7 leggere min
Nuove tecniche di simulazione svelano intuizioni sulla rilevazione dei raggi cosmici e dei neutrini.
― 8 leggere min