Esplorando come le galassie evolvono attraverso la formazione di stelle e l'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come le galassie evolvono attraverso la formazione di stelle e l'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Nuovi aloscopi al plasma mirano a rilevare deboli onde gravitazionali da eventi cosmici.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo del Ge-68 nei rivelatori HPGe e nella radiazione di fondo.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle giovani galassie radio e dei loro misteriosi getti.
― 8 leggere min
Scopri come la polvere cosmica modella l'universo e i suoi segreti.
― 7 leggere min
Scopri come gli ellissoidi collassano in buchi neri e plasmano l'universo.
― 5 leggere min
Scoprire possibili violazioni dell'invarianza di Lorentz e CPT al LHC.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano interferometri atomici per cercare la misteriosa materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri i segreti dietro a questi eventi cosmici e le loro galassie ospiti.
― 9 leggere min
Scopri le intuizioni ottenute dalla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scopri le origini e i comportamenti dei buchi neri sovramassicci nell'universo.
― 7 leggere min
Scoprire l'importanza di nuovi oggetti ad alto redshift.
― 7 leggere min
Svelare i segreti dell'elusiva materia oscura e del suo ruolo nell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i monopoli magnetici potrebbero spiegare lo squilibrio della materia nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri le meraviglie e le complessità dei buchi neri nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplorando come il lensing forte svela il movimento dei buchi neri.
― 7 leggere min
Scopri come i buchi neri si collegano alla meccanica quantistica e alla termodinamica.
― 7 leggere min
Scopri i misteri dell'energia oscura e della materia oscura che plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come la luce si piega attraverso il plasma e attorno a oggetti enormi.
― 7 leggere min
Esplorare i puzzle cosmici della materia oscura e dell'asimmetria barionica.
― 9 leggere min
I collider di muoni promettono di svelare i segreti dei neutrini e dell'universo.
― 4 leggere min
Gli scienziati cercano di unire la meccanica quantistica e la gravità, affrontando enormi sfide.
― 7 leggere min
Scopri come l'inflazione plasmi la struttura del nostro universo e i suoi misteri affascinanti.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle formano relazioni e si evolvono nell'universo.
― 6 leggere min
Svelare i misteri delle onde gravitazionali attraverso i pulsar e l'astrometria.
― 7 leggere min
Uno sguardo più da vicino alle onde EUV dinamiche dell'atmosfera solare.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'universo e la storia cosmica.
― 5 leggere min
Scoprire i misteri dietro i subnani caldi e i loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
Esplora come CMB e BAO illuminano la storia e la struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle Q-ball e il loro significato cosmico.
― 5 leggere min
Scopri i segreti delle galassie a bassa massa e dei loro aloni stellari.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano il metodo di stacking per scoprire eventi cosmici ad alta energia e le loro origini.
― 6 leggere min
Scopri come i nuclei pre-stellari portano alla formazione di stelle e pianeti.
― 6 leggere min
Scopri la natura nascosta e le proprietà dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando come la gravità non locale cambia la nostra comprensione delle forze cosmiche.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle onde plasmatiche e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Le fusioni e il feedback degli AGN plasmano l'evoluzione degli ammassi di galassie.
― 8 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti delle binarie stella di neutroni-buco nero e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano PG 1411+442 per scoprire i segreti sui quasar e sui buchi neri.
― 6 leggere min
Esplora la natura misteriosa delle stelle di neutroni e della gravità.
― 7 leggere min