Esplora l'enigma delle singolarità nude e il loro impatto sulla nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora l'enigma delle singolarità nude e il loro impatto sulla nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Scopri come la gravità bidimensionale plasma la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a rilevare le onde gravitazionali cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri come ESAM rivoluziona la ricerca di segnali cosmici sfuggenti.
― 5 leggere min
Scopri i buchi neri primordiali e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano reti neurali per migliorare l'analisi della radiazione cosmica di fondo e svelare misteri cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come il gas denso influisce sulla nascita delle stelle nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplora la teoria del doppio gravitone e il suo impatto sulla nostra comprensione della gravità.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui neutrini sfuggenti potrebbero cambiare la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero cambiare il nostro modo di vedere la materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri le meraviglie luminose dei blazar e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Uno studio svela nuove intuizioni sulla scintillazione dei pulsar e le strutture interstellari.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano i neutrini per cercare la misteriosa materia oscura.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento dei fluidi ultra-rapidi in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Scopri come i pulsar offrono spunti sull'universo e testano la fisica.
― 6 leggere min
L'asteroide 2024 PT5 suscita domande sulle sue possibili origini lunari.
― 6 leggere min
Scoprire il ruolo degli axioni nel mistero della materia oscura.
― 6 leggere min
Esplora le interazioni di quark e gluoni nella fisica quantistica.
― 5 leggere min
MIRAC-5 rivoluziona l'osservazione spaziale con tecnologia nel mid-infrarosso.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano di scoprire i segreti della materia oscura e dei suoi mediatori.
― 5 leggere min
La ricerca rivela collegamenti sorprendenti tra le flare solari, mostrando la loro interattività.
― 5 leggere min
Gli scienziati puntano a trovare scalari scuri di lunga vita al Future Circular Collider.
― 6 leggere min
RTFAST accelera la ricerca sui buchi neri, offrendo nuove intuizioni nei misteri cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come la riconnessione magnetica influisce sugli eventi cosmici e sul comportamento dell'universo.
― 9 leggere min
Esplora la drammatica fine delle nane bianche e il ruolo dei neutrini.
― 6 leggere min
Gli scienziati propongono nuove teorie sulle interazioni tra materia oscura e gravità.
― 5 leggere min
Scopri come i campi magnetici plasmano la vita delle stelle massive.
― 8 leggere min
Esplora l'instabilità da taglio verticale nei dischi protoplanetari e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplora come l'instabilità del taglio verticale aiuti a plasmare la formazione dei pianeti.
― 6 leggere min
Gli scienziati perfezionano i modelli per prevedere il comportamento nucleare degli isotopi instabili.
― 5 leggere min
Scopri come le stelle gigantesche concludono la loro vita in esplosioni spettacolari.
― 7 leggere min
Scopri come l'IA sta rivoluzionando la nostra comprensione del cosmo.
― 6 leggere min
Gli scienziati presentano un nuovo modello per spiegare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri dei buchi neri e del paradosso dell'informazione.
― 8 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e delle loro ombre elusive.
― 7 leggere min
Esaminando i profili di impulso e i comportamenti del pulsar X V 0332+53.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano gli axioni, particelle di materia oscura elusive, per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come la materia oscura sfocata modella i filamenti cosmici e l'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura, la sua importanza e le teorie principali.
― 6 leggere min
Gli ioni pesanti che si scontrano rivelano segreti dell'universo primordiale e materia esotica.
― 6 leggere min