Gli scienziati usano il machine learning per scoprire AGN nascosti nelle galassie.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Gli scienziati usano il machine learning per scoprire AGN nascosti nelle galassie.
― 7 leggere min
Stime precise dell'età delle giganti rosse rivelano dettagli importanti sulla storia della Via Lattea.
― 7 leggere min
Esplora l'interazione tra buchi neri, costanti cosmologiche e termodinamica.
― 6 leggere min
Recenti scoperte rivelano l'importanza del gas molecolare nelle galassie ospiti dei quasar.
― 4 leggere min
Una nuova lista di stelle binarie verificate migliora l'accuratezza delle osservazioni astronomiche.
― 7 leggere min
Esaminando come i flussi di drenaggio influenzano la stabilità e il comportamento dei vortici quantistici.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano i pianeti giganti che orbitano attorno a stelle nane M comuni e più fredde.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano metodi avanzati per trovare pianeti simili alla Terra.
― 7 leggere min
Scopri gli oggetti interstellari e il loro significato nella nostra galassia.
― 4 leggere min
Esplorare come la rotazione modella le nuvole e il clima sulla Terra e oltre.
― 5 leggere min
Esaminando le uniche sorgenti radio nel cluster di galassie Abell 272.
― 8 leggere min
Questo studio esamina il comportamento dei muoni e il decadimento dei protoni all'interno delle teorie SUSY.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai modelli rimbalzanti e alle loro implicazioni per l'evoluzione cosmica.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai neutrini prodotti dai raggi cosmici e alle loro implicazioni.
― 8 leggere min
Nuove scoperte rivelano che i pulsar millisecondi potrebbero spiegare l'eccesso di raggi gamma al centro galattico.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento e alla struttura dei getti nelle galassie lontane.
― 6 leggere min
La missione Vigil ha lo scopo di monitorare gli effetti del vento solare sulla Terra dallo spazio.
― 8 leggere min
La ricerca migliora la comprensione del comportamento dei raggi cosmici attraverso le misurazioni degli isotopi di berillio.
― 6 leggere min
Esplora il movimento misterioso di Mercurio e il suo collegamento con la Relatività Generale.
― 5 leggere min
Esplorare le caratteristiche uniche delle supernove per cattura di elettroni e il loro ruolo nell'evoluzione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela ambienti dinamici attorno ai buchi neri tramite le emissioni di maser d'acqua.
― 4 leggere min
I nuovi modelli migliorano la comprensione delle distribuzioni delle galassie e delle loro implicazioni per la cosmologia.
― 7 leggere min
Nuovo metodo accelera lo studio dei sistemi stellari binari e delle loro orbite.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano i fermioni per capire il ruolo della gravità in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Questo studio rivela come le onde whistler influenzano il comportamento degli elettroni nel vento solare.
― 6 leggere min
Scopri come le flare stellari influenzano i pianeti vicini e cosa rivelano le nuove ricerche.
― 6 leggere min
Questo articolo spiega i correlatori cosmologici e il loro ruolo nello studio dell'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Le stelle di neutroni rivelano segreti sulla fisica in condizioni estreme.
― 6 leggere min
Esplorando come le forme atomiche influenzano il comportamento delle particelle nella fisica ad alta energia.
― 6 leggere min
I scienziati migliorano le misurazioni delle stelle a bassa massa usando i dati del JWST per avere migliori informazioni sui pianeti.
― 5 leggere min
Esamina come i raggi cosmici influenzano la formazione di stelle nelle galassie attive.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle a bassa massa cambiano il loro movimento nel tempo.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la composizione atmosferica e la struttura del vicino nano Y WISEPA J182831.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano un quasar per svelare dettagli sul mezzo intergalattico.
― 6 leggere min
Un nuovo emulatore accelera lo studio delle curve di luce delle kilonove.
― 6 leggere min
Le supernove giocano un ruolo fondamentale nella creazione di nuove stelle ed elementi nello spazio.
― 5 leggere min
La ricerca rivela un comportamento gravitazionale inaspettato nei sistemi stellari binari.
― 6 leggere min
Un nuovo modello fa luce sulle nane rosse luminose e sui loro processi di fusione.
― 7 leggere min
UNCOVER 18407 offre spunti sulla formazione e le caratteristiche delle prime galassie.
― 5 leggere min
IXPE fa luce sui magnetari, rivelando le loro emissioni uniche e la luce polarizzata.
― 5 leggere min