Nuovi rivelatori migliorano la ricerca di antinuclei cosmici legati alla materia oscura.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi rivelatori migliorano la ricerca di antinuclei cosmici legati alla materia oscura.
― 5 leggere min
Esaminando l'influenza dell'energia oscura sull'espansione accelerata dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione porta all'influenza dell'energia oscura sull'universo.
― 6 leggere min
Esplora l'impatto del mezzo circumgalattico sulla formazione e crescita delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento dei mesoni scalari in ambienti estremi rivela interazioni cruciali tra particelle fondamentali.
― 5 leggere min
Indagare sulle differenze nelle misurazioni del parametro di Hubble e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
I neutrini danno informazioni sulle morti esplosive delle stelle massive.
― 4 leggere min
La ricerca svela informazioni sui buchi neri attraverso l'analisi della luce polarizzata.
― 5 leggere min
Esplorando le dinamiche dei sistemi a molte particelle attraverso il framework Vlasov-Poisson.
― 6 leggere min
I ricercatori ottengono nuove informazioni sui quasar e i loro buchi neri.
― 4 leggere min
Esaminando particelle simili agli assioni attraverso l'evento di fusione di stelle di neutroni GW170817.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano i candidati della materia oscura usando modelli avanzati di fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'importanza del segnale a 21 cm negli studi cosmo.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano NGC 3100 per capire come si formano e interagiscono le galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle differenze nell'attività solare tra gli emisferi e il ciclo di Hale.
― 6 leggere min
I ricercatori usano magnetometri atomici per rilevare i misteriosi fotoni scuri.
― 5 leggere min
Un'analisi della Via Lattea e dei suoi vicini rivela importanti connessioni cosmiche.
― 6 leggere min
Analizzando le afterglow VHE dei GRB 201015A e 201216C emergono nuove scoperte.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza degli angoli spin-orbita negli studi sugli esopianeti e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori osservano segnali radio da YZ Ceti, rivelando informazioni sugli esopianeti.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su nuove particelle per risolvere misteri fondamentali nella fisica.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui maser d'acqua nelle stelle FU Orionis e EX Lupi.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'energia di Hawking nel modello dell'Universo di Friedmann-Lemaître.
― 6 leggere min
Scopri come i campi scalari influiscono sul comportamento dei buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando l'impatto delle modifiche alla legge di potenza sui modelli inflazionari e sulle osservazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano pianeti per rilevare onde gravitazionali ad alta frequenza per ottenere intuizioni cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorando il significato dei modelli di massa nucleare nell'astrofisica e nella formazione degli elementi.
― 5 leggere min
Esplorare il comportamento e le applicazioni di particelle spin-1 nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
Scopri come il segnale a 21 cm svela i segreti della formazione dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare le onde gravitazionali e il loro significato per capire l'inflazione cosmica.
― 5 leggere min
Esplorando il caos nella fisica dei buchi neri attraverso il comportamento delle particelle, la carica e il momento angolare.
― 6 leggere min
La ricerca svela le difficoltà nel stimare le proprietà del gas nel mezzo circumgalattico delle galassie.
― 7 leggere min
Una rete globale punta a rilevare particelle sconosciute oltre il Modello Standard.
― 5 leggere min
Nuovi coefficienti migliorano l'analisi della luce per stelle e transiti planetari.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano l'importanza degli ULX transitori negli eventi cosmici.
― 6 leggere min
Esaminare come i neutrini e i bosoni di luce plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Scopri i buchi neri, i loro bagliori e i misteri di Sagittarius A*.
― 6 leggere min
Investigare il ruolo dei barioni nella comprensione della materia oscura e delle interazioni della forza forte.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce su come si formano i protopianeti nei giovani sistemi stellari.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le prime galassie hanno plasmato l'universo.
― 7 leggere min