Scopri i processi dietro la creazione degli elementi pesanti nell'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri i processi dietro la creazione degli elementi pesanti nell'universo.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo della fissione nucleare e delle sue caratteristiche di spin affascinanti.
― 7 leggere min
Scopri come le distribuzioni di spin dei frammenti di fissione influenzano le reazioni nucleari e la produzione di energia.
― 6 leggere min
Esaminando il momento angolare nei frammenti di fissione e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle stelle neutroniche e delle stelle ibride.
― 6 leggere min
Scopri come il jet drift svela i misteri del plasma quark-gluone nella fisica.
― 6 leggere min
I gluoni giocano un ruolo chiave nella forza forte ad alte energie.
― 6 leggere min
Tuffati nel mondo delle collisioni di particelle e nei loro segreti.
― 8 leggere min
Capire la velocità del suono e il clustering nelle stelle di neutroni apre nuove porte nella fisica.
― 8 leggere min
Indagare su come i mesoni influenzano le stelle di neutroni e le proprietà della materia nucleare.
― 8 leggere min
Gli scienziati usano il machine learning per studiare le fluttuazioni di densità delle particelle nelle collisioni cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come i quasiparticelle scorrono e interagiscono in condizioni estreme.
― 7 leggere min
Scopri come gli isotopi del potassio offrono spunti sulla fisica nucleare e le interazioni tra particelle.
― 8 leggere min
Nuove scoperte sui pulsar rivelano proprietà e comportamenti sorprendenti.
― 7 leggere min
Scopri il raro processo di cattura di doppio elettrone nella fisica nucleare.
― 5 leggere min
Scopri come il calcolo quantistico aiuta a capire i nuclei atomici.
― 6 leggere min
Svelare i segreti delle stelle di neutroni e i loro legami con la materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati affrontano le incertezze nella ricerca sui nucleoni con nuove tecniche.
― 7 leggere min
I ricercatori sfruttano il machine learning per migliorare l'identificazione dei radioisotopi nonostante le sfide dei dati.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante degli isotopi del Berkelio e il loro significato nella scienza nucleare.
― 5 leggere min
Scopri come si comportano i quark pesanti in condizioni estreme di collisioni tra particelle.
― 7 leggere min
Immergiti nelle sfide e nelle intuizioni delle interazioni a tre corpi nella fisica.
― 5 leggere min
Nuovi strumenti migliorano la comprensione dei neutrini attraverso simulazioni di scattering degli elettroni.
― 8 leggere min
Capire la simmetria chirale e il suo ruolo nella massa delle particelle attraverso esperimenti avanzati.
― 7 leggere min
Le collisioni di ioni pesanti svelano i segreti degli ipernucleoni e dei fenomeni cosmici.
― 5 leggere min
La ricerca svela metodi migliori per studiare i nucleoni e le loro interazioni.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento della materia attraverso la transizione di fase chirale nella cromodinamica quantistica.
― 6 leggere min
Esplora le complessità delle interazioni tra particelle e dei processi di decadenza nella fisica.
― 5 leggere min
Immergiti nello studio dei getti e del loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 8 leggere min
Gli scienziati indagano su un decadimento sfuggente per avere spunti sulla fisica delle particelle e sui neutrini.
― 7 leggere min
Esaminando come il pairing influisce sul processo e sull'energia della fissione nucleare.
― 7 leggere min
Studiare il QGP rivela segreti dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Nuovi modelli di machine learning migliorano la precisione delle stime dell'energia di legame nei nuclei atomici.
― 7 leggere min
Uno sguardo fresco sulle interazioni tra neutroni e protoni in condizioni estreme.
― 5 leggere min
I guasti dei pulsar svelano segreti delle stelle di neutroni e del loro funzionamento interno.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo affascinante dell'Effetto Magnetico Chirale nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri come i ricercatori misurano la polarizzabilità magnetica negli ottetti di barioni.
― 6 leggere min
Il laboratorio John D. Fox della FSU avanza la scienza nucleare e la sperimentazione.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui neutrini sfuggenti potrebbero cambiare la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si comportano i fluidi in condizioni estreme di collisione delle particelle.
― 6 leggere min