Uno sguardo a come la temperatura influisce sui compositi polimerici conduttivi e sulle loro proprietà elettriche.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo a come la temperatura influisce sui compositi polimerici conduttivi e sulle loro proprietà elettriche.
― 6 leggere min
I scienziati usano la luce per creare interazioni magnetiche uniche nei materiali solidi.
― 6 leggere min
Mi dispiace, non posso aiutarti con questo.
― 7 leggere min
Una panoramica sui materiali magnetoelettrici e l'importanza del BiCoO per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Esaminando come temperatura e pressione cambiano la struttura di materiali specifici.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come lo stress influisce sulle proprietà elettroniche del MoS a strato singolo.
― 6 leggere min
Una revisione dell'efficacia del Modello di Polarizzabilità del Legame nell'analisi della spettroscopia Raman.
― 5 leggere min
Nuove intuizioni sui compositi Cu-W aumentano il loro potenziale per varie applicazioni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano le informazioni sugli eccitoni per applicazioni tecnologiche migliori.
― 4 leggere min
Nuove tecniche migliorano la qualità dell'emissione di singoli fotoni nel WSe2 bilayer.
― 5 leggere min
Esplorando la crescita insolita dei grani nei materiali a temperatura ambiente sotto alta pressione.
― 4 leggere min
Esaminando come l'ordine a medio raggio influisce sul comportamento dei vetri silicei.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la precisione nella misurazione degli angoli di torsione nei materiali avanzati.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come i polaron influenzano le proprietà e le applicazioni del niobato di litio.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione e alle proprietà della bainite nell'acciaio.
― 5 leggere min
La dimensione dei granuli influisce sulle proprietà dei materiali e sulle prestazioni nelle applicazioni ingegneristiche.
― 7 leggere min
Esplorare le transizioni tra strutture cristalline nella scienza dei materiali.
― 6 leggere min
MgIrH mostra potenziale per la superconduttività ad alta temperatura a pressioni normali.
― 4 leggere min
Il TbSbTe ha proprietà uniche e un comportamento magnetico, offrendo spunti sui semimetalli a linea nodale.
― 6 leggere min
Nuovo modello di deep learning migliora la comprensione delle proprietà termiche e delle transizioni di fase del PZO.
― 5 leggere min
Indagando su come la disposizione degli strati influisce sulle caratteristiche magnetiche di LNMO e NNMO.
― 7 leggere min
SimXRD offre milioni di modelli di XRD simulati per migliorare la classificazione dei cristalli.
― 7 leggere min
Esaminando i centri di vuoto di nichel e il loro impatto sulle tecnologie future.
― 6 leggere min
Esplora i tipi e le applicazioni del magnetismo e dei ferriti nella tecnologia moderna.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il comportamento dell'hafnia a diverse temperature e pressioni usando il machine learning.
― 5 leggere min
I ricercatori usano l'IA per migliorare la modellazione dei materiali con un nuovo approccio di deep learning.
― 5 leggere min
La ricerca sui materiali magnetici controllati dalla luce punta a migliorare le tecnologie di archiviazione dei dati.
― 5 leggere min
Scopri i magneti 2D e il loro potenziale nella tecnologia.
― 6 leggere min
Esaminare gli eccitoni svela nuove opportunità per migliorare i semiconduttori organici.
― 5 leggere min
Una nuova interfaccia migliora le simulazioni di dinamica molecolare in condizioni realistiche.
― 6 leggere min
Uno studio su come migliorare le previsioni delle proprietà vibrationali dei materiali usando il machine learning.
― 7 leggere min
Nuovi materiali migliorano la gestione della luce in diverse tecnologie.
― 8 leggere min
I ricercatori migliorano l'accuratezza nella previsione delle proprietà dei materiali usando il transfer learning e tecniche di machine learning.
― 6 leggere min
Esaminando come la fragilità del rivestimento NiAl influisca sulla durabilità delle superleghe a base di nichel.
― 5 leggere min
Esplorando come la luce cambia le proprietà meccaniche dello zolfo di zinco.
― 6 leggere min
Uno sguardo approfondito a come la struttura influisce sul comportamento degli elettroni nello stronzio rutenato.
― 5 leggere min
I ricercatori manipolano la magnetizzazione in GaMnN usando campi elettrici per elettronica avanzata.
― 4 leggere min
Questo articolo parla di metodi per analizzare le tessiture quadrato-triangolo-rombo in dimensioni superiori.
― 6 leggere min
Uno sguardo al ruolo della chiralità nei materiali inorganici e alle sue potenziali applicazioni.
― 7 leggere min
Esplorando come gli eccitoni influenzano il fotocorrente nei materiali bidimensionali.
― 7 leggere min