Un nuovo decoder migliora l'affidabilità dei dati nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo decoder migliora l'affidabilità dei dati nei sistemi di comunicazione.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la stima dello spettro di potenza da dati campionati in modo non uniforme.
― 7 leggere min
Approcci innovativi migliorano la stima degli stati e dei parametri in sistemi che cambiano.
― 6 leggere min
Le reti 6G promettono connessioni più veloci grazie a tecnologie avanzate come l'ISAC.
― 6 leggere min
Uno studio mostra la tecnologia PPG per un monitoraggio della pressione sanguigna efficace in tempo reale.
― 6 leggere min
Usare reti neurali sugli FPGA per migliorare l'affidabilità della comunicazione ad alta velocità.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le F-RAN migliorano l'efficienza e la tempestività della comunicazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come l'inferenza potenziata dalle previsioni migliora le prestazioni dei modelli nella tecnologia wireless.
― 6 leggere min
Quest'articolo presenta un sistema di codifica duale per un apprendimento efficace della rappresentazione vocale.
― 6 leggere min
Un sistema per il riconoscimento vocale in audio multilingue senza bisogno di dati estesi.
― 5 leggere min
MelodyT5 offre un nuovo modo di creare e analizzare la musica usando notazione simbolica.
― 6 leggere min
Il dataset GTZAN-synth sfrutta musica sintetica per migliorare i sistemi di tagging musicale.
― 5 leggere min
MelodyLM semplifica la creazione di musica usando input testuali e vocali.
― 7 leggere min
Il modello SAVE migliora la segmentazione audio-visiva con efficienza e precisione.
― 6 leggere min
Nuovo modello migliora la traduzione da parlato a testo usando grandi modelli linguistici.
― 7 leggere min
La ricerca presenta un modello che collega le registrazioni sonore ai movimenti della bocca per il parlato.
― 6 leggere min
D-Rax aiuta i radiologi nell'analisi delle immagini e nella comunicazione.
― 5 leggere min
Capire le mappe di attenzione migliora il machine learning nella diagnosi medica.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo promette un'azzeramento dei dati efficiente mantenendo le prestazioni del modello.
― 6 leggere min
Uno studio esamina i modelli di diffusione e la loro efficacia con dati gaussiani.
― 5 leggere min
SparseSSP riduce le necessità di imaging per gli studi sulle cellule, migliorando velocità e costo-efficacia.
― 5 leggere min
Nuovo approccio migliora l'accuratezza e l'efficienza dell'imaging di fase nelle impostazioni cliniche.
― 5 leggere min
HoloHisto migliora la segmentazione delle immagini tissutali ad alta risoluzione per un'analisi migliore.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo migliora la qualità delle immagini usando modelli di diffusione e MCMC.
― 4 leggere min
Scopri come gli invarianti controllati mantengono la sicurezza in vari sistemi a tempo continuo.
― 5 leggere min
Approcci innovativi migliorano la stima degli stati e dei parametri in sistemi che cambiano.
― 6 leggere min
Affrontare i problemi di inquinamento e le sfide degli investimenti nel passaggio alle energie rinnovabili.
― 7 leggere min
Un metodo per migliorare l'efficienza del sistema senza conoscere i dettagli.
― 5 leggere min
Nuovi operatori neurali migliorano la precisione nella previsione del comportamento dei materiali magnetici.
― 6 leggere min
Un sistema chiamato TieBot aiuta i robot a imparare a fare nodi con le cravatte usando simulazioni.
― 8 leggere min
Esplorare come la teoria dei giochi può aiutare a gestire la diffusione delle malattie e le misure di protezione.
― 7 leggere min
Quest'articolo esamina i metodi di controllo del feedback per una gestione efficiente dei liquidi nei serbatoi.
― 7 leggere min