Scopri l'affascinante intreccio tra modelli di crescita e schemi di movimento.
Duncan Dauvergne, Lingfu Zhang
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri l'affascinante intreccio tra modelli di crescita e schemi di movimento.
Duncan Dauvergne, Lingfu Zhang
― 5 leggere min
Scopri come la rinormalizzazione delle reti aiuta ad analizzare sistemi complessi attraverso la semplificazione.
Andrea Gabrielli, Diego Garlaschelli, Subodh P. Patil
― 7 leggere min
Scopri le profonde connessioni nella topologia simplettica e le sue dimensioni.
Ronen Brilleslijper, Oliver Fabert
― 8 leggere min
Scopri come anomalie inaspettate mettono in discussione la nostra visione della fisica quantistica.
Nathan Seiberg
― 7 leggere min
Esplora l'interazione tra gravità e meccanica quantistica nella supergravità.
Alberto S. Cattaneo, Nima Moshayedi, Alberto Smailovic Funcasta
― 7 leggere min
Esplora come le particelle identiche interagiscono e si disperdono in un arrangiamento lineare.
Denis Bashkirov
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle complesse interazioni tra le funzioni d'onda e i filamenti vorticosi.
Valeria Banica, Luis Vega
― 7 leggere min
Scopri il comportamento misterioso delle particelle a temperature ultra-basse.
Marius Lemm, Simone Rademacher, Jingxuan Zhang
― 5 leggere min
Esplora come si formano i modelli naturali attraverso l'instabilità di Turing e i sistemi di reazione-diffusione.
Javier López-Pedrares, Marcos Suárez-Vázquez, Juan Pérez-Mercader
― 7 leggere min
Un'introduzione alle teorie di Yang-Mills e alla loro importanza nella fisica delle particelle.
Hao Shen, Scott A. Smith, Rongchan Zhu
― 7 leggere min
Scopri il mondo intrigante della debole simmetria di Hopf e il suo impatto sui sistemi quantistici.
Zhian Jia
― 6 leggere min
Esplorare punti eccezionali nella fisica non hermitiana e le loro implicazioni entusiasmanti.
Marcus Stålhammar, Lukas Rødland
― 5 leggere min
Esplora come le equazioni di Friedmann spiegano la crescita e il cambiamento dell'universo.
Jaume de Haro, Emilio Elizalde, Supriya Pan
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i difetti di superficie influenzano le piccole teorie delle stringhe.
Baptiste Filoche, Stefan Hohenegger, Taro Kimura
― 6 leggere min
Scopri la natura imprevedibile del caos quantistico e le sue implicazioni.
Alice C. Quillen, Abobakar Sediq Miakhel
― 6 leggere min
Scopri la bellezza e le applicazioni dell'algebra geometrica nella scienza e nell'arte.
A. Acus, A. Dargys
― 6 leggere min
Esplora i legami tra gli anelli di Verlinde e gli algebroni a cluster nella matematica moderna.
Chul-hee Lee, Jian-Rong Li, Euiyong Park
― 5 leggere min
Scopri come l'acqua interagisce con i campi magnetici in modi affascinanti.
Andronikos Paliathanasis, Amlan Halder
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche dei cluster di kink nella fisica e il loro significato.
Jacek Jendrej, Andrew Lawrie
― 6 leggere min
Un viaggio nel ruolo delle ampiezze di scattering nella fisica delle particelle.
Luigi Alfonsi, Leron Borsten, Hyungrok Kim
― 8 leggere min
Esplora il comportamento complesso delle particelle nella meccanica quantistica.
Peter Hearnshaw
― 7 leggere min
Esplora come le equazioni delle onde cinematiche rivelano il caos delle onde nei sistemi fisici.
Miguel Escobedo, Pierre Germain, Joonhyun La
― 6 leggere min
Esplora come i confini estesi influenzano la nostra conoscenza dell'universo.
Jack Borthwick, Maël Chantreau, Yannick Herfray
― 4 leggere min
Scopri come gli isolanti topologici potrebbero trasformare la tecnologia grazie a modalità uniche ai bordi.
David Gontier, Clément Tauber
― 6 leggere min
Scopri come i neuroni mantengono l'equilibrio per la salute mentale.
James MacLaurin, Pedro Vilanova
― 6 leggere min
Esplora il mondo giocoso del moto browniano e la sua relazione con l'area amperiana.
Isao Sauzedde
― 5 leggere min
Scopri come il Processo Zero-Distanza spiega i movimenti delle particelle attraverso analogie divertenti.
Daniel Marahrens, Angeliki Menegaki, Clément Mouhot
― 7 leggere min
Scopri come i breathers e i solitoni modellano le onde nella natura e nella tecnologia.
Gregorio Falqui, Tamara Grava, Christian Puntini
― 6 leggere min
Esplora come gli integrali di collisione rivelano la dinamica dei gas densi.
Frédérique Charles, Zhe Chen, François Golse
― 6 leggere min
Uno sguardo spensierato ai modelli complessi delle particelle in matematica e fisica.
Amol Aggarwal, Ivan Corwin, Milind Hegde
― 6 leggere min
Un'immersione profonda nel mondo dei sistemi di particelle complessi.
Alexandr Garbali, Weiying Guo, Michael Wheeler
― 5 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle catene anyoniche e le loro implicazioni nella scienza quantistica.
Ananda Roy
― 9 leggere min
Scopri il ruolo affascinante dei numeri di Hurwitz in matematica e scienza.
Nitin Kumar Chidambaram, Maciej Dołęga, Kento Osuga
― 5 leggere min
Scopri come la geometria ci aiuta a capire la termodinamica e il flusso di energia.
Manuel de León, Jaime Bajo
― 6 leggere min
Scopri come i tensori plasmano la nostra comprensione dei dati complessi.
Shihao Shao, Yikang Li, Zhouchen Lin
― 6 leggere min
Svelare i misteri della geometria e della fisica attraverso le superfici di Riemann orbifold.
Hossein Mohammadi, Ali Naseh, Behrad Taghavi
― 8 leggere min
Scopri come la metrica di Page ci aiuta a capire i buchi neri e il loro comportamento.
Robie A. Hennigar, Hari K. Kunduri, Kam To Billy Sievers
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei permutoni ad alta dimensione e le loro applicazioni.
Jacopo Borga, Andrew Lin
― 4 leggere min
Esplora il legame tra funzioni matriciali-sferiche e teorie fisiche.
Philip Schlösser, Mikhail Isachenkov
― 6 leggere min
Scopri il legame affascinante tra le brane e l'algebra di Hecke doppia affine.
Junkang Huang, Satoshi Nawata, Yutai Zhang
― 5 leggere min