Una panoramica degli operatori di Schrödinger casuali e della loro importanza nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica degli operatori di Schrödinger casuali e della loro importanza nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 6 leggere min
― 6 leggere min
Articoli più recenti
Quest'articolo spiega il metodo bootstrap cosmologico in termini semplici.
― 6 leggere min
Una panoramica su come i materiali porosi come gli idrogeli rispondono a forze e fluidi.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'importanza dell'equazione di Dyson nella previsione del comportamento degli elettroni.
― 6 leggere min
Uno studio su come si comportano i film liquidi su cilindri orizzontali.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dell'equazione di Klein-Gordon nel comportamento delle particelle e nella dinamica delle onde.
― 5 leggere min
I ricercatori scoprono schemi sorprendenti nel modo in cui le particelle si muovono in condizioni turbolente.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i modelli integrabili ellittici informano la fisica quantistica.
― 5 leggere min
Analizzare i solitoni nei campi scalari rivela importanti intuizioni fisiche.
― 5 leggere min
Esplorando le connessioni tra gli anelli di Wilson e le stringhe topologiche nella fisica teorica.
― 5 leggere min
Esplorare nuovi materiali che manipolano le onde sonore in modo efficace.
― 4 leggere min
Uno sguardo più da vicino al ruolo delle PINNs nella risoluzione di sistemi fisici complessi.
― 6 leggere min
Esplorare i principi e l'efficienza dei motori termici quantistici Otto.
― 6 leggere min
Nuovo modello promette previsioni migliori dei flussi turbolenti.
― 5 leggere min
Questo articolo parla dei sistemi superintegrabili e delle loro implicazioni nella fisica.
― 6 leggere min
Esplora come i gas densi interagiscono con le fonti di calore e raggiungono l'equilibrio.
― 4 leggere min
Capire l'interazione tra la gravità e le forze elettromagnetiche nelle stelle di quark.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle onde d'urto in miscele di gas complesse.
― 6 leggere min
Impara metodi per invertire matrici a blocchi per risparmiare tempo e memoria.
― 5 leggere min
Esaminare come i circuiti quantistici evolvono verso la casualità attraverso l'entropia e le trasformazioni.
― 5 leggere min
Esplorare stati di equilibrio e non equilibrio nei gruppi sofic.
― 7 leggere min
La LQG esplora il comportamento della gravità a scale quantistiche e ridefinisce il nostro modo di vedere lo spaziotempo.
― 8 leggere min
Esaminando soluzioni stabili per le equazioni che governano le stelle gassose influenzate dalla gravità.
― 6 leggere min
Questo articolo collega i teoremi di Cencov e Petz usando le *-algebre e gli stati normali.
― 5 leggere min
Un'esplorazione di come stati e transizioni modellano la comunicazione e gli eventi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento e alle interazioni delle aste rigide nella fisica.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto delle correnti quantistiche sul trasporto di carica e sulla simmetria nei sistemi fisici.
― 5 leggere min
Gli skyrmions nei materiali antiferromagnetici mostrano comportamenti distinti, aprendo nuove strade di ricerca.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle matrici casuali non-ermitiane e al loro significato nella scienza.
― 4 leggere min
Esaminare come si formano i modelli nelle reti e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i pozzetti potenziali influenzano il comportamento delle particelle nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Una panoramica dei modelli di string-net e delle loro implicazioni nella fisica teorica.
― 6 leggere min
Una panoramica della complessità di Kolmogorov quantistica e del suo ruolo nelle correlazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Uno studio svela strategie efficaci per trovare obiettivi in condizioni diverse.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito alle sfide e soluzioni nelle equazioni di Navier-Stokes.
― 7 leggere min
Questo studio si concentra sui metodi per calcolare le distanze fondamentali per le interazioni dei corpi celesti.
― 4 leggere min
Uno sguardo su come la meccanica quantistica influenza il comportamento delle particelle attive.
― 6 leggere min
Uno studio sulle onde d'urto e il loro comportamento nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Esaminando come i serbatoi finiti influenzano i sistemi hamiltoniani e le loro proprietà.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito sul ruolo di DMET nei sistemi quantistici.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle fasi localizzate e delocalizzate dei grafi di Erdős-Rényi e dei loro autovettori.
― 6 leggere min