Combinare l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi migliora le previsioni e le applicazioni.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Combinare l'apprendimento automatico con la dinamica dei fluidi migliora le previsioni e le applicazioni.
― 5 leggere min
Intrusi che si muovono fianco a fianco nei grani possono aiutarsi a muoversi più velocemente.
― 6 leggere min
Scopri come i vari fluidi si comportano e interagiscono in modi entusiasmanti.
― 4 leggere min
Un'esplorazione di come i solitoni si comportano su diverse superfici nell'acqua.
― 7 leggere min
Esplora come il caldo si muove nei fluidi in modi caotici.
― 5 leggere min
Esplorando come le particelle influenzano il movimento dei fluidi nei tubi.
― 6 leggere min
Esplora come gli stati fantasma influenzano i sistemi dinamici e il loro comportamento.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle bolle e il loro comportamento nell'acqua.
― 5 leggere min
Uno sguardo nuovo su come i liquidi interagiscono con le superfici, sottolineando gli angoli di contatto e nuovi modelli.
― 5 leggere min
Scienziati creano robot che nuotano come pesci, svelando i segreti del movimento acquatico.
― 6 leggere min
La ricerca sul comportamento dei fluidi in condizioni estreme svela importanti intuizioni sulla turbolenza.
― 5 leggere min
Esaminare come i fluidi influenzano il comportamento delle faglie e le previsioni sui terremoti.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'interazione complessa tra spin e dinamica dei fluidi nelle collisioni delle particelle.
― 7 leggere min
Le reti LSTM sembrano promettenti nel prevedere i flussi di fluidi turbolenti meglio dei metodi tradizionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo nel caotico mondo della turbolenza quantistica e dei suoi comportamenti unici.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il riscaldamento influisce sulle emulsioni e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le scelte chirurgiche influenzano i globuli rossi nei neonati.
― 4 leggere min
Questo studio esamina come i blocchi di ghiaccio interagiscono con i vortici oceanici nell'Artico.
― 4 leggere min
Le bolle dell'oceano rilasciano gocce che influenzano i modelli meteorologici e il clima.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante della coalescenza delle gocce e il suo significato.
― 7 leggere min
Un nuovo modello per simulare plasmi parzialmente ionizzati migliora l'accuratezza e l'efficienza.
― 6 leggere min
Scopri i ruoli importanti delle nuvole tropicali nel tempo e nel clima.
― 8 leggere min
Le piastre flessibili offrono un modo promettente per catturare l'energia delle onde e proteggere le coste.
― 6 leggere min
Scopri come il profilo alare SHM1 migliora l'efficienza degli aerei e riduce l'impatto ambientale.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei piccole nuotatori e le loro applicazioni nella vita reale.
― 7 leggere min
Esplorare come i modelli d'aria influenzano l'efficienza e le prestazioni delle turbine.
― 6 leggere min
Scopri come il Senseiver migliora le previsioni sui tsunami usando dati limitati.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come il flusso turbolento influisce sulle forze su un cilindro.
― 5 leggere min
Nuova tecnologia migliora il rilevamento del gas per una qualità dell'aria più sicura.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come i sali influenzano la dimensione delle bolle e la riduzione dell'attrito nelle navi.
― 5 leggere min
Scopri come le simulazioni delle ali migliorano le prestazioni e la sicurezza degli aerei.
― 6 leggere min
Scopri come le torce contribuiscono alla diffusione degli incendi boschivi.
― 7 leggere min
FLRNet migliora la ricostruzione del flusso fluido usando dati limitati dei sensori.
― 7 leggere min
Esplora come i campi magnetici interagiscono con i fluidi nella MHD.
― 5 leggere min
Scopri come ridurre i modelli spazio-temporali per analizzare sistemi complessi in modo efficiente.
― 7 leggere min
Esplorando le complessità di come i fluidi si muovono attraverso le rocce della Terra.
― 8 leggere min
Scienziati creano foglie artificiali che generano elettricità dall'evaporazione dell'acqua.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano come si comportano le particelle piccole in diversi ambienti.
― 8 leggere min
Scopri le dinamiche della transizione di tipo K nei fluidi supercritici.
― 5 leggere min
Esaminando come i gas interagiscono con l'acqua nelle fratture delle rocce.
― 4 leggere min