Uno studio identifica marcatori genetici per prevedere meglio la risposta al trattamento del TNBC.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno studio identifica marcatori genetici per prevedere meglio la risposta al trattamento del TNBC.
― 7 leggere min
Nuove intuizioni rivelano come TNC influisca sulla crescita e diffusione del cancro alla tiroide.
― 8 leggere min
Combinare le terapie potrebbe migliorare i risultati per i pazienti con cancro gastrico.
― 6 leggere min
I diavoli della Tasmania affrontano gravi minacce da due forme di cancro che mettono a rischio la loro sopravvivenza.
― 5 leggere min
CMPD1 sembra promettente nel colpire le cellule cancerose riducendo al minimo gli effetti collaterali.
― 6 leggere min
Scopri come certi animali marini possono diffondere il cancro come se fosse un virus.
― 5 leggere min
L'influenza di TOP2B sulla struttura della cromatina e le mutazioni collegate al rischio di cancro.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della germogliazione tumorale nel prevedere gli esiti del cancro colorettale.
― 7 leggere min
Esaminando le sfide e i fattori di sopravvivenza per i pazienti con TNBC.
― 6 leggere min
Le cellule trasportano materiali per crescere e invadere i tessuti usando endosomi e proteine.
― 5 leggere min
La ricerca svela come le interazioni cellulari influenzano gli esiti del cancro colonrettale.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sugli inibitori di TEAD per migliori opzioni di terapia contro il mesotelioma.
― 7 leggere min
La ricerca svela come le cellule del cancro al pancreas si adattano ai trattamenti condividendo i ribosomi.
― 7 leggere min
Nuove ricerche evidenziano GlaS come un potenziale strumento contro le cellule staminali del cancro al seno.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono migliorare i trattamenti per il cancro al seno triplo negativo resistente usando tecniche di targeting genetico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della vimentina C328 sul comportamento del cancro.
― 7 leggere min
I ricercatori scoprono nuove informazioni per superare la resistenza ai trattamenti nel cancro al seno HER2 positivo.
― 7 leggere min
Una panoramica del cancro al seno metastatico e delle strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Esplorare l'espressione specifica degli alleli e il suo ruolo nella progressione e nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Nuove terapie si concentrano sulle varianti KRAS per migliorare i risultati nei pazienti oncologici.
― 5 leggere min
Nuove ricerche svelano informazioni sulle mutazioni del cancro ai reni e le risposte immunitarie.
― 8 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo di GTF2IRD1 nel trattamento del cancro colorettale MSS.
― 7 leggere min
Le mutazioni DAXX influenzano il mantenimento dei telomeri e lo sviluppo del cancro.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i test genetici per prevedere la diffusione nei linfonodi nel cancro alla vescica.
― 6 leggere min
La ricerca rivela i ruoli complessi di TCF7L2 nel cancro e nella perdita muscolare.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo della differenziazione del PNL nella lotta contro i tumori cerebrali.
― 5 leggere min
Esaminando metodi innovativi per rilevare il cancro alla prostata usando tecniche avanzate e aiuto dei cani.
― 7 leggere min
Indagando sul legame tra fibrosi polmonare idiopatica e rischi di cancro ai polmoni.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento migliora la ricerca sugli spheroid tumorali 3D e la migrazione cellulare.
― 5 leggere min
Uno sguardo approfondito al melanoma uveale e alle sue caratteristiche genetiche uniche.
― 7 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui geni dietro l'osteosarcoma e la sua diffusione.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dello Zika nel colpire tumori pediatrici aggressivi e risposte immunitarie.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai miomi uterini e al cancro cervicale per una salute migliore delle donne.
― 6 leggere min
La ricerca sugli organoidi cerebrali svela nuovi modi per affrontare il glioblastoma.
― 5 leggere min
Puntare su FAK e MEK offre nuove possibilità per trattare il glioblastoma.
― 7 leggere min
I ricercatori trovano biomarcatori promettenti nei trattamenti per il cancro ai polmoni.
― 8 leggere min
Nuove intuizioni sul metabolismo del glioblastoma potrebbero influenzare le future strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il ruolo dell'ambiente tumorale nei risultati del cancro ovarico.
― 7 leggere min
I ricercatori stanno esplorando il poly(I:C) per potenziare la risposta immunitaria nel cancro colorettale.
― 7 leggere min
Approcci innovativi mirano a migliorare i trattamenti per i tumori solidi alleviando la pressione e potenziando la somministrazione dei farmaci.
― 6 leggere min