Prolfquapp semplifica l'analisi delle proteine per gli scienziati con strumenti facili da usare.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Prolfquapp semplifica l'analisi delle proteine per gli scienziati con strumenti facili da usare.
― 5 leggere min
Presentiamo un nuovo metodo per prevedere i siti di legame del DNA nelle proteine usando il deep learning.
― 6 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni su dove si legano le proteine, aiutando la scoperta di farmaci.
― 8 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni delle interazioni enzima-substrato, aiutando la ricerca scientifica.
― 6 leggere min
DeepScence migliora l'identificazione delle cellule senescenti nella ricerca.
― 7 leggere min
Mantra stima l'attività delle reazioni metaboliche, offrendo spunti sulla salute e sulle malattie.
― 7 leggere min
CytoLNCpred migliora le previsioni delle posizioni degli RNA lunghi non codificanti nelle cellule.
― 7 leggere min
Nuove terapie combinate sembrano promettenti per migliorare i risultati del trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Comet-FI migliora la velocità e l'efficienza nell'analisi dei peptidi nella ricerca proteomica.
― 5 leggere min
Un nuovo modo per studiare le interazioni ligando-recettore in vari animali.
― 5 leggere min
Nuovi strumenti migliorano le previsioni della struttura dell'RNA e aiutano a identificare omologhi falsi.
― 6 leggere min
Nuove scoperte sulle capacità di AlphaFold di prevedere le strutture proteiche e i suoi limiti.
― 5 leggere min
Indagare su come gli elementi trasponibili influenzano le funzioni genetiche e la salute.
― 8 leggere min
Questo articolo esplora l'analisi delle serie temporali, le sue sfide e la sua rilevanza nell'ecologia.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai progressi dell'analisi e visualizzazione del pangenoma.
― 9 leggere min
NeKo semplifica il processo di creazione di reti di interazione biologica usando dati e conoscenze.
― 6 leggere min
La ricerca svela la profondità di sequenziamento ottimale per rilevare lo splicing alternato nei tessuti umani.
― 7 leggere min
Esplorando come le cellule cardiache decidano di crescere o morire sotto stress.
― 6 leggere min
La ricerca svela nuovi siti di solfatazione, migliorando la comprensione funzionale delle proteine.
― 6 leggere min
La ricerca svela caratteristiche importanti per scegliere antigeni di successo nella produzione di anticorpi.
― 7 leggere min
Scopri e confronta materiali educativi sulle scienze della vita da repository Git pubblici.
― 7 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per prevedere l'età biologica e i risultati di salute.
― 6 leggere min
I progressi negli strumenti e nelle metodologie di editing genomico promettono nuove scoperte nella scienza.
― 8 leggere min
Esplorare il ruolo dell'IA nel trovare nuovi usi per farmaci esistenti in malattie rare.
― 8 leggere min
Monitorare le acque reflue aiuta a tenere d'occhio le malattie e a prendere decisioni per la salute pubblica.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni sulla risposta ai farmaci per avere opzioni di trattamento per il cancro migliori.
― 8 leggere min
KinPFN usa il deep learning per accelerare l'analisi della piegatura dell'RNA.
― 5 leggere min
I sistemi automatizzati migliorano la chiarezza e l'accuratezza delle tabelle delle risorse nei documenti scientifici.
― 8 leggere min
REPORTH offre nuovi modi per analizzare le sequenze di DNA ripetitive nei batteri.
― 6 leggere min
Nuovi strumenti AI migliorano la comprensione delle formazioni enzimatiche nelle cellule biologiche.
― 6 leggere min
La ricerca esamina l'impatto della contaminazione negli studi sul viroma intestinale.
― 7 leggere min
Esaminare come il microambiente tumorale influisce sulla risposta immunitaria nel cancro.
― 5 leggere min
Uno sguardo critico ai metodi attuali per studiare la regolazione genica.
― 6 leggere min
PSALM migliora le previsioni dei domini proteici grazie a tecniche di modellazione innovative.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora le previsioni delle funzioni delle proteine usando tecniche avanzate.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo prevede proteine terapeutiche basate su dati approvati dalla FDA.
― 6 leggere min
L'IA migliora la diagnosi precoce delle malattie neurodegenerative legate a proteine ripiegate male.
― 8 leggere min
Il metodo SMINT integra dati per analizzare gli ambienti cellulari dei gliomi.
― 5 leggere min
Carafe migliora il rilevamento dei peptidi negli studi DIA grazie a una generazione innovativa di librerie spettrali.
― 9 leggere min
CELL-Diff migliora l'imaging delle proteine e la previsione delle sequenze per la ricerca biologica.
― 6 leggere min