NeKo: Uno Strumento per Costruire Reti Biologiche
NeKo semplifica il processo di creazione di reti di interazione biologica usando dati e conoscenze.
― 6 leggere min
Indice
- Tipi Diversi di Reti Biologiche
- Approcci Basati sui Dati
- Approcci Basati sulla Conoscenza
- Combinare Metodi
- Introduzione a NeKo
- Come Funziona NeKo
- Caratteristiche Chiave di NeKo
- Classe Rete
- Classe Universo
- Classe Connessioni
- Classe Ontologia
- Classe Esportazioni
- Visualizzatore di Rete
- Costruire una Rete con NeKo
- Strategie di Connessione in NeKo
- Estensore di Percorsi Reciproci (RPE)
- Espansione Iterativa dei Vicini (INE)
- Esploratore di Cascade Regolatoria (RCE)
- Mapper di Connessione Modulare (MCM)
- Integrazione del Fenotipo e Connettività della Rete (PINC)
- Applicazioni Reali di NeKo
- Studio di Caso 1: Rete di Medulloblastoma
- Studio di Caso 2: Interazioni Farmacologiche
- Vantaggi e Limitazioni di NeKo
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Processi biologici nel nostro corpo, come il modo in cui le cellule si segnalano tra loro, possono essere visti come reti. Queste reti mostrano come diverse molecole interagiscono e possono aiutarci a capire come funzionano le cellule e come prendono decisioni. Usando queste reti, possiamo costruire un quadro più chiaro su come vengono controllate le funzioni biologiche.
Tipi Diversi di Reti Biologiche
Possiamo creare reti che rappresentano processi biologici in vari modi. Alcuni possono dare una vista generale, mentre altri possono diventare molto dettagliati, mostrando le attività specifiche delle singole molecole. Ci sono due metodi principali per costruire queste reti: Approcci basati sui dati e approcci basati sulla conoscenza.
Approcci Basati sui Dati
I metodi basati sui dati utilizzano grandi quantità di dati sperimentali, come i dati provenienti da studi sui geni, per capire come le molecole interagiscono. Questo può portare a una buona comprensione delle funzioni cellulari. Tuttavia, questi metodi dipendono molto dalla qualità dei dati. Dati scadenti possono portare a errori nella rete.
Approcci Basati sulla Conoscenza
Al contrario, gli approcci basati sulla conoscenza si affidano a informazioni scientifiche già pubblicate. Questi comportano la revisione di molta ricerca e la raccolta di dati da database esistenti che contengono interazioni note. Anche se questo metodo può creare reti più complete, potrebbe essere soggetto a bias se la conoscenza esistente è incompleta o obsoleta.
Combinare Metodi
Per migliorare entrambi i metodi, i ricercatori spesso combinano approcci basati sui dati e sulla conoscenza quando costruiscono reti. Questo aiuta a creare una rappresentazione più affidabile delle interazioni biologiche. Esistono diversi strumenti per aiutare con questa integrazione, ma spesso è necessario ancora un lavoro manuale, che può richiedere tempo.
Introduzione a NeKo
NeKo è uno strumento che aiuta a creare reti biologiche in modo veloce ed efficiente. Sviluppato in Python, permette agli utenti di raccogliere, organizzare e unire automaticamente le interazioni molecolari da diversi database. Gli utenti possono specificare quali molecole li interessano, e NeKo le collegherà in base ai dati disponibili.
Come Funziona NeKo
Per usare NeKo, gli utenti iniziano fornendo un elenco di molecole importanti, chiamate "seeds". NeKo cerca poi attraverso i database scelti per trovare interazioni tra questi seeds. Gli utenti possono anche decidere se considerare la direzione di queste interazioni. Dopo aver costruito la rete, gli utenti possono modificarla, come rimuovere certe connessioni, prima di esportarla in vari formati per ulteriori analisi.
Caratteristiche Chiave di NeKo
NeKo è progettato per rendere la creazione di reti semplice e intuitiva. Include diversi componenti chiave:
Classe Rete
La classe Rete contiene la struttura e le funzioni della rete costruita. Usa data frame per memorizzare informazioni sulle molecole e le loro interazioni. Gli utenti possono aggiungere o rimuovere molecole e connessioni secondo necessità.
Classe Universo
La classe Universo aiuta a memorizzare la conoscenza pregressa e le interazioni, solitamente provenienti da grandi database. Prepara queste informazioni per altre parti di NeKo, assicurando che gli utenti abbiano accesso a dati affidabili.
Classe Connessioni
La classe Connessioni applica diverse strategie per trovare percorsi tra le molecole e costruire la rete. Include metodi ben noti per cercare attraverso le connessioni, rendendo più facile esplorare interazioni biologiche complesse.
Classe Ontologia
Questa classe collega gli elementi della rete a tratti o funzioni biologiche specifiche. Gli utenti possono utilizzare informazioni dal database Gene Ontology per collegare i nodi della rete a categorie biologiche rilevanti.
Classe Esportazioni
La classe Esportazioni consente agli utenti di salvare le loro reti in vari formati compatibili con altri strumenti di analisi. Questo consente transizioni fluide verso software diversi per analisi più approfondite o modellizzazione.
Visualizzatore di Rete
Il Visualizzatore di Rete converte le reti costruite in formati visivi. Gli utenti possono vedere le loro reti direttamente nello strumento o esportarle in PDF per presentazioni o rapporti.
Costruire una Rete con NeKo
Creare una rete con NeKo comporta diversi passaggi. Prima, gli utenti selezionano i database che desiderano utilizzare e inseriscono i seeds. NeKo offre varie strategie per collegare questi seeds per creare una rete ben bilanciata. Gli utenti possono migliorare le loro reti aggiungendo processi o tratti biologici specifici usando la classe ontologia.
Strategie di Connessione in NeKo
NeKo offre diverse strategie per collegare i nodi nella rete. Ogni strategia impiega metodi diversi per garantire che venga costruita una rete completa e utile.
Estensore di Percorsi Reciproci (RPE)
Questa strategia cerca connessioni tra molecole in entrambe le direzioni. Se una connessione è mancante, cerca i percorsi più brevi per stabilirne una.
Espansione Iterativa dei Vicini (INE)
Questa strategia aggiunge gradualmente nodi vicini alla rete. Continua ad aggiungere connessioni fino a quando tutti i nodi non sono collegati o viene completato un numero prestabilito di iterazioni.
Esploratore di Cascade Regolatoria (RCE)
Questo metodo aiuta a trovare e classificare i principali regolatori che influenzano certe molecole. Esplora come le molecole si relazionano tra loro, offrendo spunti su quali interazioni potrebbero essere più importanti.
Mapper di Connessione Modulare (MCM)
Questa strategia collega due gruppi di nodi invece di tutti in una volta. Cerca collegamenti tra gruppi predefiniti, rendendo le connessioni più chiare.
Integrazione del Fenotipo e Connettività della Rete (PINC)
PINC include geni legati a tratti biologici specifici. Questo aiuta a capire come quei tratti siano collegati alla rete in costruzione.
Applicazioni Reali di NeKo
NeKo è stato utilizzato in diversi scenari reali, soprattutto nella ricerca sul cancro. Due casi notevoli mostrano la sua utilità.
Studio di Caso 1: Rete di Medulloblastoma
Il medulloblastoma è un tipo di tumore cerebrale che può essere suddiviso in sottogruppi distinti, ognuno con caratteristiche genetiche uniche. Utilizzando NeKo, i ricercatori hanno costruito reti da dati genetici collegati a questi sottogruppi. Questo ha aiutato a visualizzare le connessioni tra diversi geni e i loro ruoli nel comportamento del tumore. Le reti risultanti hanno fornito spunti sui meccanismi sottostanti che potrebbero influenzare le strategie di trattamento.
Studio di Caso 2: Interazioni Farmacologiche
In uno studio diverso, NeKo è stato utilizzato per prevedere come certi farmaci potrebbero funzionare insieme nel trattamento del cancro gastrico. Creando una rete da un elenco predefinito di obiettivi farmacologici, i ricercatori sono stati in grado di analizzare quanto bene la rete generata da NeKo si fosse comportata rispetto a un modello curato manualmente. Sebbene il modello curato manualmente fosse più preciso, NeKo ha fornito un punto di partenza rapido e utile per ulteriori analisi.
Vantaggi e Limitazioni di NeKo
NeKo si distingue per la sua velocità e capacità di automatizzare la costruzione di reti, rendendolo uno strumento potente per i ricercatori. Tuttavia, ci sono alcune limitazioni. La qualità dell'output dipende molto dalla selezione iniziale delle molecole di input e dai database scelti. Se mancano interazioni chiave o non sono ben catturate nei database scelti, le reti potrebbero non essere informative come potrebbero.
Conclusione
NeKo ha fatto notevoli progressi nel campo della costruzione di reti biologiche. Permette ai ricercatori di costruire e analizzare reti in modo efficiente basandosi sulla conoscenza e sui dati esistenti. Automatizzando gran parte del processo, NeKo risparmia tempo prezioso mentre fornisce spunti che possono portare a una migliore comprensione di sistemi biologici complessi. Gli sviluppi futuri probabilmente espanderanno ulteriormente le sue capacità, rendendolo uno strumento essenziale nella ricerca biomedica.
Titolo: NeKo: a tool for automatic network construction from prior knowledge
Estratto: Biological networks provide a structured framework for analyzing the dynamic interplay and interactions between molecular entities, facilitating deeper insights into cellular functions and biological processes. Network construction often requires extensive manual curation based on scientific literature and public databases, a time-consuming and laborious task. To address this challenge, we introduce NeKo, a Python package to automate the construction of biological networks by integrating and prioritizing molecular interactions from various databases. NeKo allows users to provide their molecules of interest (e.g., genes, proteins or phosphosites), select interaction resources and apply flexible strategies to build networks based on prior knowledge. Users can filter interactions by various criteria, such as direct or indirect links and signed or unsigned interactions, to tailor the network to their needs and downstream analysis. We demonstrate some of NeKos capabilities in two use cases: first we construct a network based on transcriptomics from medulloblastoma; in the second, we model drug synergies. NeKo streamlines the network-building process, making it more accessible and efficient for researchers. The tool is available at https://sysbio-curie.github.io/Neko/.
Autori: Marco Ruscone, E. Tsirvouli, A. Checcoli, D. Turei, E. Barillot, J. Saez-Rodriguez, L. Martignetti, A. Flobak, L. Calzone
Ultimo aggiornamento: 2024-10-15 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.14.618311
Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.10.14.618311.full.pdf
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.