Scopri piccoli punti luminosi sul sole e il loro significato.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri piccoli punti luminosi sul sole e il loro significato.
― 5 leggere min
La ricerca svela informazioni sulle origini e i movimenti delle stelle nei cluster aperti.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano delle misteriose pulsazioni in un'eruzione solare dell'agosto 2022.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni delle interazioni fra stelle binarie.
― 6 leggere min
Alcune stelle RR Lyrae sono sorprendentemente calme, mettendo in discussione le credenze astronomiche attuali.
― 6 leggere min
Scopri le dinamiche affascinanti dei giovani ammassi stellari e delle loro stelle in rotazione.
― 7 leggere min
Scoprire le origini dei campi magnetici nelle stelle invecchiate.
― 6 leggere min
Gli scienziati seguono le facule polari per capire il tasso di rotazione del Sole.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano di scoprire gli ammassi stellari nascosti dalla polvere nella nostra galassia.
― 6 leggere min
Scopri le stelle binarie in contatto e il loro potenziale di fusione.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i modelli atmosferici per capire meglio i pianeti lontani.
― 6 leggere min
Esplora le vite affascinanti di due stelle binarie e dei loro comportamenti unici.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel affascinante mondo dei sistemi stellari binari semi-attaccati.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il JWST per approfondire la conoscenza delle nane brune fredde e delle loro atmosfere.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento affascinante e le proprietà delle stelle di neutroni nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplora l'incredibile vita e morte delle stelle massive.
― 8 leggere min
Esplora le meraviglie di Sirio, la nostra stella brillante più vicina e i suoi misteri.
― 6 leggere min
Scopri le vite intriganti delle stelle di elio e dei loro compagni binari.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i cicli unici di Proxima Centauri e le sue interazioni con il suo pianeta.
― 6 leggere min
Le stelle binarie complicano le misurazioni, portando a imprecisioni nel capire il loro vero splendore.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione di due pianeti attorno alla giovane stella PDS 70.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle esplosioni di raggi X per capire le stelle.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un pianetino attorno a una stella debole grazie al microlensing.
― 7 leggere min
Le giovani stelle di DF Tau mostrano differenze sorprendenti nell'evoluzione dei dischi.
― 7 leggere min
SpectraFM combina l'allenamento sintetico con dati reali per un'analisi delle stelle più intelligente.
― 5 leggere min
Uno sguardo profondo alla formazione delle stelle e al ruolo del ghiaccio d'acqua.
― 7 leggere min
La ricerca svela la classificazione aggiornata e le caratteristiche della nana bruna HIP 93398 B.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano la sismologia al plasma per studiare i campi elettrici nel plasma.
― 7 leggere min
Scopri come i sistemi hub-filamento contribuiscono alla nascita di stelle massive.
― 6 leggere min
Esplora i ruoli di questi isomeri nel cosmo.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano la rotazione insolita della stella GJ 3942 e del suo pianeta.
― 5 leggere min
Scopri le affascinanti relazioni tra i sistemi stellari e le loro interazioni cosmiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo entusiasmante sulla supernova SN 2023ixf e il suo significato.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano stelle lontane per scoprire i loro compagni nascosti, svelando amicizie cosmiche.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'affascinante stella SU Cygni e ai suoi compagni.
― 7 leggere min
Investigare le stelle di neutroni fa luce sulle teorie della gravità modificata e sui misteri cosmici.
― 7 leggere min
Gli scienziati ottengono informazioni dalle emissioni radio di SN 2023ixf e dalla sua storia di perdita di massa.
― 7 leggere min
I dischi di accrescimento giocano un ruolo fondamentale nella danza cosmica dei buchi neri.
― 8 leggere min
Uno studio sul comportamento delle stelle nella galassia a bassa metallicità DDO68 rivela nuove scoperte.
― 7 leggere min
Le stelle nane M sono fondamentali per capire la formazione dei pianeti e la loro possibile abitabilità.
― 7 leggere min