Esplorando come migliorare la velocità dei calcoli di potenza nei computer.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando come migliorare la velocità dei calcoli di potenza nei computer.
― 5 leggere min
Articoli più recenti
― 4 leggere min
Articoli più recenti
Un nuovo metodo per risolvere le equazioni di Vlasov migliora l'accuratezza e l'efficienza della modellazione.
― 6 leggere min
Scopri come i nuovi metodi migliorano la simulazione delle interazioni tra fluidi.
― 5 leggere min
HODLR3D offre soluzioni efficienti per problemi tridimensionali complessi che coinvolgono molti corpi.
― 5 leggere min
Un nuovo algoritmo MCMC migliora l'efficienza del campionamento in sistemi scientifici complessi.
― 8 leggere min
Quest'articolo parla di metodi di tracciamento degli shock impliciti per migliorare le simulazioni della dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo aumenta la velocità di addestramento per le ODE neurali usando la quadratura gaussiana.
― 6 leggere min
FEONet combina deep learning e metodi numerici per risolvere in modo efficiente PDE parametriche.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano le previsioni sul comportamento dei fluidi complessi in vari settori.
― 6 leggere min
Esaminare come i sistemi biologici trasportano i materiali in modo efficiente.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il comportamento delle onde d'urto attorno a cilindri circolari a velocità supersoniche.
― 7 leggere min
Esplorando un metodo geometrico per l'approssimazione degli autovalori nelle matrici Toeplitz banda.
― 4 leggere min
Uno sguardo alle matrici di Fourier non armoniche e all'importanza dei loro valori singolari.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'efficienza nella risoluzione delle equazioni differenziali parziali.
― 5 leggere min
Un'esplorazione di come il materiale e la forma influenzano il comportamento del filo sotto stress.
― 5 leggere min
Impara tecniche per migliorare l'accuratezza dei dati in ambienti rumorosi.
― 4 leggere min
Uno sguardo all'espansione delle mappe circolari e il loro significato nei sistemi dinamici.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento dei fluidi in ambienti che si evolvono nel tempo.
― 6 leggere min
Uno strumento numerico per risolvere problemi di flusso dei fluidi con maggiore precisione.
― 6 leggere min
Design sicuro di navi e piattaforme in ambienti estremi usando contorni ambientali.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai metodi di approssimazione randomizzati e al loro ruolo nella stima dei valori.
― 7 leggere min
Esplorando la stima della costante di Hardy usando metodi a elementi finiti.
― 5 leggere min
Nuovi metodi semplificano i modelli di flusso fluido complessi per risultati più rapidi.
― 5 leggere min
Nuovo software aiuta a studiare i segnali elettrici del cuore per un trattamento migliore.
― 6 leggere min
Esplora tecniche numeriche che migliorano le simulazioni dei sistemi hamiltoniani.
― 5 leggere min
Una tecnica per mantenere la conservazione dell'energia in modelli semplificati per sistemi complessi.
― 5 leggere min
Gli Operatori Neurali Latenti Ramificati migliorano la modellazione cardiaca tramite un'efficace apprendimento input-output.
― 5 leggere min
rFOM e srFOM migliorano l'efficienza nelle operazioni di funzioni matriciali con riciclaggio e sketching.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia i rischi di riattivazione delle faglie nei siti di stoccaggio sotterraneo di gas.
― 7 leggere min
Il metodo MWG offre nuovi modi per risolvere problemi complessi dei campi elettromagnetici.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina un metodo ibrido per un'ottimizzazione energetica efficace in vari settori.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo combina intelligenza artificiale e fisica per affrontare problemi inversi complessi.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio che utilizza nuvole di punti migliora l'efficienza nella progettazione di impianti cranici.
― 5 leggere min
CECM migliora l'integrazione numerica riducendo il numero di punti e aumentando la precisione.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio ibrido migliora l'analisi dei problemi elastoplastici.
― 6 leggere min
I modelli generativi stanno trasformando il modo in cui le forme vengono create e ottimizzate in vari settori.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo per risolvere in modo efficiente equazioni matematiche complesse.
― 4 leggere min
Impara tecniche per semplificare sistemi passivi complessi mantenendo le proprietà chiave.
― 4 leggere min
Questa ricerca analizza come certe equazioni del calore portano a bruschi aumenti di temperatura.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno usando reti neurali per una riduzione efficiente dell'ordine del modello.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio per risolvere le equazioni differenziali usando reti neurali e polinomi ortogonali.
― 4 leggere min