Un sensore nano all'avanguardia rileva i campi elettrici con una sensibilità senza precedenti per la ricerca neuroscientifica.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un sensore nano all'avanguardia rileva i campi elettrici con una sensibilità senza precedenti per la ricerca neuroscientifica.
― 7 leggere min
Uno studio svela gli effetti dell'accumulo di GM2 sulla funzione neuronale e sulla salute.
― 8 leggere min
I ricercatori usano modelli per studiare la struttura e la funzione del cervello per avere intuizioni migliori.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dell'ippocampo nella memoria e nella consapevolezza spaziale.
― 9 leggere min
La ricerca scopre percorsi condivisi nella malattia di Parkinson genetica e idiopatica.
― 6 leggere min
Esaminare come la sincronizzazione influisce sul comportamento dei neuroni e sulle funzioni cerebrali.
― 6 leggere min
Un nuovo ceppo di topo offre un udito migliore per studi legati al suono.
― 7 leggere min
Un nuovo modo per capire come i neuroni retinici rispondono ai cambiamenti visivi.
― 4 leggere min
Esaminando la simmetria e l'asimmetria nel sistema nervoso degli organismi.
― 6 leggere min
Scopri come il deep learning aiuta gli economisti ad analizzare dati complessi.
― 6 leggere min
Esaminando come le persone con autismo vivono il tatto in modo diverso.
― 9 leggere min
La ricerca esplora il targeting di PTBP1 per generare neuroni dopaminergici per il Parkinson.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le sinapsi elettriche influenzano la segnalazione e il coordinamento dei neuroni.
― 7 leggere min
La ricerca mostra che il contesto influisce in modo significativo sulle decisioni nel cervello.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i neuroni seguono la sequenza degli eventi nella memoria.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio offre spiegazioni più chiare per le decisioni di classificazione delle immagini.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le risposte simili dei neuroni influenzano le loro connessioni.
― 8 leggere min
La ricerca rivela come la corteccia insulare influisce sulla comunicazione vocale nei topi.
― 7 leggere min
Investigando come il locus coeruleus influisce sul comportamento e sulle risposte allo stress.
― 6 leggere min
La ricerca rivela l'importanza delle reti astrocitarie nell'attività cerebrale e nella comunicazione.
― 6 leggere min
Esplorare come le aree del cervello influenzano le nostre reazioni emotive.
― 7 leggere min
La ricerca mostra come gli input realistici influenzano le caratteristiche e le risposte dei neuroni.
― 8 leggere min
Esaminare come la visione precoce plasmi lo sviluppo e la funzione neuronale nel cervello.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i neuroni si evolvono durante lo sviluppo del cervello.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come le mutazioni di SETD1A influenzano i neuroni legati alla schizofrenia.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un metodo per creare assoni realistici a lungo raggio nel cervello dei topi.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il sistema uditivo gestisce i segnali di modulazione di ampiezza.
― 6 leggere min
Uno studio svela come le mosche della frutta comunicano durante i rituali di accoppiamento.
― 5 leggere min
Il biocomputing usa materiali biologici per una computazione efficiente e che risparmia energia.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come i neuroni nei topi svegli codifichino la posizione del suono.
― 8 leggere min
I periodi critici plasmano il processamento sensoriale e i circuiti neurali nel cervello.
― 6 leggere min
Questa ricerca mostra come le colonne corticali elaborano le informazioni e mantengono un equilibrio tra i tipi di neuroni.
― 6 leggere min
Esplora il potenziale delle Reti Neurali Fisiche per trasformare l'efficienza del calcolo.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come l'esposizione ripetuta migliori il riconoscimento delle immagini nel cervello.
― 7 leggere min
Uno studio svela come gli ambienti sociali influenzano i comportamenti di lotta nei moscerini maschi.
― 6 leggere min
La ricerca esplora il trasferimento di mitocondri per aiutare il recupero dei nervi dopo il trattamento con cisplatino.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come semplici larve marine coordinano i loro comportamenti tramite il sistema nervoso.
― 7 leggere min
La ricerca sugli autoanticorpi LGI1 fa luce sui disturbi cerebrali.
― 7 leggere min
La ricerca svela come l'L-DOPA influisce sui modelli di movimento nella malattia di Parkinson.
― 7 leggere min
Nuove tecniche mirano a neuroni specifici nelle mosche per una comprensione migliore.
― 6 leggere min