Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# La biologia# Neuroscienze

Design innovativi per la crescita e l'attività dei neuroni

La ricerca mostra che nuovi design di microcanali possono guidare efficacemente le connessioni neuronali.

― 6 leggere min


Neuroni: Crescita eNeuroni: Crescita eDirezione del Segnalele connessioni neuronali e l'attività.Uno studio rivela design che modellano
Indice

La neuroscienza studia come funziona il cervello analizzando i Neuroni, che sono le cellule che inviano e ricevono segnali. Un grande obiettivo è capire come il modo in cui i neuroni si connettono fisicamente (connettività strutturale) e come comunicano tra di loro (connettività funzionale) si uniscano per plasmare il nostro modo di pensare e comportarci. I ricercatori credono che le reti cerebrali spesso cerchino di usare molti modi diversi per connettersi, appoggiandosi a un insieme più piccolo di connessioni di base.

Per esempio, l'ippocampo, una parte del cervello coinvolta nella memoria, ha percorsi comuni che aiutano nel trattamento delle informazioni. Studiare questi percorsi in un cervello vivo può essere molto difficile, ma gli scienziati hanno creato modelli in laboratorio per capire meglio come funzionano queste connessioni.

Costruire Modelli di Laboratorio

Per affrontare questa sfida, i ricercatori hanno progettato modelli che imitano le connessioni tra neuroni. Un metodo efficace che hanno usato si chiama Microfluidica. Questa tecnica aiuta a creare piccoli canali che guidano la crescita delle connessioni neuronali in direzioni specifiche. Combinando la microfluidica con altri strumenti che possono registrare l'attività elettrica nei neuroni, gli scienziati possono osservare come queste connessioni cambiano nel tempo e come i neuroni reagiscono ai segnali.

I dispositivi microfluidici separano diversi gruppi di neuroni mentre permettono alle loro connessioni di crescere attraverso piccoli canali. Questi dispositivi sono stati usati per imparare come funzionano i neuroni in condizioni normali e come possano andare storti in caso di malattie.

Diversi Design per la Crescita Neuronale

Nella loro ricerca per guidare la crescita neuronale in modo efficace, i ricercatori hanno ideato diversi design per i canali. Un design si chiama "Arrowhead," che ha dimostrato di poter permettere ai neuroni di crescere in una sola direzione. Questo design è stato perfezionato per creare variazioni che possono meglio orientare la crescita.

Un altro design chiamato "valvola Tesla" mira a controllare le connessioni neuronali senza usare parti mobili. I ricercatori hanno creato diverse variazioni di questo design, ognuna con piccole modifiche che influenzano come i neuroni si collegheranno.

Tuttavia, finora, mancava un confronto diretto di quanto bene questi design funzionassero nel guidare la crescita neuronale e il flusso dei segnali. I ricercatori hanno anche notato di non aver esaminato attentamente come i segnali viaggiano attraverso questi canali, il che è cruciale per mappare come le diverse aree del cervello si connettono.

Obiettivi della Ricerca

Questa ricerca aveva l'obiettivo di studiare come i diversi design dei canali influenzano il modo in cui i neuroni si connettono e lavorano insieme in un contesto di laboratorio. Il team ha testato vari design per vedere quanto bene potevano guidare i neuroni in modi specifici.

Hanno creato il design "RAMS," che combina caratteristiche dei design Arrowhead e valvola Tesla, per indirizzare efficacemente le connessioni neuronali, bloccare la crescita indesiderata e deviare i segnali come desiderato dai ricercatori. Ognuno di questi design è stato incorporato in dispositivi specificamente realizzati per studiare l'attività neuronale.

Valutare la Crescita Neurale

Per testare l'efficacia di ogni design, gli scienziati hanno coltivato neuroni in ambienti controllati. Hanno usato virus speciali per contrassegnare diversi gruppi di neuroni, permettendo loro di osservare quanto bene i canali bloccavano la crescita indesiderata. Hanno scoperto che, anche se nessuno dei design poteva completamente prevenire la crescita nella direzione sbagliata, alcuni design erano migliori nel ridurre tale crescita.

Tra i vari design testati, il design "Rams" ha mostrato le migliori prestazioni, con molti canali che guidavano efficacemente la crescita neuronale nella direzione desiderata. Questo ha fornito indicazioni che questo design potrebbe bloccare la crescita indesiderata in modo più efficace rispetto ad altri.

Osservare l'Attività Neuronale

Dopo aver studiato quanto bene i design guidavano la crescita neuronale, i ricercatori sono passati ad analizzare come queste strutture influenzassero l'attività dei neuroni. Hanno usato una combinazione di dispositivi di registrazione elettronica con i canali microfluidici per monitorare come i segnali si muovevano tra i gruppi di neuroni connessi.

Attraverso questi set-up, i ricercatori potevano misurare i livelli di attività dei neuroni all'interno dei canali. Hanno osservato quanto spesso i neuroni inviassero segnali, così come come questi segnali si muovevano da un gruppo all'altro.

I risultati hanno mostrato che il design "Rams" non solo guidava la crescita dei neuroni, ma risultava anche in una maggiore frequenza di segnali nella direzione desiderata. Questo significa che il modo in cui questi canali erano costruiti influenzava con successo sia le connessioni fisiche tra i neuroni sia la loro comunicazione.

Direzione dei Segnali

La ricerca ha anche cercato di capire in quale direzione viaggiano i segnali attraverso le reti neuronali. Tracciando i segnali per diversi giorni, era chiaro che i design asimmetrici (come "Rams") permettevano costantemente ai segnali di viaggiare nella direzione avanti desiderata più spesso che indietro.

Questo flusso direzionale dei segnali dimostra che i design non solo guidano la crescita neuronale, ma influiscono anche su come le informazioni vengono condivise tra diverse popolazioni neuronali. Tali intuizioni suggeriscono che utilizzare questi design specifici può aiutare a studiare come le informazioni scorrono attraverso il cervello.

Comprendere le Esplosioni di Rete

Successivamente, i ricercatori hanno esaminato come i neuroni potessero lavorare insieme durante le esplosioni di attività. Tali esplosioni sono importanti per capire come i gruppi di neuroni sincronizzino le loro attività e come le informazioni vengano trasferite da una popolazione di neuroni a un'altra.

Gli studi hanno dimostrato che le esplosioni di attività da un gruppo di neuroni potevano portare a risposte in un altro gruppo connesso attraverso i canali microfluidici. Tuttavia, proprio come prima, c'era una chiara preferenza per il segnale di verificarsi in una direzione piuttosto che nell'altra.

I design "Rams" e "Arrows" favorivano particolarmente questa direzione avanti delle esplosioni, supportando l'idea che questi design possano aiutare a modellare come le reti neuronali lavorano insieme.

Conclusione

Questa ricerca evidenzia l'importanza del design nella comprensione delle connessioni e dell'attività neuronale. I risultati suggeriscono che specifici design di microcanali, come "Rams," possono guidare efficacemente la crescita neuronale e influenzare come viaggiano i segnali tra di loro.

Tali avanzamenti possono aprire la strada a una migliore comprensione delle funzioni cerebrali e potrebbero aiutare nella ricerca finalizzata a scoprire trattamenti per disturbi neurologici. Utilizzando questi modelli ingegnerizzati, le possibilità di studiare il comportamento neuronale aumentano, aiutando gli scienziati a conoscere di più sulla cognizione, la memoria e forse nuovi metodi per affrontare malattie legate al cervello.

I risultati mostrano che, sebbene le sfide rimangano, il potenziale di sviluppare ambienti controllati per studiare il complesso cablaggio del cervello è più alla portata che mai. Con sforzi di ricerca continui, c'è speranza che questi risultati possano tradursi in applicazioni pratiche che migliorino la nostra comprensione del cervello e migliorino gli esiti di salute.

Fonte originale

Titolo: Influence of asymmetric microchannels in the structure and function of engineered neuronal circuits

Estratto: Understanding the intricate structure-function relationships of neuronal circuits is crucial for unraveling how the brain sustains efficient information transfer. In specific brain regions, like the hippocampus, neurons are organized in layers and form unidirectional connectivity, which is thought to help ensure controlled signal flow and information processing. In recent years, researchers have tried emulating these structural principles by providing cultured neurons with asymmetric environmental cues, namely microfluidics microchannels that promote directed axonal growth. Even though a few reports have claimed achieving unidirectional connectivity of in vitro neuronal circuits, given the lack of functional characterization, whether this structural connectivity correlates with functional connectivity remains unknown. We have replicated and tested the performance of asymmetric microchannel designs previously reported in the literature to be successful in the promotion of directed axonal growth, as well as other custom variations. A new variation of "Arrowhead", termed "Rams", was the best-performing motif with a [~]76% probability per microchannel of allowing strictly unidirectional connections at 14 days in vitro. Importantly, we assessed the functional implications of these different asymmetric microchannel designs. For this purpose, we combined custom microfluidics with microelectrode array (MEA) technology to record the electrophysiological activity of two segregated populations of hippocampal neurons ("Source" and "Target"). This functional characterization revealed that up to [~]94% of the spiking activity recorded along microchannels with the "Rams" motif propagates towards the "Target" population. Moreover, our results indicate that these engineered circuits also tended to exhibit network-level synchronizations with defined directionality. Overall, this characterization of the structure-function relationships promoted by asymmetric microchannels has the potential to provide insights into how neuronal circuits use specific network architectures for effective computations. Moreover, the here-developed devices and approaches may be used in a wide range of applications, such as disease modeling or preclinical drug screening.

Autori: Paulo Aguiar, J. C. Mateus, P. Melo, M. Aroso, B. Charlot

Ultimo aggiornamento: 2024-07-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.09.602729

Fonte PDF: https://www.biorxiv.org/content/10.1101/2024.07.09.602729.full.pdf

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia biorxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili