Esaminando i buchi neri primordiali e il loro significato nella cosmologia.
― 9 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esaminando i buchi neri primordiali e il loro significato nella cosmologia.
― 9 leggere min
Studiare la curvatura della luce ci aiuta a capire i buchi neri e gli oggetti compatti.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno studiando gli effetti di microlensing per capire meglio la materia oscura e le strutture delle galassie.
― 5 leggere min
Gli scienziati identificano pianeti giganti al di fuori del nostro sistema solare usando eventi di microlensing.
― 7 leggere min
Uno studio rivela la struttura e la dinamica del quasar SDSS J1339+1310 attraverso il microlensing.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come si muovono i gas vicino ai buchi neri supermassicci nei quasar.
― 6 leggere min
I ricercatori hanno identificato nuovi pianeti usando tecniche di microlente in eventi astronomici recenti.
― 7 leggere min
Scoperte recenti fanno luce sui nani marroni usando tecniche di microlente.
― 6 leggere min
La ricerca esamina il legame tra i buchi neri primordiali e l'abbondanza di materia oscura.
― 6 leggere min
Un modello cerca di prevedere le variazioni di luminosità dei quasar per migliorare le osservazioni astronomiche.
― 8 leggere min
I ricercatori identificano un sistema di buchi neri binari tramite strani modelli di luce in NGC 1566.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di microlente offrono spunti sui soli e le loro proprietà.
― 6 leggere min
La ricerca su SN 2022qmx migliora la nostra comprensione dell'espansione cosmica.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto un pianetino attorno a una stella debole grazie al microlensing.
― 7 leggere min
Scopri come il microlensing svela stelle nascoste attraverso schemi di luce insoliti.
― 4 leggere min
Le nuove tecniche di apprendimento automatico migliorano la nostra comprensione delle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Il Telescopio Romano mira a migliorare il nostro studio degli eventi di microlensing nell'universo.
― 6 leggere min
Un pianeta piccolo svela informazioni su microlensing e sistemi planetari.
― 8 leggere min
Scopri come il fenomeno della lente gravitazionale di FBQ 0951+2635 svela segreti cosmici.
― 5 leggere min