La ricerca svela i modelli di crescita dello Schizophyllum commune e le sue implicazioni sulla salute.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca svela i modelli di crescita dello Schizophyllum commune e le sue implicazioni sulla salute.
― 6 leggere min
Questa ricerca mostra come la genetica e il clima influenzano i tempi di fioritura negli ulivi.
― 7 leggere min
La ricerca evidenzia la diversità genetica e le strategie di controllo per la malaria da P. vivax.
― 8 leggere min
Esplorare come le femmine scelgono i partner e il suo impatto sull'evoluzione.
― 8 leggere min
Questo studio analizza l'impatto della selezione sulla diversità genetica nelle popolazioni umane.
― 8 leggere min
Uno studio svela come le piante si adattano agli ambienti aridi in Australia.
― 9 leggere min
Gli scienziati analizzano il DNA batterico per tenere traccia delle infezioni e migliorare la salute pubblica.
― 8 leggere min
Una panoramica dell'impatto della malaria e dei progressi nella ricerca sul vaccino.
― 5 leggere min
Le infezioni da P. knowlesi in aumento richiedono attenzione e azione immediata in Thailandia.
― 6 leggere min
Ruminococcus gnavus è collegato a vari problemi di salute e alla dinamica del microbioma intestinale.
― 6 leggere min
La ricerca getta luce su come le felci si diffondono e si adattano a diversi paesaggi.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la scelta del genoma di riferimento influisca sulla genetica del merluzzo artico e polare.
― 7 leggere min
Uno studio rivela informazioni sugli impatti della duplicazione genica sui tratti evolutivi.
― 8 leggere min
Le attività pratiche accendono l'interesse per le STEM attraverso la ricerca sui lieviti.
― 6 leggere min
La ricerca sul DNA antico fa luce sull'evoluzione di cani e lupi.
― 7 leggere min
La ricerca svela come cinque specie di canne palustri si siano evolute e i loro legami genetici.
― 5 leggere min
Esaminando i fattori genetici dell'Aspergillus flavus legati alle infezioni negli esseri umani.
― 7 leggere min
La ricerca mette in luce il legame tra i patogeni fungini e le loro piante ospiti.
― 7 leggere min
La manioca è fondamentale per le diete e i mezzi di sussistenza in tutto il mondo, specialmente in climi difficili.
― 5 leggere min
Uno studio approfondito sui network genetici e regolatori del mais.
― 8 leggere min
Investigando come la dispersione limitata impatti la diversità genetica e l'adattamento.
― 6 leggere min
Esaminare come i legami familiari influenzano la sopravvivenza degli elefanti tra le minacce del bracconaggio.
― 8 leggere min
La ricerca mette in risalto la bellezza e il valore del colza ornamentale per l'agricoltura e il turismo.
― 6 leggere min
I topi domestici influenzano la salute, l'economia e la natura in tutto il mondo.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le adattamenti locali influenzano la formazione delle specie nei Torrey Pines.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano il genoma del wisent per supportare gli sforzi di conservazione e preservare la diversità genetica.
― 6 leggere min
Esplorando come le piante usano le proteine NLR per difendersi dai patogeni.
― 6 leggere min
Esplorare la diversità genetica e la sua importanza negli sforzi di conservazione per le specie in pericolo.
― 6 leggere min
Uno studio esplora i fattori genetici che aiutano le specie invasive nei nuovi ambienti.
― 7 leggere min
Esaminando la battaglia continua contro la schistosomiasi e i nuovi risultati di ricerca sulla resistenza ai trattamenti.
― 5 leggere min
La diversità genetica delle api è fondamentale per gli ecosistemi e l'agricoltura, specialmente con le sfide in aumento.
― 5 leggere min
Scopri il rapporto fondamentale che sostiene gli ecosistemi delle barriere coralline.
― 6 leggere min
Nuovi metodi rivelano complessità nella diversità genetica tra le specie vegetali.
― 8 leggere min
Esplorando l'importanza ecologica e gli sforzi di conservazione per il gnu blu.
― 7 leggere min
Questo studio rivela collegamenti tra il bias nell'espressione genica e la diversità genetica nelle epatiche.
― 7 leggere min
Esplorare le caratteristiche radicali che migliorano la resilienza delle colture in ambienti difficili.
― 9 leggere min
Gli elementi trasponibili hanno ruoli complessi nell'evoluzione del genoma, bilanciando vantaggi e rischi.
― 6 leggere min
Esplorando le sequenze mitocondriali nucleari e il loro significato nell'evoluzione e nella salute dei cani.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come i batteri si adattano al glifosato negli ambienti d'acqua dolce.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la diversità genetica di P. ovale curtisi e wallikeri, sollevando preoccupazioni per il controllo della malaria.
― 7 leggere min