La ricerca rivela come i cicli climatici abbiano plasmato le popolazioni di fragole di bosco in tutta Europa.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca rivela come i cicli climatici abbiano plasmato le popolazioni di fragole di bosco in tutta Europa.
― 5 leggere min
La ricerca rivela la formazione di specie ibride nelle farfalle attraverso l'analisi genetica.
― 7 leggere min
La diversità genetica è fondamentale per le specie che si adattano ai cambiamenti ambientali.
― 6 leggere min
La ricerca svela intuizioni sui cromosomi sessuali nei pesci spinosi a quattro spine.
― 7 leggere min
I fagioli comuni offrono nutrimento, adattabilità e benefici per l'ambiente, specialmente nei paesi in via di sviluppo.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza l'importanza della diversità genetica per la sopravvivenza delle piante di quercia in ambienti in cambiamento.
― 6 leggere min
Come le formiche argentine stanno prosperando in tutto il mondo e influenzando gli ecosistemi locali.
― 6 leggere min
Uno studio su come il movimento influisce sulla diversità genetica tra le specie.
― 8 leggere min
La ruggine di Myrtle complica la sopravvivenza di alcune piante native fondamentali in Australia.
― 8 leggere min
Scopri come la diversità genetica influisce sull'adattamento e sulla sopravvivenza delle specie.
― 7 leggere min
I peperoncini sono fondamentali per il sapore e la nutrizione in tutto il mondo.
― 7 leggere min
Gli sforzi di conservazione puntano a salvare il pappagallo dalla pancia arancione in pericolo di estinzione.
― 7 leggere min
Una panoramica sulla variazione genetica e la selezione naturale nell'evoluzione.
― 9 leggere min
La genomica aiuta i conservazionisti a valutare e migliorare la salute delle specie in via di estinzione.
― 7 leggere min
Questo studio analizza il ruolo dell'ambiente e della genetica nella variazione dei filamenti brevi.
― 7 leggere min
Un'overview di come l'evoluzione plasma la vita attraverso l'adattamento e i cambiamenti genetici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela differenze genetiche significative nei virus dei cervi rispetto a quelli umani.
― 7 leggere min
Scopri la fascinante riproduzione duale e la diversità genetica delle epatiche.
― 5 leggere min
Esaminando le sfide che D. kuriphilus presenta per gli alberi di castagno.
― 6 leggere min
Studi recenti mostrano problemi nell'eliminazione della yaws, evidenziando nuove strategie di trattamento.
― 6 leggere min
Uno studio valuta i metodi per identificare l'introgressione adattativa nelle popolazioni di lucertole.
― 7 leggere min
Scopri come la ricerca genetica aiuta la conservazione della volpe grigia.
― 8 leggere min
Scopri come le piante sopravvivono e si sviluppano nei loro ambienti unici.
― 6 leggere min
I placozoi sono animali marini semplici con metodi di alimentazione e riproduzione interessanti.
― 4 leggere min
Scoprire i segreti genetici e di diffusione delle malattie di una minaccia globale dei mosquitos.
― 6 leggere min
Scopri la strana storia dei mastodonti e delle loro scoperte.
― 6 leggere min
Ricerca sull'impatto dei cambiamenti climatici sulla produttività delle colture cerealicole e sull'adattamento.
― 5 leggere min
Esplorare l'impatto e l'evoluzione dell'H1N1pdm09 nei maiali e nella salute pubblica.
― 6 leggere min
Scopri come il mais usa il suo orologio interno per prosperare in ambienti diversi.
― 8 leggere min
Scopri il viaggio delle gru dal ciuffo e gli sforzi per proteggerle.
― 8 leggere min
L'Anopheles funestus rappresenta grandi sfide nel controllo della malaria in tutta l'Africa subsahariana.
― 8 leggere min
Scopri come le formiche di legno si adattano e sopravvivono grazie all'evoluzione e all'ibridazione.
― 7 leggere min
Esplora come le CNV permettano ai parassiti della malaria di adattarsi e resistere ai trattamenti.
― 7 leggere min
È stata identificata una nuova specie di rana del gruppo Epipedobates in Colombia.
― 5 leggere min