Scoperte recenti rivelano strutture diverse nei dischi di polvere che circondano le stelle di tipo medio M.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scoperte recenti rivelano strutture diverse nei dischi di polvere che circondano le stelle di tipo medio M.
― 5 leggere min
Gli scienziati stanno esplorando caratteristiche strane in un piccolo disco di protostella.
― 5 leggere min
Gli astronomi studiano i protopianeti nel disco PDS 70 usando le osservazioni del JWST.
― 5 leggere min
La ricerca su DG Tau B rivela dinamiche complesse di formazione stellare e strutture di getto.
― 5 leggere min
La ricerca rivela comportamenti complessi della polvere negli ambienti di formazione planetaria.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mostrano come si formano i pianeti in un giovane sistema stellare.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come si formano i dischi dalle lune e le loro implicazioni per i sistemi planetari.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come i buchi neri interagiscono con il loro ambiente.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le linee di idrogeno nel disco di una stella a bassa massa.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano IRAS 4A2 per capire come si formano le stelle e i pianeti.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave sul flusso di accrescimento della stella di neutroni e sulle emissioni di raggi X.
― 5 leggere min
Le ricerche mostrano le complessità nel modo in cui le stelle di Classe II raccolgono materiale e formano dischi.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sulla possibile esistenza di materiale invisibile attorno al Sole.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione di getti nei sistemi stellari binari e la loro interazione con il materiale circostante.
― 5 leggere min
Le scoperte recenti cambiano il nostro modo di capire come si formano e si evolvono i dischi delle stelle.
― 7 leggere min
Un disco di una stella AGB vicina mostra processi chimici complessi e dinamiche di perdita di massa.
― 5 leggere min
I ricercatori indagano le esplosioni di raggi X costanti di eRO-QPE2 e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Lo studio delle stelle binarie RW Aur rivela impatti sui dischi di formazione planetaria circostanti.
― 5 leggere min
Esplorando come le proprietà del disco influenzano la dinamica del gas e la crescita dei pianeti.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dettagli importanti sul sistema planetario HD 95086.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che c'è una notevole riduzione di polvere nel disco interno di UX Tau A.
― 5 leggere min
La ricerca ha svelato nuove scoperte sul processo di accrescimento di 2MASS J11151597+1937266.
― 6 leggere min
Le giovani stelle di DF Tau mostrano differenze sorprendenti nell'evoluzione dei dischi.
― 7 leggere min
SAX J1808.4-3658 svela i misteri delle stelle di neutroni e delle loro relazioni con i partner.
― 5 leggere min
Uno sguardo profondo alla formazione delle stelle e al ruolo del ghiaccio d'acqua.
― 7 leggere min
Un tuffo profondo nelle fusioni di buchi neri e il loro significato nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano come le gobbe e i dischi nelle galassie interagiscono e si formano.
― 6 leggere min
I ricercatori analizzano il rapporto carbonio-ossigeno nel giovane pianeta PDS 70b.
― 5 leggere min
Piccole dischetti di silicio possono controllare la luce per applicazioni di rilevamento avanzato.
― 4 leggere min
Scoprire le origini dell'acqua sulla Terra attraverso asteroidi ghiacciati e consegna di gas.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante delle forme delle galassie e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri l'affascinante gioco tra gravità e magnetismo nei dischi che emettono getti.
― 6 leggere min
Scopri la storia nascosta della nostra galassia attraverso l'età delle stelle e le fusioni.
― 6 leggere min
Il disco ricco di CO2 di CX Tau mette in crisi le teorie attuali sulla formazione dei pianeti.
― 9 leggere min
Scopri il comportamento sorprendente degli oggetti nei fluidi vivaci.
― 6 leggere min