Uno sguardo ai fattori che influenzano il comportamento del plasma solare e i suoi effetti.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai fattori che influenzano il comportamento del plasma solare e i suoi effetti.
― 6 leggere min
Esplora come le sospensioni granulare differiscono dai fluidi normali in varie applicazioni.
― 6 leggere min
Esplorando come si muovono gli elettroni nei metalli e le sue implicazioni per la tecnologia.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'energia influisce sulla produzione di mesoni durante le collisioni protoni-protoni.
― 5 leggere min
I droni migliorano l’efficienza e la sicurezza grazie a protocolli di comunicazione avanzati nei gruppi.
― 7 leggere min
La ricerca studia i quark top e l'energia mancante per sondare la Materia Oscura.
― 5 leggere min
Esaminando come i vortici puntiformi interagiscono ed evolvono nella dinamica dei fluidi.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora l'evitamento degli ostacoli nei robot usando il calcolo neuromorfico.
― 5 leggere min
Nuove scoperte su come gli impatti giganti modellano esopianeti densi.
― 5 leggere min
Indagare su come si formano le stelle in coppie o gruppi svela processi complessi.
― 7 leggere min
I ricercatori usano modelli LSTM per studiare la dinamica delle goccioline e la distribuzione dell'energia.
― 6 leggere min
La ricerca si concentra su particelle pesanti che decadono in bosoni di Higgs al LHC.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le collisioni di particelle per identificare sei stati previsti di charmonium.
― 5 leggere min
Le particelle di polvere sono elementi chiave nei processi di formazione di stelle e galassie.
― 4 leggere min
La ricerca rivela le condizioni chiave per la formazione di stelle molto massicce in cluster densi.
― 11 leggere min
Esplorare le interazioni tra stelle e dischi di gas vicino ai buchi neri.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come si formano i dischi dalle lune e le loro implicazioni per i sistemi planetari.
― 7 leggere min
Esplora il significato delle docce di partoni nelle collisioni di particelle ad alta energia.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno indagando i fattori complessi dietro la formazione unica di Mercurio.
― 8 leggere min
Uno sguardo al ruolo della riconnessione magnetica nelle atmosfere solari e nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come le collisioni influenzano le modalità d'onda nei plasmi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come i crateri influenzano la rotazione degli asteroidi tramite l'effetto YORP.
― 6 leggere min
Un nuovo collisore punta a studiare il bosone di Higgs e le particelle fondamentali.
― 5 leggere min
Un metodo per i robot bipedi di muoversi in sicurezza in ambienti affollati.
― 3 leggere min
I robot collaborano usando solo input visivi, migliorando movimento e coordinazione.
― 8 leggere min
Esplora come la comunicazione IoT affronta sfide e trova soluzioni efficaci per una connessione migliore.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno rivelato un nuovo processo che coinvolge i leptoni tau tramite collisioni di fotoni.
― 4 leggere min
Uno studio rivela l'impatto dei quark charm sulla produzione di particelle nelle collisioni ad alta energia.
― 6 leggere min
Esplorare come le persone e le coppie si muovono negli spazi pubblici per evitare collisioni.
― 6 leggere min
DBCT aiuta a tenere traccia dello scambio di materiali durante la formazione dei pianeti per avere idee sulle composizioni planetarie.
― 8 leggere min
La ricerca si concentra sulla produzione di coppie di bosoni di Higgs e le sue implicazioni per la fisica delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio esplora come le particelle di polvere si trasformano in corpi più grandi nello spazio.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come la diffrazione degli atomi ci aiuta a studiare i materiali a livello atomico.
― 5 leggere min
Lato-lato, un giocattolo, unisce abilità, fisica e interazione sociale per un divertimento senza fine.
― 5 leggere min
Questa ricerca svela importanti informazioni sul comportamento del plasma di quark e gluoni durante le collisioni di ioni pesanti.
― 5 leggere min
Indagare sul ruolo delle collisioni nelle instabilità del plasma e le loro implicazioni.
― 5 leggere min
Esaminando come gli atomi di rubidio e le molecole KRb interagiscono a temperature ultrafredde.
― 6 leggere min
La ricerca misura i tassi di produzione del bosone di Higgs nelle collisioni che coinvolgono quark top.
― 6 leggere min
Uno studio rivela ritardi nelle risposte di ionizzazione causati dalle interazioni laser con il plasma di argon.
― 6 leggere min
Capire come interagiscono le onde nella regione E migliora la comunicazione e le previsioni meteo.
― 7 leggere min