Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Biblioteche digitali# Calcolo e linguaggio

Migliorare la classificazione delle relazioni scientifiche con i modelli BERT

Lo studio valuta i modelli BERT su testi rumorosi e puliti per una classificazione migliore.

― 8 leggere min


BERT nellaBERT nellaclassificazione dellerelazioni accademichecolpiti da rumore.Valutare i modelli BERT su testi
Indice

Il numero di pubblicazioni di ricerca sta crescendo rapidamente. Questo aumento mette pressione sulle biblioteche digitali per migliorare come gestiscono le informazioni. Un modo suggerito per affrontare questa sfida è utilizzare grafi della conoscenza, che aiutano a organizzare e connettere concetti scientifici correlati. Un passo chiave nell'utilizzo dei grafi della conoscenza è comprendere le relazioni tra questi concetti. Recentemente, sono stati studiati modelli basati su BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformers) per classificare automaticamente queste relazioni.

Sono stati condotti molti studi utilizzando questi modelli, ma spesso usano metodi e dataset diversi, rendendo difficile confrontare i risultati. Inoltre, gran parte del lavoro esistente utilizza solo testi puliti, che non riflettono la realtà dei primi lavori accademici digitalizzati attraverso scansione automatica e riconoscimento ottico dei caratteri (OCR). Questo significa che alcuni testi potrebbero contenere errori a causa dell'OCR, influenzando le prestazioni dei classificatori.

Per approfondire queste problematiche, abbiamo creato testi rumorosi introducendo errori in corpora puliti già esistenti. Abbiamo poi valutato otto classificatori basati su BERT sia su testi puliti che rumorosi, concentrandoci su tre aspetti: i diversi tipi di modelli BERT, come viene effettuata la Classificazione e l'impatto del rumore OCR.

I nostri test hanno mostrato che i modelli BERT addestrati in un dominio specifico si sono comportati meglio nell'identificare relazioni scientifiche. La strategia migliore era prevedere una relazione alla volta invece di cercare di etichettare più relazioni contemporaneamente. Quando testati su testi rumorosi, l'accuratezza dei classificatori è diminuita dal 10% al 20%. Questo studio offre spunti che possono aiutare gli attori delle biblioteche digitali a scegliere le migliori tecniche per costruire sistemi basati su grafi della conoscenza.

Importanza delle Biblioteche Digitali

Le biblioteche digitali giocano un ruolo fondamentale nella condivisione della conoscenza e nella facilitazione della comunicazione accademica. Se avere accesso a un numero enorme di registri accademici è utile per molte comunità di ricerca, presenta sfide per i bibliotecari che gestiscono queste informazioni provenienti da varie fonti. I ricercatori hanno spesso bisogno di informazioni accademiche dettagliate e contestualizzate per i loro specifici argomenti, particolarmente in campi multidisciplinari.

Le attuali pratiche di indicizzazione basate su parole chiave portano spesso a documenti correlati sparsi, concentrandosi troppo su parole chiave selezionate. Per migliorare l'organizzazione della conoscenza accademica, alcune iniziative suggeriscono di sviluppare grafi della conoscenza interconnessi e ricchi che combinano sforzi umani e tecniche di machine learning.

Un passaggio cruciale nella creazione di questi grafi della conoscenza è stabilire relazioni chiare tra i termini scientifici. Poiché il parafrasare è comune nelle lingue naturali, molte espressioni potrebbero riferirsi alla stessa relazione, portando a ridondanza nei grafi costruiti. Pertanto, classificare le relazioni scientifiche diventa essenziale. Alcuni ricercatori hanno definito tipi specifici di relazioni scientifiche basate sulla loro analisi di articoli accademici, incluse relazioni come Hyponym-Of, Part-Of e Usage.

Il Ruolo del Deep Learning nella Classificazione delle Relazioni

Con l'ascesa del deep learning, i ricercatori hanno iniziato a usare tecniche avanzate di reti neurali per creare classificatori che possono determinare efficacemente le relazioni scientifiche. L'introduzione di modelli transformer come BERT ha ulteriormente evidenziato il potenziale per migliori prestazioni in questi compiti.

Sebbene studi precedenti mostrassero alti tassi di classificazione, i risultati spesso non sono direttamente comparabili poiché valutavano dataset diversi. Questa incoerenza rende difficile per i bibliotecari digitali scegliere i migliori strumenti per organizzare la conoscenza accademica, specialmente dato che i dati possono variare in contenuto e dimensione. La ricerca esistente si è principalmente concentrata su testi puliti, trascurando la realtà di molte biblioteche digitali che contengono opere più vecchie digitalizzate con l'OCR, che potrebbero includere errori unici.

In questo studio, abbiamo cercato di fornire una valutazione completa dei modelli di classificazione basati su BERT, considerando sia dati puliti che rumorosi. Volevamo aiutare gli attori a selezionare gli strumenti giusti per costruire Grafi di conoscenza accademica indagando sulle impostazioni ottimali del modello per entrambi i tipi di dati.

Indagare l'Impatto del Rumore OCR

Nella nostra analisi, abbiamo prestato particolare attenzione a due fattori: le strategie di classificazione e il tipo di modelli BERT utilizzati. Abbiamo preparato due tipi di versioni rumorose dei dataset puliti per simulare condizioni del mondo reale: una con pochi errori OCR (basso rumore) e l'altra con molti errori (alto rumore).

Abbiamo poi valutato le prestazioni di ogni modello su tre diversi dataset che variano nelle loro caratteristiche. Uno era un corpus a dominio unico con meno etichette, un altro era un corpus multi-dominio con annotazioni più ricche, e l'ultimo combinava entrambi. In questo modo, abbiamo cercato di imitare la diversità che si trova nelle biblioteche digitali.

Attraverso i nostri esperimenti, abbiamo scoperto che il modello BERT uncased addestrato su testi scientifici era il migliore per classificare le relazioni scientifiche. La strategia di prevedere una relazione alla volta si è anche comportata meglio rispetto al tentativo di identificare più relazioni contemporaneamente. Tuttavia, quando si trattava di testi rumorosi, le prestazioni sono diminuite significativamente, indicando che gli errori OCR avevano un effetto negativo notevole.

Risultati sulla Classificazione dei Tipi di Relazione

Nella nostra ricerca, abbiamo esplorato diverse domande, inclusa l'efficacia di diversi classificatori sui dati puliti, quali tipi di relazioni erano più facili da identificare e come gli errori OCR influenzassero l'accuratezza della classificazione.

I nostri risultati hanno mostrato che alcuni tipi di relazioni, come Usage, erano più facili da classificare a causa della maggiore frequenza nei dati di addestramento. Al contrario, altri, come Feature-Of e Part-Of, si sono rivelati più difficili a causa delle loro espressioni linguistiche variate. Le strategie di classificazione hanno anche influenzato quanto bene alcuni tipi venivano riconosciuti, con l'approccio a relazione singola che mostrava risultati migliori nella maggior parte dei casi.

Esaminando le classificazioni errate, abbiamo identificato errori comuni fatti dai classificatori, spesso legati a dataset squilibrati e ambiguità semantiche nelle definizioni dei tipi di relazione. Per aiutare a comprendere meglio queste problematiche, abbiamo anche analizzato la distanza tra termini correlati, che ha fornito ulteriori spunti su come i classificatori prendevano decisioni.

Gli Effetti degli Errori OCR

La nostra analisi dei dataset rumorosi ha evidenziato gli effetti dannosi degli errori OCR sulle prestazioni di classificazione. I test hanno mostrato che man mano che il livello di rumore del testo aumentava, la capacità dei classificatori di fare previsioni accurate diminuiva significativamente. L'addestramento con dati rumorosi ha aiutato a migliorare la robustezza dei classificatori, consentendo loro di gestire meglio dati rumorosi non visti.

Abbiamo anche osservato che i classificatori addestrati su dataset più grandi si sono comportati meglio di fronte agli errori OCR, specialmente nei casi con annotazioni più varie. Tutti i risultati hanno indicato che, sebbene il rumore OCR potesse influenzare le prestazioni, alcuni tipi di relazione, in particolare Usage e Result, erano più resilienti di altri.

Implicazioni per la Costruzione di Grafi della Conoscenza

Da questo studio, abbiamo ottenuto spunti preziosi sulla costruzione di grafi della conoscenza basati su relazioni scientifiche. Identificando efficacemente le relazioni tra termini scientifici, le biblioteche digitali possono creare rappresentazioni strutturate e interconnesse della conoscenza, che possono migliorare la ricercabilità e l'accessibilità.

I nostri risultati raccomandano che gli attori dovrebbero utilizzare modelli BERT specifici per dominio per migliori prestazioni. L'uso di strategie che si concentrano sulla classificazione di singole relazioni tende a produrre maggiore accuratezza, mentre garantire una buona quantità di annotazioni di addestramento per ciascun tipo di relazione aiuta a migliorare la capacità di apprendimento del classificatore.

Inoltre, quando si trattano testi rumorosi, se la quantità di rumore è minima, ad esempio intorno al 10%-20%, l'uso di classificatori addestrati su corpora puliti può comunque dare risultati robusti. In situazioni in cui c'è incertezza sui livelli di rumore del testo, l'addestramento con un mix di dati rumorosi può migliorare la capacità del modello di elaborare testi con diverse quantità di errori OCR.

Sfide e Limitazioni

La nostra ricerca ha affrontato diverse sfide, in particolare riguardo alla raccolta di annotazioni umane per addestrare i classificatori. I costi e il tempo necessari per ottenere annotazioni di qualità sono significativi, ed è spesso difficile trovare esperti per domini scientifici specifici. Pertanto, il numero di annotazioni è solitamente limitato.

Un'altra sfida è emersa nella preparazione di corpora rumorosi, dove idealmente avremmo bisogno sia di testi puliti che di testi OCR accurati. Tuttavia, molti registri accademici mancano di una versione elettronica pulita, complicando l'accesso a testi pristine. Nel nostro approccio, aggiungere errori OCR comuni a testi puliti potrebbe non rappresentare appieno il rumore reale vissuto nelle biblioteche digitali.

Infine, il nostro studio si è principalmente concentrato su aree di ricerca legate all'IA. Per comprendere veramente le prestazioni dei classificatori in diversi domini, studi futuri dovrebbero includere registri accademici diversificati per convalidare le tecniche e affrontare le limitazioni nei nostri risultati.

Direzioni per la Ricerca Futura

Andando avanti, ci sono diverse strade promettenti da esplorare. Un'area chiave riguarda il ripensamento delle linee guida per le annotazioni umane per migliorare chiarezza e coerenza. Relazioni semantiche meglio definite e approcci strutturati aiuteranno a migliorare la qualità delle annotazioni.

Inoltre, creare un corpus di riferimento che abbracci più domini può offrire una valutazione più completa per le tecniche di classificazione. È cruciale comprendere come questi modelli si comportano in vari campi per garantire un'ampia applicabilità.

Infine, esplorare metodi di estrazione di informazioni aperte potrebbe fornire ulteriori spunti per identificare relazioni senza i vincoli di tipi predefiniti. Queste tecniche alternative potrebbero scoprire relazioni più complesse e inaspettate nei testi accademici, che sarebbero immensamente preziose nella costruzione di grafi della conoscenza ricchi.

In conclusione, la nostra ricerca fornisce un'esaminazione approfondita dei classificatori basati su BERT per identificare relazioni scientifiche, evidenziando come il rumore OCR influisca sulle prestazioni e offrendo raccomandazioni pratiche agli attori delle biblioteche digitali. Facilitando una migliore organizzazione della conoscenza accademica, questo lavoro mira a migliorare l'accessibilità e l'usabilità delle risorse accademiche per ricercatori e professionisti.

Fonte originale

Titolo: Evaluating BERT-based Scientific Relation Classifiers for Scholarly Knowledge Graph Construction on Digital Library Collections

Estratto: The rapid growth of research publications has placed great demands on digital libraries (DL) for advanced information management technologies. To cater to these demands, techniques relying on knowledge-graph structures are being advocated. In such graph-based pipelines, inferring semantic relations between related scientific concepts is a crucial step. Recently, BERT-based pre-trained models have been popularly explored for automatic relation classification. Despite significant progress, most of them were evaluated in different scenarios, which limits their comparability. Furthermore, existing methods are primarily evaluated on clean texts, which ignores the digitization context of early scholarly publications in terms of machine scanning and optical character recognition (OCR). In such cases, the texts may contain OCR noise, in turn creating uncertainty about existing classifiers' performances. To address these limitations, we started by creating OCR-noisy texts based on three clean corpora. Given these parallel corpora, we conducted a thorough empirical evaluation of eight Bert-based classification models by focusing on three factors: (1) Bert variants; (2) classification strategies; and, (3) OCR noise impacts. Experiments on clean data show that the domain-specific pre-trained Bert is the best variant to identify scientific relations. The strategy of predicting a single relation each time outperforms the one simultaneously identifying multiple relations in general. The optimal classifier's performance can decline by around 10% to 20% in F-score on the noisy corpora. Insights discussed in this study can help DL stakeholders select techniques for building optimal knowledge-graph-based systems.

Autori: Ming Jiang, Jennifer D'Souza, Sören Auer, J. Stephen Downie

Ultimo aggiornamento: 2023-05-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.02291

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.02291

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili